Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Archivio news , Emozioni al cioccolato per chi sale sulla Torre civica con Funny Museum , Sindaco in classe risponde alla lettera di due bambini sulla Lube , Celebrazioni per il 4 novembre, Festa dell'Unità Nazionale , Cibo e aspetti psicologici e relazionali: quattro incontri gratuiti , Tresette con il morto sul palcoscenico del TLR , Grande partecipazione ai festeggiamenti del decennale dell’Informagiovani
Ultimo Aggiornamento: 30/10/13
 

Grande partecipazione ai festeggiamenti del decennale dell’Informagiovani

 

I saluti istituzionali sono stati del vice sindaco nonché assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, che ha speso parole di riconoscimento verso gli operatori soffermandosi sulle peculiarità dell'Informagiovani, un ufficio “non comune” per l'orario diverso rispetto agli altri e “in grado di supportare il cambiamento

 
mercoledì 30 ottobre 2013
Operatori INformagiovani
L'attuale assessore alle Politiche giovanili insieme all'ex assessore comunale allo stesso ramo, Sport Massimiliano Bianchini, in compagnia degli operatori dell'Informagiovani

Con un caloroso benvenuto ai compagni di viaggio dei primi 10 anni dell’ Informagiovani hanno preso il via ieri alla sala Castiglioni della Mozzi Borgetti i festeggiamenti promossi in occasione dell’anniversario del servizio comunale.

  I saluti istituzionali sono stati del vice sindaco nonché assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, che ha speso parole di riconoscimento verso gli operatori soffermandosi sulle peculiarità dell'Informagiovani, un ufficio “non comune” per l'orario diverso rispetto agli altri e “in grado di supportare il cambiamento”.

  Nel corso dell’incontro una riflessione è stata dedicata ai cambiamenti sia degli operatori attraverso materiale di repertorio, che dell'ufficio con l'illustrazione del materiale fotografico della nuova sede in biblioteca e degli utenti grazie anche ad alcuni grafici proiettati per rilevare l'evoluzione delle necessità informative dell'utenza.

 
Pubblico
Grande partecipazione ai festeggiamenti per i primi 10 anni dell'Informagiovani

 Dopo una breve riflessione su come dal 2003 al 2013  è cambiato il modo di comunicare ai giovani, con strumenti sempre più innovativi e vicini a loro, dai più tradizionali (mail, fax e telefono) a quelli più innovativi come i social network (Facebook, twitter..) si è passati a parlare del contest #Booktrotter: un libro in vacanza, su come è stato ideato, dando rilievo in particolare al lavoro dello staff del progetto Lost in Library, quattro ragazze in borsa lavoro, personale dell'Informagiovani e della Biblioteca.

 Ringraziamenti sono stati rivolti all’Amministrazione comunale precedente, al sindaco Giorgio Meschini, all’assessore alle Politiche Giovanili Bianchini, alla responsabile del Servizio Milena Foglia e all'ex collega Lara Corvatta e pensiero speciale è stato rivolto agli utenti che sono comunque la ricchezza del servizio

  Sono intervenute la presidente di Instagramers Italia Ilaria Barbotti e la local manager di Igers Marche Nadia Stacchiotti per illustrare la piattaforma Instagram, l'applicazione fotografica e community più in voga tra i giovani, su cui l'intero contest si era realizzato.

  Infine è avvenuta la premiazione delle tre foto finaliste, tra le quaranta selezionate: Arianna Cialoni (prima classificata),Lisa  Lastrucci  (seconda) e Roberto Tallei (terzo).

E' seguito aperitivo con il pubblico numeroso che aveva  riempitola Sala Castiglioni, gremita oltre le aspettattive. La festa del decennale dell’Informagiovani continua per tutto il mese di novembre con l'appuntamento cinematografico del martedì sera (ore 21.30 – Sala Castiglioni).

 

 

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433