Comune di Macerata


Sei in:  Home , Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi il musical “Il violinista sul tetto” , Archivio news , Le mozioni votate ieri dal Consiglio comunale , Vacanze estive e cure termali per la terza età, momento di convivialità per 150 anziani , Overtime 2013, ordinanza viabilità , Secondo appuntamento con i “Mercoledì del Macerata Teatro" , Lost in Library, alla Mozzi Borgetti laboratori di manualità e creatività con “Le città invisibili” secondo Les Friches , Ritornano gli appuntamenti musicali della Stagione Concertistica - I Concerti di Appassionata , “Macerata Moderna”, proseguono le “Riflessioni sull’Architettura”. Attesa per la lectio magistralis di Paolo Castelli , In attesa dell’Hamlin Fest concerto di Marco Parente & Ryland Bouchard , Progetto El Sistema, a Macerata la cofondatrice del progetto Susan Siman , “Festival Macerata Teatro – Premio Angelo Perugini” al via con il “Mercante di Venezia” , Nuova seduta per il Consiglio comunale , Promozione oltreoceano per lo Sferisterio , Raccontare lo sport e l’etica sportiva, arriva “Overtime 2013 - Geni e ribelli” , Aree giochi, al via il piano di razionalizzazione, sostituzione e implementazione delle attrezzature , Premio della non violenza”, la scuola Fermi e il vice sindaco Curzi a Roma per ritirare il riconoscimento , Macerata e lo Sferisterio a New York con il sindaco Carancini e il direttore artistico del MOF Micheli , Arriva l’Hamlin Fest, il festival di musica indipendente , Attenzione ai semafori a chiamata. Saranno sanzionati comportamenti non rispettosi del codice della strada
Ultimo Aggiornamento: 02/10/13
 

Attenzione ai semafori a chiamata. Saranno sanzionati comportamenti non rispettosi del codice della strada

 

La strumentazione è stata installata per agevolare il passaggio dei pedoni in zone particolarmente trafficate ma viene spesso disattesa dagli automobilisti che non rispettano l’obbligo di fermarsi e si rimettono in movimento prima che il rosso si spenga o addirittura durante l’attraversamento dei pedoni

 
martedì 1 ottobre 2013
Viale don Bosco
I semafori pedonali sono installati in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta

 Sono iniziati da alcuni giorni i controlli ai semafori pedonali dopo i numerosi esposti giunti al Comando di Polizia municipale che segnalavano situazioni di pericolo per i cittadini durante la fase di attraversamento della strada.

   Gli impianti in questione sono quelli a chiamata grazie ai quali l’utente che deve attraversare sulle strisce pedonali, spingendo un pulsante fa scattare il giallo e successivamente il rosso obbligando lo stop alle auto in transito. Una strumentazione installata per agevolare il passaggio dei pedoni in zone particolarmente trafficate ma che viene spesso disattesa dagli automobilisti che non rispettano l’obbligo di fermarsi e si rimettono in movimento prima che il rosso si spenga o addirittura durante l’attraversamento dei pedoni.

   Per prevenire quindi ulteriori situazioni di pericolo, il Comando di Polizia municipale ha stabilito di sorvegliare tutte le postazioni e di sanzionare gli eventuali comportamenti che violano il codice della strada. Come noto, i semafori pedonali sono installati  in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta. La sanzione per chi infrange le regole ammonta a 162 euro, cui si aggiunge la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. (sb)

 

 

 

    

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433