Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , "Musicagiovane", alla Terrazza dei Popoli il grande ritorno dei Pericolo Varnelli , Macerata per tutti, una nuova pianta della città per la prima accoglienza , Le condoglianze del sindaco Carancini per la morte di Luigi Maria Formica , Tutto pronto per il 19° Festival internazionale del folklore , Dopo Tolentino servizio trasporto gratuito per le cure termali a Sarnano , Emma Marrone in concerto allo Sferisterio, biglietti ancora disponibili , Torna allo Sferisterio il Festival internazionale del folklore - Incontro di cultura popolare , Attenzione ai raggiri agli anziani , Incendio ufficio Urbanistica, l'intervento del sindaco Carancini , Macerata Opera Festival 2012, i numeri della svolta , Campionati italiani tennis under 13 a Macerata , Sportello Unico per l’Edilizia chiuso fino al 18 agosto , Allestimento del Buonaccorsi sempre più vicino, la Giunta approva il progetto esecutivo , Il Macerata Opera Festival si chiude con Traviata , Turismo. Buonaccorsi, Sferisterio e Torre civica attraggono i visitatori , Aperitivi culturali con Micheli. Bilancio della stagione 2012 e uno sguardo al futuro , Giunge alla conclusione la XXII edizione di Cinemania Estate 2012 , Sferisterio, va in scena l'ultima replica di Carmen , Ultima visita guidata alla mostra dedicata a Violetta, Carmen e Mimì. In crescita il numero dei visitatori , Matteo Ricci. Documentario su Rai 1 , Aperitivi culturali, la filosofa Monia Andreani parlerà della voce femminile , Deposito delibera consiliare Idec 22 , Pronto il rush finale del Macerata Opera Festival , Macerata Opera Festival, parlano i protagonisti , Delegazione del National Geographic China oggi a Macerata , Archivio news , Agli "Aperitivi culturali" arrivano la regista Alice Rohrwacher e i “Figli di Boemia” , La biblioteca Mozzi Borgetti non va in ferie , "Tutti all'opera" a palazzo Buonaccorsi , La Notte dell'Opera in centro storico e corso Cavour: il programma , Al via l'iniziativa "Dona un libro alla biblioteca della tua città" , Domani l'Aperitivo culturale "extra" si fa in due , Riordino Province, il sindaco Carancini ha incontrato a Roma l’onorevole Franceschini , Notte dell'Opera in Corso Cairoli: il programma , Mercoledì mania al Lauro Rossi con Andrea Concetti , Notte dell'Opera, come cambiano sosta e circolazione , Torna Musicagiovane, alla Terrazza dei Popoli i Boys a Billie , Personale, avviso pubblico mobilità esterna , Il primo settembre gli uffici comunali resteranno chiusi , Sferisterio, botteghino a quasi novecentomila euro
Ultimo Aggiornamento: 06/08/12
 

Sferisterio, botteghino a quasi novecentomila euro

 

Ancora in crescita le presenze di pubblico. Nell’ultimo fine settimana registrati 6100 ingressi

 
lunedì 6 agosto 2012
arena
Dopo nove rappresentazioni complessive le presenze in arena sono state 16.732

Ulteriore crescita per il botteghino dello Sferisterio. Il terzo fine settimana di recite registra un nuovo incremento di presenze ed incassi, contando 6100 persone per un totale di 297mila euro.

Dopo nove rappresentazioni complessive dal 20 luglio, giorno del debutto del Festival, le presenze in Arena sono state dunque 16.732: 4932 persone hanno assistito alle prime, 5700 sono stati gli ingressi del secondo fine settimana fino ad arrivare ai 6100 della terza tripletta. Il botteghino si dirige verso i novecentomila euro, 857mila per l’esattezza.

La crescita di affluenza allo Sferisterio testimonia l’interesse verso le tre opere messe in scena: La Traviata, la Bohème e Carmen in un giusto mix tra tradizione ed innovazione che fa fede al titolo della stagione: “Allievi e Maestri”. Complice il passaparola e le buone recensioni a livello nazionale, i titoli stanno riscuotendo un notevole successo ed anche il prossimo fine settimana si annuncia positivo.

Per i melomani, i curiosi, i visitatori ed i maceratesi c’è ancora la possibilità di prendere parte a questa splendida stagione lirica con le ultime tre recite in programma il 10,11 e 12 agosto.

Intanto domani (7 agosto) riparte la programmazione del Festival Off. Alle 20 va in scena al teatro Lauro Rossi il Flauto Magico Tascabile, uno spettacolo per l’infanzia concepito dal direttore artistico Francesco Micheli insieme a Felice e Francesco Venanzoni. Con la partecipazione dei tre cantanti Yulia Poleshchuk, Stefano Ferrari e Alessandro Battiato, di Felice Venanzoni al pianoforte, e Stella Barbera al flauto, la rappresentazione rivela la sorprendente modernità e attualità del linguaggio di Mozart, con il supporto di proiezioni video a cura di Francesco Venanzoni. “Vorremmo raccontare il Flauto Magico come il lungo sogno di un prodigioso bambino - afferma Francesco Micheli - che lotta tra la vita e la morte, il bene e il male, il buio e la luce”. La serata, resa possibile dalla sensibilità di Confartigianato Macerata e Clementoni, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria di Piazza Mazzini. In caso di esaurimento posti, lista d’attesa presso il teatro Lauro Rossi a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Alle 22 segue a palazzo Conventati l’ultimo appuntamento di Opera Pop, sostenuto dal Gruppo Gabrielli, questa volta dedicato alla Carmen. Condotto dal musicologo Cristiano Veroli, dopo l’anticipazione di maggio al cineteatro Italia, ha come titolo da Bizet a Brel. Ingresso libero.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433