Comune di Macerata


Sei in:  Home , Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi il musical “Il violinista sul tetto” , Archivio news , Muscat: standing ovation e dieci minuti di applausi per la seconda recita de La traviata , La "Sfera" di Umberto Peschi rimossa per lavori di manutenzione , L’ambasciatore del popolo saharawi incontra le istituzioni. “Chiediamo solo il rispetto degli accordi internazionali per salvare la nostra gente” , Sostenibilità ambientale, con l’attivazione dello Sportello Energia un nuovo servizio ai cittadini , Con "Il violinista sul tetto" al “Festival Macerata Teatro" arriva il musical , Alla Mozzi Borgetti presentazione del libro di Don Aniello Manganiello “Gesù è più forte della camorra” , Tutte le novità della settima edizione dell’Homeless Rock Fest , Agli incontri infrasettimanali del Festival Macerata Teatro c’è Saverio Marconi , Attivazione corso a indirizzo musicale alla scuola Fermi, accolta favorevolmente la proposta del Comune , Festività dei defunti e celebrazioni 4 novembre, ordinanza viabilità , Incontri promossi dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, sabato si parla di cani , Lost in Library, per “Ascolti e visioni” incontro con la compositrice veneziana Johann Merrich , Lost in Library, proseguono i laboratori di Les Friches su “Le città invisibili” , "La Traviata" strappa applausi a Muscat , “Millelibri” per le scuole primarie della città donati dal Lions Club Macerata Host , Le telecamere della trasmissione di Rai 1 “ Easy Driver” oggi a Macerata , A Sforzacosta l’associazione Salvambiente festeggia la chiusura dell’inceneritore , Sessanta operatori turistici stranieri in visita a Macerata , Concorso di idee per il logo del Consiglio delle donne , Anziani non autosufficienti al centro del convegno organizzato dall’Avulss , La cultura della parità di genere a scuola, al via percorso laboratoriale curato dall’Osservatorio di genere , Le opere di Carlo Magini al centro del secondo appuntamento di “Percorsi d’arte” , Domani "La Traviata" debutta in Oman
Ultimo Aggiornamento: 21/10/13
 

Domani "La Traviata" debutta in Oman

 

Contemporaneamente lo Sferisterio è impegnato in Russia insieme al world sponsor Giovanni Fabiani

 
lunedì 21 ottobre 2013
Un momento de La Traviata
Un momento de La Traviata

Il giorno del debutto in Oman è arrivato. Domani (22 ottobre) va in scena “La traviata” di Verdi nel celebre allestimento firmato da Henning Brockhaus e Josef Svoboda al Royal Opera House di Muscat.

Sul palco Desirée Rancatore nel ruolo di Violetta Valéry, Francesco Meli interpreta Alfredo Germont mentre Giovanni Meoni è il padre, Giorgio Germont, e Gabriella Sborgi è Flora Bervoix. Dirige John Neschling, il direttore principale del Teatro Municipale di San Paolo in Brasile.

È la prima volta che lo Sferisterio va all’estero con una intera produzione, partecipando come aggregatore di un progetto che coinvolge vari soggetti protagonisti delle Marche tra cui la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, il Coro Lirico Marchigiano “V.Bellini”, il Teatro Pergolesi di Jesi e il Consorzio Marche Spettacolo. La Royal Opera House di Muscat, istituita per decreto reale nel 2001 e costruita con numerose aggiunte e ampliamenti nel decennio successivo, è il progetto culturale di punta della monarchia dell’Oman e si sta rapidamente imponendo come meta privilegiata per le principali compagini internazionali. Il soggetto dell’opera verdiana, mai eseguita nella regione, costituisce una sfida importante per le politiche culturali di una monarchia islamica: portare in scena la storia di una prostituta nei Paesi del Golfo ritrova tutta la carica eversiva che “La traviata” doveva avere in Italia ai tempi di Verdi. La presenza del Macerata Opera Festival si inserisce quindi in un complesso e a tratti contraddittorio processo di rinnovamento culturale e in un dibattito più che mai acceso. Dopo la “prima” seguono altre due recite: il 24 e il 26 ottobre.

Contemporaneamente, lo Sferisterio è impegnato in Russia. Con il world sponsor Giovanni Fabiani, leader nelle calzature femminili nello stato moscovita, e grazie al sostegno della Regione Marche - ufficio internazionalizzazione, fino al 25 ottobre il Macerata Opera Festival è protagonista di due appuntamenti. Il primo a Mosca dove si mette in scena lo spettacolo del format Festival Off, “Da Verdi a Mina”, e il secondo a San Pietroburgo dove si presenta l’offerta turistica ad oltre cento tour operator nazionali.

In collaborazione con Enit, Ambasciata Italiana a Mosca e l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, lo spettacolo “Da Verdi a Mina” debutta il 23 al Teatro Na Strastnom, alla presenza delle massime istituzioni del turismo e della cultura italiana e russa. Da ricordare che il Direttore dell’agenzia russa del Turismo è stato ospite a Macerata durante le prime del 19 e 20 luglio scorso. Si tratta di una delle iniziative di punta dell’anno incrociato del turismo Italia-Russia. A San Pietroburgo si presenta il pacchetto turistico Macerata-Sferisterio, con lo shopping tour presso l’azienda fermana Giovanni Fabiani.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433