Condizioni meteo decisamente più favorevoli e commenti positivi di chi aveva già partecipato alla prima serata hanno fatto della seconda tappa de La movida non guida un vero e proprio successo.
L’iniziativa, che vuole promuovere il divertimento e l’aggregazione insieme a un uso consapevole dell’alcool, mettendo a disposizione dei partecipanti un servizio di navetta, è stata ideata dai gestori di 4 locali della città - Luca Taruschio di Almalù, Fabio Andreozzi del Caffettone, Paolo Bettucci de La tazza ladra, Emanuele Cingolani del Pistello - e sostenuta dall’Amministrazione Comunale. Il vice sindaco Federica Curzi esprime soddisfazione e ringrazia tutti, ideatori e partecipanti: “La città ha risposto bene partecipando all’iniziativa con entusiasmo e allegria. L’intento di animare la città anche il venerdì, giorno in genere meno vivace, è pienamente riuscito. Le iniziative in centro storico si integrano alla perfezione con la partecipazione a quelle promosse dai locali ‘fuori porta’. I numerosi partecipanti, il servizio taxi impeccabile, il menu di pesce e i vini scelti dai locali sono stati gli ingredienti di una serata perfetta che il Comune intende sostenere e integrare”.