Sono iniziati da alcuni giorni i controlli ai semafori pedonali dopo i numerosi esposti giunti al Comando di Polizia municipale che segnalavano situazioni di pericolo per i cittadini durante la fase di attraversamento della strada.
Gli impianti in questione sono quelli a chiamata grazie ai quali l’utente che deve attraversare sulle strisce pedonali, spingendo un pulsante fa scattare il giallo e successivamente il rosso obbligando lo stop alle auto in transito. Una strumentazione installata per agevolare il passaggio dei pedoni in zone particolarmente trafficate ma che viene spesso disattesa dagli automobilisti che non rispettano l’obbligo di fermarsi e si rimettono in movimento prima che il rosso si spenga o addirittura durante l’attraversamento dei pedoni.
Per prevenire quindi ulteriori situazioni di pericolo, il Comando di Polizia municipale ha stabilito di sorvegliare tutte le postazioni e di sanzionare gli eventuali comportamenti che violano il codice della strada. Come noto, i semafori pedonali sono installati in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta. La sanzione per chi infrange le regole ammonta a 162 euro, cui si aggiunge la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. (sb)