Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Cambia la viabilità a Santa Lucia , Vicolo del Casarino riaperto ai pedoni , Nicole Gabbucci espone nelle sale dell'Accademia in piazza , Stand informativo Nati per leggere domani in piazza , Consiglio/1, sì all'adozione del piano di recupero Salesiani , Consiglio 2, variazioni di bilancio e regolamento alloggi , Delegazione cinese in Comune , Libriamoci, il ritorno di Ugo Cornia , Salesiani e lottizzazione Corneto in Consiglio , Musicamdo Jazz, c'è il Bill Smith Quartet , Torna la rassegna di teatro dialettale , Prosegue Cinemania estate 2009 , Libriamoci, il ritorno di Ugo Cornia , Progetto Alzheimer a villa Cozza , Concerto dell'associazione Salvadei , Variante PRG Salesiani e attuazione piano casa in consiglio , Lavori nel sottopasso piazza Marconi - via del Convitto , Manutenzioni straordinarie in viale Carradori e Collevario , Suoni, colori e sapori del Perù in piazza Libertà , Ivan Theimer. Forme nella città , Turismo e musei chiusi, la replica dell'Amministrazione , La replica al presidente dell'Istituzione macerata cultura , Due nuove sedute consiliari, si parlerà anche dei Salesiani , Traffico, semafori & buche, la replica dell'Amministrazione , Aperte iscrizioni per il progetto Israele-Palestina , Cinemania estate prosegue con "Frozen River" , Archivio news , Teatro ai giardini Diaz con "Mettèteve su li pagni mia" , Fontescodella e Sasso d'Italia, "affidati" alla Meridiana , Domani arriva Peter Pan alla Terrazza Onu dei Popoli , Approvate e inviate al Consiglio due delibere dalla Giunta , Liceo musicale al Convitto nazionale, il sì della Giunta , Macerata estate prosegue con "Poeti nel parco" , Salvadei, concerto per soprano e organo domenica a S. Croce , Si avvicina la scadenza per iscriversi ad Ars in fabula , Girando girando presenta: "Le avventure di fagiolino" , La programmazione dei film di "Cinemania estate" , Concessione di costruzione e gestione della piscina , Viale don Bosco chiude per lavori da lunedì prossimo , Musica made in Marche all'Homeless rock fest , Serata con i burattini del trio familiare La birignoccola , Bretella via Mattei - Pieve, il Consiglio approva il prelimi
Ultimo Aggiornamento: 08/07/09

Bretella via Mattei - Pieve, il Consiglio approva il preliminare

COMUNICATO STAMPA N . 1   mercoledì 8 luglio 2009        
OGGETTO: Bretella via Mattei - Pieve, il Consiglio approva il preliminare
  Via libera del consiglio comunale, ieri, al progetto preliminare per la realizzazione della bretella della Pieve, due chilometri circa di strada che dalla rotatoria di via Mattei   si collegherà alla Statale 77 in direzione Sforzacosta, bypassando via Roma. Un ulteriore tassello - come affermato dal capogruppo Pd Romano Carancini - verso il completamento del piano della viabilità previsto nel programma amministrativo a beneficio della città. Costo della realizzazione 11 milioni di euro, di cui 7 milioni finanziati con i proventi del Piano casa.
  Il progetto, illustrato dall'assessore Raffaele delle Fave ed approvato all'unanimità, prevede un tronco stradale a due corsie che dalla strada di scorrimento Sud-via Mattei, precisamente dall'attuale rotatoria di collegamento con via Tucci (zona Palasport), si collega alla statale 77-Val di Chienti (bivio della Pieve), in grado di smaltire il traffico sulla direttrice sud ovest in direzione Sforzacosta. L'intervento, grazie ad un accordo di programma tra Comune, Provincia, Governo, Regione e Rete Ferrovie Italiane, prevede anche la soppressione del passaggio al livello di via Roma che sarà sostituito da un sottopasso realizzato da RFI. La realizzazione della bretella viaria, comporta anche l'avvio di procedure di esproprio di alcune aree interessate dal passaggio dell'arteria.
  Approvati all'unanimità anche due ordini del giorno a riguardo, uno di Rifondazione Comunista illustrato da Reinhard Sauer, con cui si chiede di prevedere anche un percorso pedonale-ciclabile parallelo alla strada ed un progetto verde tra il fosso Valdeia e la strada, come prolungamento naturale del parco di Fontescodella. L'altro, presentato dall'Udc e illustrato da Giovanni Picchio, sottolinea come non sia previsto nel progetto l'innesto con la strada comunale della Pieve e con il tracciato viario previsto dalla Società Quadrilatero "SS 77 - superstrada Civitanova Foligno", invitando in fase di progettazione definitiva a prevederli, prendendo accordi con la società per realizzare un'unica rotatoria funzionale a tutte le intersezioni stradali previste nella zona. "Proposta che l'amministrazione accoglie e farà propria nella fase esecutiva del progetto" - ha affermato il sindaco Giorgio Meschini
  La soluzione progettuale scelta per la realizzazione della rotatoria di innesto alla Pieve ed alla futura viabilità del Quadrilatero era stata criticata anche dal consigliere Silvano Iommi Pdl ritenendola non funzionale ad un corretto collegamento con le altre strade, pur condividendo egli il progetto per una strada peraltro già prevista nel programma di fabbricazione datato 1955 e poi cancellata dal Prg Piccinato. Lo spostamento della rotatoria è opportuno anche per Pierfrancesco Castiglioni (pdl) per tenere conto delle previsioni della Quadrilatero, pur comportando ciò ulteriori espropri. Critiche all'operazione Quadrilatero, dubbi sulla concretezza dei proventi del piano casa nonché alla politica delle opere pubbliche comunali sono stati palesati da Anna Menghi e Placido Munafo del gruppo Menghi. Delibera importante per Uliano Salvatori (Pdl) che va nella direzione dell'interesse della città e quindi da condividere al di là delle diverse posizioni degli schieramenti politici.
  Favorevoli al progetto anche Rifondazione Comunista (intervento di Reinhard Sauer), Comunisti Italiani (Luciano Borgiani) e Partito Socialista (Federico Valori), mentre per Giovanni Meriggi del gruppo Misto-Pri la delibera affronta un problema importante, ma non nel modo adeguato. Dopo gli interventi di Ivano Tacconi e Andrea Beccacece dell'Udc e Claudio Carbonari (Pdl) la replica dell'assessore Raffaele delle Fave ha concluso il dibattito. Delle Fave ha respinto con forza le critiche alla politica dei lavori pubblici, esprimendo invece la sua piena soddisfazione per quanto realizzato dall'amministrazione in questi anni: una mole di opere, ha detto fornendo le cifre, ben 230 interventi per 85 milioni di euro già completati, 13 milioni di euro di lavori in esecuzione, 4 milioni , 9 milioni e 11 milioni rispettivamente in fase di gara, di finanziamento e di progettazione per un totale di 124 milioni di opere pubbliche a beneficio della città. Un dato, ha affermato l'assessore, difficilmente riscontrabile in altri comuni simili a Macerata.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433