Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Archivio news , Gli auguri del sindaco Romano Carancini per il nuovo anno , Concerto di Capodanno con Form al Lauro Rossi , Capodanno in piazza della Libertà per festeggiare l’arrivo del 2014 , Pubblicato il bando per contributi relativi al canone di locazione 2013 , Il sindaco Carancini nominato presidente della commissione Beni e Attività culturali Anci Marche , La Giunta approva il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto natatorio a Fontescodella. , Niente botti di capodanno, il sindaco firma l'ordinanza. , Tradizionale conferenza stampa di fine anno , Collegamento via Vittime delle Foibe – via dei Velini, approvato il progetto esecutivo , Giovanni Montaccini è il nuovo segretario generale del Comune di Macerata , “Affitto di poltrona o cabina” per acconciatori ed estetiste , MAClife, vivere e abitare la città di Macerata. , Si lavora in corso Matteotti per sistemare il nuovo arredo urbano. , Comune Macerata – Lube Volley, approvata ipotesi di accordo per la gestione del palasport Fontescodella , Sabato e domenica in centro storico torna “Il Barattolo” in versione natalizia , Le scuole montessoriane anche a Macerata , La Giunta approva il programma per l’istituzione della scuola civica di musica , Stagione di prosa, al Lauro Rossi "La scena" con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni , Il Mercato delle Erbe per Natale ospita produttori e artigiani del territorio , Successo per la seconda tappa di “Movida non guida” , Macerata Musei a “Libriamoci” con il laboratorio di fumetti “Le avventure di Briglia” , Alla sala Castiglioni incontro con suor Lella Mattioli
Ultimo Aggiornamento: 18/12/13
 

Alla sala Castiglioni incontro con suor Lella Mattioli

 

La suora francescana parlerà della figura femminile e del suo rapporto con la società

 
mercoledì 18 dicembre 2013
Suor Lella Mattioli
Suor Lella Mattioli

 Si terrà venerdì (20 dicembre), alle ore 21.30, nella sala Castiglioni della Biblioteca Borgetti l’incontro con suor Lella Mattioli  che ha per titolo Formare una donna formare una nazione.

  Si tratta dell’iniziativa dell’associazione Il Glomere, promossa dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata insieme al Consiglio della donne, in occasione della settimana contro la violenza di genere e per l’eliminazione della violenza sulle donne, che avrebbe dovuto svolgersi il 27 novembre scorso ma rinviata a causa del maltempo.

  Suor Lorella Mattioli, suora francescana, nota per le sue toccanti catechesi e insegnamenti, parlerà della figura femminile e del suo rapporto con la società, del fatto di come recuperare il potere dell'amore nel suo vero ordine, viverlo come un dono da dare e da ricevere, sviluppare la capacità di donazione che è l'unica che realizza in pienezza. Suor Lella Mattioli parlerà anche di come evitare i possibili pericoli che modificano la donna nella sua vocazione: ridurre la maternità a un ruolo sociale o al contrario promuovere una specie di emancipazione della donna che per recuperare gli spazi sottratti dal maschile abbandona il femminile con i tratti preziosi che lo caratterizza. 

  Suor Lella Mattioli farà inoltre riferimento all’esperienza personale di missione vissuta recentemente in Africa. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433