Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Macerata signora le Natale: associazioni e comune presentano il ricco programma delle iniziative , Archivio news , No del Consiglio alla “delibera-Pantana” sul centro storico. Avanti con le linee di indirizzo dell’amministrazione ed un piano per la progressiva pedonalizzazione del centro , Domani 17^ Giornata della colletta alimentare, raccolta in tutti i supermercati , Flash mob in piazza Cesare Battisti per la Giornata nazionale dedicata ai servizi per l’infanzia , “Macerata signora del Natale”, con il “Villaggio di Babbo Natale” si accende l’antico borgo di Villa Ficana , Tares, il Consiglio comunale approva rideterminazione e scadenze. Prosegue oggi il dibattito sul centro storico , "Ascolti E Visioni" alle battute finali si occupa di rock al femminile , Macerata signora del Natale, sabato e domenica la Mostra di artigianato della Pro Loco e Ciccolaltro , “Libriamoci” diventa “Festival del libro illustrato”. Gek Tessaro ospite della rassegna internazionale d'illustrazione , Con l’ “Orco del teatro” si apre il sipario sulla rassegna di teatro per ragazzi e famiglie “Sottosopra” , I Superpusher da Fabriano vincono la 7^ edizione dell’Homeless Rock Fest , Rinviato a causa del maltempo l’incontro con suor Lorella Mattioli , Progetto InArea, scuole sicure. Negativi i controlli effettuati dalla Guardia di Finanza , “Gente di teatro”, alla Civica Enoteca Maceratese incontro con Stefano Accorsi e Marco Baliani , “Ascolti E Visioni”, ultimo appuntamento dedicato al rock femminile , I commissari e il direttore generale di Banca Marche in visita dal sindaco Carancini , Progetto “Trashware”, consegnati otto computer “recuperati” alla scuola Enrico Fermi , Settimana contro la violenza di genere, proseguono le iniziative , Alla Mozzi Borgetti la presentazione del romanzo storico di Clara Schiavone “Sono tornata” , Flash mob in piazza Cesare Battisti per ricordare l’anniversario della nascita degli asili nido , “Macerata signora del Natale”, ecco tutte le iniziative per le festività , Arriva al Teatro Don Bosco “Sottosopra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie”. In Comune presentato il programma , TLR prosa, Stefano Accorsi e Marco Baliani protagonisti di “Giocando con Orlando”
Ultimo Aggiornamento: 25/11/13
 

TLR prosa, Stefano Accorsi e Marco Baliani protagonisti di “Giocando con Orlando”

 

In scena una giostra poetica che sorprende lo spettatore tra sentimenti antichi e nostalgici e mirabolanti avventure

 
lunedì 25 novembre 2013
Stefano Accorsi e Marco Baliani
Stefano Accorsi e Marco Baliani

 Venerdì 29 e sabato 30 novembre proseguono gli appuntamenti della stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa da Comune di Macerata e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Marco Baliani e Stefano Accorsi affrontano insieme sul palcoscenico il capolavoro di Ariosto Orlando Furioso con Giocando con Orlando, una giostra poetica che sorprende lo spettatore tra sentimenti antichi e nostalgici e mirabolanti avventure.

  La giostra è quella dei cavalieri paladini e maomettani che duellando, amando, scontrandosi e scornandosi, tradendo e infuriando, girano in tondo come figure di una macchina giostrante apparendo e scomparendo a seconda del girotondo che il gioco impone. La giostra è l’intera impalcatura dell’Orlando Furioso, un girovagare ciclico, rotondo, fiabesco dove le storie iniziano a girare guidate dalla musica delle parole in rima e di colpo si interrompono, si perdono, restano sospese, in attesa del prossimo giro, ritrovando il bandolo perduto, riprendendo il filo del racconto. Giostra è la sarabanda di parole, sempre cercate in rima, con cui vorticano e volteggiano, nel gioco antico del teatro, mondi, paesaggi, personaggi, sentimenti, passioni, furie e tradimenti.

  A susseguirsi sulla giostra dello spettacolo sono dapprima Angelica e Orlando, poi Bradamante e Ruggero, coppie di amanti in fuga e in continuo inseguimento: la posta in gioco è l’amare e l’amore, amore braccato, tradito, sbagliato, dimenticato, sempre ostacolato, finché di rosso si tinge la giostra per l’amore infuriato di Orlando da gelosia posseduto.

Stefano Accorsi e Marco Baliani saltano su e scendono giù dai cavalli in corsa nella giostra (e cavallo alato è l’ippogrifo stregato) in un ludico e ironico carosello di corpi e voci dandosi l’un l’altro a volte la spinta dell’abbrivio a volte l’inciampo dell’ostacolo, cambiando modi e toni del parlare, narrando, monologando e dialogando.

  Stefano è il cavalier narrante che tiene le fila dei tanti percorsi, incarnando in mutevole trasformismo tutti i personaggi, giostrando da par suo con sentimenti e passioni, risa furia e pianto in ciel volando tra delusione e incanto; Marco è un folletto saltellante che commenta, insinua, interrompe, suggerisce e spiazza, entrando e uscendo dalla tessitura del racconto, girando in tondo come un jolly errabondo.

Per informazioni e biglietti (da 8 a23 euro): Biglietteria dei Teatri 0733 230735, Teatro Lauro Rossi 0733 25630, AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net. Inizio spettacolo ore 21.

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433