Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/09/13
 

Il saluto del sindaco Carancini per l’inizio del nuovo anno scolastico

 

“Il mio saluto, anche a nome dell’Amministrazione - prosegue il primo cittadino - si estende agli studenti, alle loro famiglie, al corpo docente e non docente e ai dirigenti scolastici, tutti impegnati in ugual modo, ognuno nel proprio ruolo e nella propria funzione, nel percorso didattico e formativo del nuovo anno scolastico"

 
giovedì 12 settembre 2013
Il sindaco Romano Carancininella scuola di via Natali
Il sindaco Romano Carancininella scuola di via Natali

 “Oggi, in occasione dell’inizio della scuola, voglio augurare a tutti i protagonisti di questa nuova avventura un viaggio che auspico sia in grado di arricchire il talento di ciascuno di noi”.

  Inizia così il messaggio augurale del sindaco Romano Carancini in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico: “Il mio saluto, anche a nome dell’Amministrazione - prosegue il primo cittadino -  si estende agli studenti, alle loro famiglie, al corpo docente e non docente e ai dirigenti scolastici, tutti impegnati in ugual modo, ognuno nel proprio ruolo e nella propria funzione, nel percorso didattico e formativo del nuovo anno scolastico. 

  Buon lavoro agli insegnanti chiamati ad impegnarsi sempre di più, in un momento di forte crisi come quello attuale contraddistinto da tagli e ridimensionamenti, a fornire gli strumenti necessari per dare concreta possibilità di sviluppo alle potenzialità degli studenti concorrendo alla loro formazione intellettuale ma anche etica e civile.

  Il saluto lo rivolgo anche ai genitori che vivono nel corso dell'anno scolastico una fase piena di sacrifici e trepidazioni nella convinzione che il naturale rapporto con i propri figli li aiuterà nel gravoso compito che li aspetta .

  Buon lavoro al personale non docente, insostituibile componente nel compito di affiancamento agli insegnanti nella formazione dei giovani. Sono loro, molto spesso nel silenzio, a divenire, nel quotidiano, fattore di sintesi, di vicinanza agli studenti.

  E proprio a questi ultimi dico: care ragazze e cari ragazzi, impegnatevi nel percorso che avete davanti partecipando attivamente alla vostra vita scolastica, fonte inesauribile di conoscenza, con passione e dedizione.

  Infine voglio ribadire, come ho già avuto modo di dire nei giorni scorsi in occasione del termine dei lavori di consolidamento della scuola via Panfilo, l’impegno dell’Amministrazione comunale  a favore di una scuola vicina alle famiglie, in ogni senso, esortando i vari attori del mondo scolastico a lavorare in sinergia per il bene comune e per assicurare a tutti il diritto allo studio.

  A nome dell’amministrazione comunale, formulo a docenti, genitori, personale tecnico ed amministrativo e a quanti collaborano con diverse responsabilità, i migliori auguri per un proficuo lavoro”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433