Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Galleria, archiviazione per sindaco e funzionari del Comune , Martedì torna la "bottega della scrittura" di Libriamoci , Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare , Visita sanitaria per la tradizionale "pista" maceratese , C'è tempo fino al 20 dicembre per il pagamento dell'Ici , Smea, piccolo abete in regalo con la raccolta differenziata , "Così vicino così lontano" conferma il successo , Premio alle più giovani in Quantestorie, percorsi narrativi , Domani a Villa Potenza lo spettacolo "Lucky e Pozzo" , Sciopero di 24 ore per gli autobus venerdì prossimo , Via Trento domani in commisione , Venerdì si inaugura la mostra dedicata a Magdalo Mussio , Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni , Prosa, i cento anni di Beckett con "Finale di partita" , Libriamoci in biblioteca De Caro con "L'ascensore al Pincio" , Servizi pubblici, il grado di soddisfazione è on line , Giornata per la pace, al Lauro Rossi "Tutto Beethoven" , Serata di danza a conclusione di "Così vicino, così lontano" , Mercatini di Natale, si prosegue con successo di presenze , Ultimo Consiglio comunale prima delle festività natalizie , Mencoboni e la tecnica del "Cantarlontano" domani a S. Paolo , Nuove forme di comunicazione interattiva per il turismo , "Una finestra sull'Europa", un progetto per gli studenti , Inaugurazione della mostra fotografica "Scatti d'autore" , "bookerang", la passione per la lettura e la musica on line , Mercoledì sciopero degli autobus , Archivio news , Luoghi di tradizione e personaggi negli scatti d'autore , La gente comune protagonista di "Così vicino così lontano" , Quantestorie al via con lo spettacolo "Io" di Antonio Rezza , Ritornano i mercatini natalizi da domani a domenica , Migratori senz'ali per la Giornata dell'identità marchigiana , Teatro, sabato incontri tra culture all'asilo Ricci , Nuove forme di comunicazione interattiva per il turismo , Uffici comunali chiusi venerdì e sabato , Sanità, Macerata chiede il coordinamento di area vasta , La puntata "maceratese" di Sereno variabile in onda sabato , "Migratori senz'ali" chiude domenica il festival Perugini , Consiglio, dalla sosta del sindaco ai lavori a Giardini Diaz , "Una finestra sull'Europa", progetto per i giovani studenti
Ultimo Aggiornamento: 05/12/06

"Una finestra sull'Europa" un progetto di informazione per giovani studenti

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 5 dicembre 2006
OGGETTO: "Una finestra sull'Europa" un progetto di informazione per giovani studenti

Sensibilizzare i giovani all'Europa e informare sulle opportunità di lavoro, di studio, di incontro e di mobilità offerte ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni. E' questo uno degli obiettivi del progetto "Una finestra sull'Europa" promosso dall'Ambito sociale territoriale n.15 che sarà realizzato dall'associazione "Strade d'Europa", dai servizi Informagiovani di Macerata, Treia, Tolentino e dal Centro di aggregazione di Urbisaglia. L'iniziativa è coordinata dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Macerata, ente capofila dello stesso ambito sociale.
L'intento è quello di informare i ragazzi sulle numerose opportunità relative alla mobilità europea e legate, non solo al mondo della scuola, della formazione e dell'apprendimento interculturale, ma anche alle scadenze relative a premi, borse di studio, concorsi di vario genere indirizzati a ragazzi e studenti minorenni.
La prima fase del progetto, che si ispira alla promozione del programma comunitario "Gioventù" dell'Agenzia Nazionale Italiana (www.gioventu.it), ha già preso il via coinvolgendo cinque istituti scolastici di Macerata, (Geometri, Pannaggi, Istituto tecnico commerciale, l'Itas e l'Istituto d'arte), uno di Corridonia (Ipsia) e tre scuole del Comune di Tolentino, che pur fuori dall'Ambito sociale territoriale, hanno aderito all'iniziativa (sono Ipsia, Liceo scientifico-classico, Istituto tecnico commerciale).
La prima azione è l'allestimento all'interno di ogni istituto dell'Eurobacheca che sarà aggiornata settimanalmente con le news, le informazioni e tutte le novità inviate dagli operatori dell'associazione "Strade d'Europa", organismo nato dall'iniziativa di due ragazzi, Sara Pierdominici e Paolo Petrelli, che hanno svolto il servizio civile all'Informagiovani del Comune curando proprio il settore delle politiche europee.
Il progetto "Una finestra sull'europa" prevede poi la selezione di un gruppo di ragazzi motivati e interessati a realizzare uno scambio interculturale e l'avvio delle procedure per accedere ai finanziamenti stanziati dai programmi europei. Saranno anche promossi, sempre in collaborazione con studenti e insegnanti, incontri con esperti per approfondire alcune tematiche specifiche.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433