Comune di Macerata


Sei in:  Home , Due nuove sedute per il Consiglio comunale , Archivio news , Macerata signora le Natale: associazioni e comune presentano il ricco programma delle iniziative , Tares, il Consiglio comunale approva rideterminazione e scadenze. Prosegue oggi il dibattito sul centro storico , Domani 17^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Flash mob in piazza Cesare Battisti per la Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’infanzia , “Macerata signora del Natale”, con il “Villaggio di Babbo Natale” si accende l’antico borgo di Villa Ficana , "Ascolti E Visioni" alle battute finali si occupa di rock al femminile , “Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione , Macerata signora del Natale, sabato e domenica la Mostra di artigianato della Pro Loco e Ciccolaltro , Con l’ “Orco del teatro” si apre il sipario sulla rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Sottosopra” , I Superpusher da Fabriano vincono la 7^ edizione dell’Homeless Rock Fest , Progetto InArea, scuole sicure. Negativi i controlli effettuati dalla Guardia di Finanza , Rinviato a causa del maltempo l’incontro con suor Lorella Mattioli , “Gente di teatro”, alla Civica Enoteca Maceratese incontro con Stefano Accorsi e Marco Baliani , “Ascolti E Visioni”, ultimo appuntamento dedicato al rock femminile , I commissari e il direttore generale di Banca Marche in visita dal sindaco Carancini , Progetto “Trashware”, consegnati otto computer “recuperati” alla scuola Enrico Fermi , Settimana contro la violenza di genere, proseguono le iniziative
Ultimo Aggiornamento: 26/11/13
 

Settimana contro la violenza di genere, proseguono le iniziative

 

Prosegue il programma delle iniziative organizzate e promosse dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata insieme al Consiglio della donne, in occasione della settimana contro la violenza di genere e per l’eliminazione della violenza sulle donne

 
martedì 26 novembre 2013
Alessandra Orazi, presidente del Consiglio delle donne, e la vice sindaco Federica Curzi presentano le iniziative della settimana contro la violenza di genere
Alessandra Orazi, presidente del Consiglio delle donne, e la vice sindaco Federica Curzi presentano le iniziative della settimana contro la violenza di genere

  Prosegue il programma delle iniziative organizzate e promosse dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata insieme al Consiglio della donne, in occasione della settimana contro la violenza di genere e per l’eliminazione della violenza sulle donne.

   Per domani (27 novembre), alle ore 21, nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti in programma Formare una donna formare una nazione, un’iniziativa a cura dell’associazione Il Glomere. Si tratta di un incontro con suor Lorella Mattioli, suora francescana che parlerà della figura femminile e del suo rapporto con la società soffermandosi in modo particolare  sulla sua esperienza di missionaria in Africa.

  Per venerdì (29 novembre), invece, l’appuntamento è alle ore 15, nell’Antica Biblioteca dell’Università dove, in collaborazione con il Soroptimist Club di Macerata, è stato organizzato un convegno dal titolo Donne in pericolo: prevenzione, tutela, difesa. Riflessioni non solo  giuridiche sulla violenza di genere dopo la conversione del D.L. 92/103.

  Il convegno, al quale parteciperà l’assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi, ospiterà interventi e relazioni sul tema della violenza contro le donne affrontato dal punto di vista non solo normativo, ma anche con l’obiettivo di fornire informazioni utili circa le azioni, i centri e le varie possibilità messe in campo dalle istituzioni e dal mondo associativo per affrontare e risolvere le problematiche relative alla tematica.

  Il calendario di CTRL+ ALT + CANC. Riavvia il sistema. Interrompi la violenza prevede un ultimo appuntamento il 3 dicembre, alle ore 16, sempre nell’aula magna dell’Università, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti delle persone con disabilità. In programma  la proiezione del video documentario Il mio canto libero del regista Marco Cruciali. Ospiti dell’iniziativa Alessia De Girolamo, protagonista del documentario e componente della Commissione regionale Pari opportunità e la giornalista televisiva Alda D’Eusanio. La proiezione vuole essere un’occasione per informare e sensibilizzare la cittadinanza su quelle che sono le difficoltà e le forme di discriminazione che quotidianamente le persone disabili incontrano. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433