Settimana missionaria 2007
Tournè dei giovani artisti della"Carovana per Korogocho, farà tappa a Macerata per la Settimana Missionaria 2007, organizzata dall'associazione missionaria M.G.S-SER.MI.G.O.
I RAGAZZI AFRICANI DELLA "CAROVANA PER KOROGOCHO" A MACERATA PER LA SETTIMANA MISSIONARIA DEL M.G.S.-SER.MI.G.O
Un'importante iniziativa sociale e culturale, che vede protagonisti alcuni ragazzi del Kenya, è in programma per la prossima settimana a Macerata. Nei giorni 4-5-6 Maggio la città ospiterà infatti una delle tappe della "Carovana per Korogocho", una tournè/testimonianza di giovani artisti che vivono e studiano in una delle circa 200 baraccopoli di Nairobi. Korogocho è appunto una di queste baraccopoli, in cui abitano circa 120.000 persone dislocate in appena 1 km quadrato di territorio.
La "Carovana", che prevede diverse tappe nelle principali città italiane, è composta da musicisti, acrobati, ballerini, cantanti e artisti di strada, accompagnati da Padre Daniele Moschetti, missionario comboniano che vive ed opera nella baraccopoli.
L'idea che anima tale iniziativa è prima di tutto quella di presentare un'immagine diversa, positiva e vitale dell'Africa, contro il comune immaginario di sola povertà e miseria. Inoltre vuole anche essere l'occasione per presentare alcune problematiche, attraverso la parola di coloro che le vivono in prima persona, creando così un momento di conoscenza e condivisione culturale con la comunità e i principali enti locali.
Per sottolineare le dimensione politica delle questioni proposte, sono infatti coinvolte le più importanti istituzioni di Macerata e non solo, come l'Università, la Provincia, il Comune, ed inoltre il Consiglio Regionale ed il Centro Servizi per il Volontariato, che hanno patrocinato e sostenuto tale progetto.
Tale iniziativa rappresenta il momento centrale della Settimana Missionaria 2007 (dall'1 al 6 Maggio), organizzata dall'Associazione M.G.S.- SER.MI.G.O., nata presso l'Oratorio Salesiano di Macerata e impegnata da anni in attività di sostegno e di sensibilizzazione sui problemi del Sud del mondo, operando in particolare per il sostegno di progetti di sviluppo in Kenya.
Molti sono infatti gli eventi e gli incontri previsti nell'arco della Settimana Missionaria:
da martedì 1 a sabato 5 maggio
presso la Galleria degli Antichi Forni la mostra fotografica "Dai sotterranei della storia una luce di speranza"I volti dei bambini africani incrociano ed illuminano la vita dei giovani volontari ed un mercatino di oggetti tipici dell'artigianato Keniota. Inoltre, sempre presso la Galleria, al mattino sono previste attività di sensibilizzazione rivolte agli alunni delle scuole elementari, mentre la sera di mercoledì e giovedì si svolgeranno feste e momenti di intrattenimento con le varie etnie presenti nel territorio di Macerata, con canti, balli e tipicità.
Venerdì 4 maggio ore 17.30
presso l'Università di Macerata si terrà una tavola rotonda, aperta a tutti gli studenti, con Padre Daniele Moschetti; presiederanno la tavola rotonda i Docenti delle Facoltà di Economia e del corso di Laurea "Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace". La sera è previsto l'arrivo dei ragazzi della "Carovana", che saranno accolti prima in Oratorio e successivamente presso il Cinema Italia con uno spettacolo organizzato dagli ex allievi delle scuole Salesiane. I ragazzi della "Carovana" incontreranno poi sabato mattina gli studenti delle Scuole Superiori Maceratesi presso l' I.t.a.s. "M.Ricci" di Macerata, ed il pomeriggio porteranno la loro testimonianza al Consiglio Comunale dei bambini, alla presenza delle più alte cariche politiche cittadine, la sera seguirà il momento centrale della Settimana Missionaria, con lo spettacolo/testimonianza degli artisti al Cinema Italia. Infine domenica sarà celebrata, presso la Chiesa dei Salesiano di Don Bosco, una tipica messa keniota, con canti e costumi africani, a cui seguirà come momento finale una partita di calcio tra i ragazzi del Kenya e quelli dell'Associazione, per salutare poi con una grande festa la "Carovana".