Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oltre la crisi:più famiglia accogliente. Presentati lo sportello informativo e la rete famiglie accoglienti , Archivio news , “Giornata europea della musica antica”, domani Macerata in rete con un concerto a San Filippo. , Domani la “Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia , Al via Progetto Verde, Fiera florovivaistica , Stagione concertistica, al Lauro Rossi pianoforte a quattro mani con il duo Sollini - Barbatano , Il Macerata Opera Festival si promuove in Russia , Il Comune per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti , Il cordoglio di Macerata per la morte di don Ennio Borgogna e il ricordo delle sue visite in Comune , “Giornata europea della musica antica”, Macerata in rete con un concerto a San Filippo. Protagonisti Marco Mencoboni, il soprano Lucciarini e la violinista Babo , Letture, musica e fiaccolata in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia” , I rallegramenti del sindaco alla neo presidente della Camera Laura Boldrini , Sperimentale Teatro A, aperte le iscrizioni al seminario "Prop Extension" sull’oggetto scenico e la sua relazione con il corpo , Concorso di scrittura e fotografia “Storie da biblioteca”, alla Mozzi Borgetti un riconoscimento ai vincitori maceratesi , Al via corso di formazione per le educatrici degli asili nido comunali , Domani si concludono gli “Aperitivi culturali a teatro” , Stamattina in Comune le dimissioni dell’assessore Irene Manzi eletta deputato , Lavori di manutenzione, chiusura notturna temporanea della galleria delle Fonti , Macerata Jazz, arrivano la tromba di Fabrizio Bosso e il piano di Julian Mazzariello , Il sindaco Carancini ha inaugurato i due nuovi ascensori della stazione ferroviaria , Agli Antichi forni l’ultimo degli “Aperitivi culturali a teatro” è “Rosso” , Nomina Collegio revisori dei conti, corretto l’operato dell’Amministrazione e del Consiglio comunale , Al Lauro Rossi il glorioso Teatro dell’Elfo porta in scena “Rosso” , “Exaudita corpora”, agli Antichi forni si conclude la programmazione dello Sperimentale Teatro A , Dalle Marche alla Russia per la promozione dello Sferisterio , Incontro a Macerata sul bando regionale per il Distretto Culturale Evoluto , Il sindaco condanna lo sfregio al monumento alla Resistenza
Ultimo Aggiornamento: 09/03/13
 

Il sindaco condanna lo sfregio al monumento alla Resistenza

 

Ferma condannaper le scritte naziste che hanno oltraggiato un monumento simbolo della lotta e del sacrificio di tanti uomini e donne per la libertà e la democrazia del nostro paese

 
sabato 9 marzo 2013
Romano Carancini

“Mi unisco alla ferma condanna dell’ANPI per le scritte naziste che hanno oltraggiato un monumento simbolo della lotta e del sacrificio di tanti uomini e donne per la libertà e la democrazia del nostro paese”.

Con queste parole il sindaco Romano Carancini commenta il grave gesto di ignoti che nei giorni scorsi hanno lasciato scritte inneggianti a “Priebke libero” sul monumento alla Resistenza di via Cioci, condividendo la condanna di molti, tra cui il consigliere Ivano Tacconi che si è espresso nei confronti di colui che ha infangato “un luogo sacro, dedicato a chi gli ha permesso tanta libertà”.

“Fatti di questo genere devono far riflettere – conclude il sindaco - per non abbassare la guardia e contenere – specialmente in questo periodo di profonda crisi e cambiamento – situazioni che mettano in discussione e a rischio la nostra democrazia e la libertà”. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433