Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , "Musicagiovane", alla Terrazza dei Popoli il grande ritorno dei Pericolo Varnelli , Macerata per tutti, una nuova pianta della città per la prima accoglienza , Le condoglianze del sindaco Carancini per la morte di Luigi Maria Formica , Tutto pronto per il 19° Festival internazionale del folklore , Dopo Tolentino servizio trasporto gratuito per le cure termali a Sarnano , Emma Marrone in concerto allo Sferisterio, biglietti ancora disponibili , Torna allo Sferisterio il Festival internazionale del folklore - Incontro di cultura popolare , Attenzione ai raggiri agli anziani , Incendio ufficio Urbanistica, l'intervento del sindaco Carancini , Macerata Opera Festival 2012, i numeri della svolta , Campionati italiani tennis under 13 a Macerata , Sportello Unico per l’Edilizia chiuso fino al 18 agosto , Allestimento del Buonaccorsi sempre più vicino, la Giunta approva il progetto esecutivo , Il Macerata Opera Festival si chiude con Traviata , Turismo. Buonaccorsi, Sferisterio e Torre civica attraggono i visitatori , Aperitivi culturali con Micheli. Bilancio della stagione 2012 e uno sguardo al futuro , Giunge alla conclusione la XXII edizione di Cinemania Estate 2012 , Sferisterio, va in scena l'ultima replica di Carmen , Ultima visita guidata alla mostra dedicata a Violetta, Carmen e Mimì. In crescita il numero dei visitatori , Matteo Ricci. Documentario su Rai 1 , Aperitivi culturali, la filosofa Monia Andreani parlerà della voce femminile , Deposito delibera consiliare Idec 22 , Pronto il rush finale del Macerata Opera Festival , Macerata Opera Festival, parlano i protagonisti , Delegazione del National Geographic China oggi a Macerata , Archivio news , Agli "Aperitivi culturali" arrivano la regista Alice Rohrwacher e i “Figli di Boemia” , La biblioteca Mozzi Borgetti non va in ferie , "Tutti all'opera" a palazzo Buonaccorsi , La Notte dell'Opera in centro storico e corso Cavour: il programma , Al via l'iniziativa "Dona un libro alla biblioteca della tua città" , Domani l'Aperitivo culturale "extra" si fa in due , Riordino Province, il sindaco Carancini ha incontrato a Roma l’onorevole Franceschini , Notte dell'Opera in Corso Cairoli: il programma , Mercoledì mania al Lauro Rossi con Andrea Concetti , Notte dell'Opera, come cambiano sosta e circolazione , Torna Musicagiovane, alla Terrazza dei Popoli i Boys a Billie , Personale, avviso pubblico mobilità esterna , Il primo settembre gli uffici comunali resteranno chiusi , Sferisterio, botteghino a quasi novecentomila euro , Palazzo Buonaccorsi in un documentario del National Geographic Cina
Ultimo Aggiornamento: 06/08/12
 

Palazzo Buonaccorsi in un documentario del National Geographic Cina

 

L’iniziativa rientra in un importante progetto del Servizio Internazionalizzazione e promozione turistica della Regione Marche finalizzato alla realizzazione di un prodotto video dedicato alle Marche

 
lunedì 6 agosto 2012
palazzo buonaccorsi
Palazzo Buonaccorsi

La bellezza di palazzo Buonaccorsi, l’unicità della sala dell’Eneide e l’originalità del Museo della carrozza finiranno in un documentario e in una rivista specializzata destinati al mercato cinese.

   Giovedì prossimo (9 agosto), infatti, una delegazione cinese del National Geographic China, tra cui alcuni giornalisti, verrà a Macerata per realizzare le riprese e documentarsi sulle bellezze architettoniche della nostra città.

   L’iniziativa rientra in un importante progetto del Servizio Internazionalizzazione e promozione turistica della Regione Marche finalizzato alla realizzazione di un prodotto video dedicato alle Marche, curato appunto da National Geographic China. Oltre a questo il canale satellitare tematico cinese realizzerà uno speciale in una rivista di settore.

  La delegazione da oggi si trova nella nostra regione – e vi rimarrà fino al prossimo 13 agosto - con lo scopo di visitare i luoghi più incantevoli delle Marche: siti storici, città d'arte, bellezze naturali e paesaggistiche, il mare, la costa, musei e teatri e così via.

  Il documentario avrà come protagonista l'attore Nicky Wu, che in Cina è una vera e propria superstar, conosciuta sia come attore di film, serie e programmi Tv, sia come cantante, vincitore  di numerosi premi.

  "Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare, a Palazzo Buonaccorsi, il National Geographic China a Macerata – commenta l’assessore al Turismo, Irene Manzi -. Occasioni come queste confermano la nostra vocazione di città proiettata verso il mondo grazie alla cultura e al turismo".

  Attraverso il programma che verrà realizzato per la Cina, l'attore illustrerà agli spettatori luoghi d'arte, piatti tipici, shopping ed altro per presentare le nuove destinazioni di viaggio consigliate. Il documentario avrà un taglio prettamente cinematografico e racconterà il viaggio della star attraverso i luoghi incantevoli delle Marche. Nicky Wu sarà protagonista di shootings allestiti in diverse località del territorio allo scopo di introdurre il turista cinese nell'esperienza del viaggio nella nostra regione e nella scoperta delle attrattive turistiche.

  Una parte del documentario sarà dedicata ai consigli per i viaggiatori: dove dormire, mangiare, suggerimenti per il divertimento e lo shopping. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433