Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 12/04/11

Positivi i lavori del convegno sullo smobilizzo dei crediti

 

Firmato un protocollo tra Regione, At Marche, Anci, Upi e Uncem Marche

 
martedì 12 aprile 2011
Convegno
Un momento del convegno Small Business Act smobilizzo dei crediti

 "Il patto di stabilità si sta rivelando peggiore della crisi. Gli enti pubblici hanno soldi in cassa ma non possono pagare le ditte fornitrici. Per i vincoli di questo patto i lavori già fatti e rendicontati restano congelati nei cassetti degli enti - virtuosi o meno -  e nel frattempo le imprese hanno due alternative: o morire di 'crediti', oppure far causa agli enti locali per ritardato pagamento" queste le parole dal direttore Area Rappresentanza e Sviluppo della Cna , Luciano Ramadori  durante il convegno Small Business Act, smobilizzo dei crediti organizzato dal Comune e dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e delle piccole e medie imprese (Cna) che si è tenuto nei giorni scorsi nel nuovo polo didattico dell'Università, ex palazzo Menichelli.

  Tuttavia, è stato ribadito nel corso della giornata di lavori, da oggi è possibile affrontare la questione con maggiore ottimismo. Infatti, la Regione Marche, per  sostenere in questa delicata fase economica, le imprese che devono riscuotere crediti dalle istituzioni pubbliche,  ha tradotto  i principi dello Small Business Act  e la  Direttiva Ue sulla lotta contro i ritardi di pagamento, in  un accordo regionale per lo smobilizzo dei crediti delle aziende.

  Si tratta del  protocollo siglato da Regione, At Marche, Anci, Upi e Uncem Marche, dove si  stabiliscono i presupposti per far sì che gli istituti bancari possano anticipare alle aziende il credito da esse vantato verso le amministrazioni pubbliche, attraverso la certificazione pubblica del credito e, quindi, il suo smobilizzo.

  Le principali novità sono due: gli Istituti di Credito che firmeranno il protocollo  accetteranno di "acquistare i crediti" delle imprese e faranno parte di un elenco pubblicato sul sito della Regione Marche. L'esigibilità del credito dell'impresa, poi, avrà finalmente una data certa, dopo la quale sarà onere dell'Ente Locale provvedere al pagamento con conseguenze a suo carico in caso di ritardo.

  Il convegno, dopo i saluti del sindaco Romano Carancini e di Stefano Spernanzoni, vice presidente del Cna provinciale, ha visto gli interventi di  Luciano Ramadori, direttore Area rappresentanza e sviluppo del Cna e di Rolando Amici, dirigente del settore Industria e Artigianato, della Regione Marche . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433