Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , No del Consiglio alla commissione d’indagine Sferisterio , Va in archivio la settima edizione di Ascolti e visioni , Dialoghi allo specchio, si parla di stalking , TLR Jazz, arriva il quartetto Ari Hoenig and Punk Bop , No Man's Island presenta due spettacoli e un libro , Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi , Presentato il volume del Lions sul Museo della carrozza , Il Consiglio approva le variazioni al bilancio 2011 , No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi , Installato in piazza della Libertà Il Bosco del Respiro , Incontro per i familiari dei malati di Alzheimer , La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari. , Arriva il Bosco del Respiro con 21 alberi in piazza , Ciccolaltro, presentazione Il biologico entra in classe , Cosmari-Smea:le valutazioni del sindaco dopo il voto di ieri , L’Ensemble Salvadei festeggia Santa Cecilia , Agli Antichi forni protagonisti i funghi , Chiusura notturna galleria delle Fonti , L'omaggio della città a Edgar Morin, ricevuto oggi in comune , Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin , Ad Ascolti e Visioni Bob Dylan secondo Scorsese , Narrazione e creatività nei laboratori Le città invisibili , Al Don Bosco va in scena Equus , CreaImpresa, presentazione del progetto rivolto ai giovani , Nuova convocazione per il Consiglio comunale , Archivio news , Di nuovo ai nastri di partenza il servizio Pedibus , Ri – Crea – Luce, laboratori di artigianato creativo , A Incontri con la storia si parla di donne del Risorgimento , Stagione Palpitare di nessi, in scena L’arte del digiuno , La maratona degli studenti su "Le forme della violenza" , Concorso Avis per le scuole , Lunedì al via la settimana del gioco in scatola , Cento sagome di donne e letture per Le forme della violenza , Un memorandum per le stagioni culturali cittadine , Inaugurata la mostra dedicata a Tucci , Il clan delle vedove domenica al Festival Macerata Teatro , Alla Mozzi Borgetti la Settimana del gioco in scatola , Biologico, sperimentazione nelle mense scolastiche , Lavori consiliari: norme più chiare per risparmio energetico , Ascolti e Visioni, la rivoluzione musicale di Bob Dylan , Una mostra e un convegno per ricordare Giuseppe Tucci , Nudo di provincia a Tolentino con Saverio Marconi , Per Opera Live al cine teatro Italia c’è Madama Butterfly , Novembre, mese della violenza contro le donne , Stagione concertistica, arriva il maceratese Boccadoro
Ultimo Aggiornamento: 08/11/11

Stagione concertistica, arriva la musica del maceratese Boccadoro con i Sentieri Selvaggi

 

L'iniziativa è organizzata e promossa dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata

 
martedì 8 novembre
Carlo Boccadoro e i Sentieri Selvaggi
Carlo Boccadoro e i Sentieri Selvaggi

  Giovedì (10 novembre) secondo appuntamento con la Stagione Concertistica  organizzata e promossa dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata.

  Ospite del Teatro della Società Filarmonico Drammatica, alle ore 21, sarà Carlo Boccadoro che si esibirà, sotto la sua direzione, con l’ensemble I Sentieri Selvaggi

  Carlo Boccadoro, maceratese di nascita attualmente vive a Milano. Diplomatosi in pianoforte e strumenti a percussione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano è uno dei compositori di punta della nuova generazione, autore di musica sinfonica e cameristica. Scrive per il teatro e per la danza, collabora regolarmente con Moni Ovadia con il quale ha inciso un cd di musiche yiddish. I suoi scritti di carattere musicologico sono stati pubblicati da Edt Garzanti, Marcos y Marcos e Longanesi. All’attività di compositore affianca quelle di direttore d’orchestra, pianista e percussionista. Insieme a Filippo Del Corno e Angelo Miotto è uno dei creatori del progetto culturale Sentieri Selvaggi, che comprende oltre all’ ensemble strumentale, una trasmissione radiofonica su Radio Popolare e un libro di prossima pubblicazione sulla musica di oggi. Collabora inoltre con Fabrizio Meloni, primo clarinettista dell’Orchestra della Scala, con il quale ha formato il Duo obliquo.

  Per quanto riguarda invece Sentieri Selvaggi, si tratta di un gruppo formato da alcuni musicisti italiani uniti nel progetto di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico. Fondato nel 1997 da Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno, Angelo Miotto, il gruppo ha un rapporto di stretta collaborazione con compositori quali Philip Glass, Michael Nyman, David Lang, James MacMillan e LouisAndriessen, che scelgono l'ensemble di Sentieri selvaggi per l'esecuzione della loro musica in Italia e come ispiratore e destinatario di loro nuove partiture.

  Sentieri selvaggi è regolarmente ospite di prestigiose stagioni musicali italiane, di alcuni tra i maggiori eventi culturali del nostro paese, di importanti festival internazionali ed è regolarmente impegnato in produzioni editoriali e discografiche con lo scopo di diffondere la conoscenza della musica del nostro tempo. La realizzazione di spettacoli ed eventi di teatro musicale è un settore importante e riconosciuto dell'attività di Sentieri selvaggi: le produzioni teatrali grazie al forte impatto che le caratterizza, riscuotono un ampio consenso di pubblico e critica. L'esperienza di Sentieri selvaggi si contraddistingue inoltre per il singolare impianto comunicativo del concerto: il tradizionale programma di sala viene sostituito da una mappa di orientamento costituita da brevi introduzioni parlate, in stile radiofonico, che precedono l'esecuzione di ogni brano. 

  Il costo dei biglietti, in vendita presso la Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – orario di apertura 10.30-12.30/17-19.30)  è di 12 euro (ordinario), 6 euro (socia Appassionata) e 3 euro (scuole e Università). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433