Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Macerata signora le Natale: associazioni e comune presentano il ricco programma delle iniziative , Archivio news , No del Consiglio alla “delibera-Pantana” sul centro storico. Avanti con le linee di indirizzo dell’amministrazione ed un piano per la progressiva pedonalizzazione del centro , Domani 17^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Flash mob in piazza Cesare Battisti per la Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’infanzia , “Macerata signora del Natale”, con il “Villaggio di Babbo Natale” si accende l’antico borgo di Villa Ficana , Tares, il Consiglio comunale approva rideterminazione e scadenze. Prosegue oggi il dibattito sul centro storico , "Ascolti E Visioni" alle battute finali si occupa di rock al femminile , Macerata signora del Natale, sabato e domenica la Mostra di artigianato della Pro Loco e Ciccolaltro , “Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione , Con l’ “Orco del teatro” si apre il sipario sulla rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Sottosopra” , I Superpusher da Fabriano vincono la 7^ edizione dell’Homeless Rock Fest
Ultimo Aggiornamento: 28/11/13
 

I Superpusher da Fabriano vincono la 7^ edizione dell’Homeless Rock Fest

 

“L’ Homeless Rock Festival con le sue 7 edizioni, – interviene l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Macerata - l'ultima conclusa appunto pochi giorni fa nella cornice del Teatro Don Bosco di Macerata. è un punto di riferimento della produzione musicale giovanile in città e nel territorio. Con coraggio e dedizione questo contest per band giovanili è divenuto una vera e propria oasi di divertimento e di impegno culturale che ci dice una grande verità: Macerata può essere una città dei giovani e offrire spazi e opportunità reali per le nuove generazioni. Ricordo che l'appuntamento con il gruppo vincitore è sul palco del 1 maggio ai Giardini Diaz, dove continueremo a coltivare e far esprimere i talenti del territorio”

 
giovedì 28 novembre 2013
I Superpusher da Fabriano vincitori della  settima edizione dell’Homeless Rock Fest
I Superpusher da Fabriano vincitori della settima edizione dell’Homeless Rock Fest

Si è conclusa con la vittoria dei Superpusher da Fabriano la 7° edizione dell’Homeless Rock Fest, che si è tenuta nelle due serate finali del 23 e del 24 novembre al Teatro Don Bosco.

  Un’edizione molto equilibrata, dal livello musicale davvero ottimo delle band finaliste e che ha visto una presenza di pubblico strepitosa: circa 350 i partecipanti alla prima serata e 150 alla finalissima che hanno valutato le esibizioni dei gruppi rock emergenti selezionati nelle precedenti date del concorso a Pollenza il 26 ottobre, a Loro Piceno il 9 e a Mogliano il 16 novembre, e hanno decretato, insieme alla giuria, l’ordine finale e di fatto la possibilità per Superpusher (Fabriano) 1° classificato, Rumore Bianco (Rapagnano Fermo) 2° classificato e Cadilluck (San Severino) 3° classificato, di incidere in uno studio di registrazione i loro brani inediti migliori.

  A valutare, in qualità di esperti, giudici di eccezione provenienti dal mondo alternative rock italiano: da Treviso Massimiliano Bredariol (batterista dei Valentina Dorme, fondatore della Fosbury Records), da Mantova il musicista Gionata Mirai (musicista de Il Teatro degli Orrori) e da Roma Gianluca Polverari (dj di Altrenitalia e giornalista per Rockerilla) insieme a Matteo Cioci, per l’Associazione Homeless.

  “L’ Homeless Rock Festival con le sue 7 edizioni, – interviene l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Macerata -  l'ultima conclusa appunto pochi giorni fa nella cornice del Teatro Don Bosco di Macerata. è un punto di riferimento della produzione musicale giovanile in città e nel territorio. Con coraggio e dedizione questo contest per band giovanili è divenuto una vera e propria oasi di divertimento e di impegno culturale che ci dice una grande verità: Macerata può essere una città dei giovani e offrire spazi e opportunità reali per le nuove generazioni. Ricordo che l'appuntamento con il gruppo vincitore è sul palco del 1 maggio ai Giardini Diaz, dove continueremo a coltivare e far esprimere i talenti del territorio”.

  E all’Associazione Homeless va il dell’assessore alla cultura della Provincia Massimiliano Sport Bianchini ha definito “il festival della Resistenza, che oltre a confermare e a consolidarsi, cresce di anno in anno dal punto di vista della partecipazione del pubblico e dal punto di vista qualitativo delle band e della giuria”

  L’edizione di quest’anno oltre al successo di pubblico, all’elevato profilo della giuria, alla fase di preselezione in teatri della provincia si è caratterizzataper un allestimento scenico meraviglioso, un palco illuminato in maniera suggestiva e un impianto scenografico artistico che ha colpito i partecipanti; il risultato finale è stato davvero molto buono.

  Un apprezzamento finale va anche al presentatore della serata, Alessio Carlocchia, uno dei membri dell’Associazione che ha mostrato competenza e piacevole verve nel proseguimento di serate, sempre coinvolgenti e di qualità.

  L’augurio è che tale iniziativa, cresciuta nel tempo, possa davvero continuare la sua significativa opera innovativa ed aggregante e diventare sempre più punto di riferimento per la musica rock indipendente nel panorama provinciale, regionale e chissà anche nazionale.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433