Comune di Macerata


Sei in:  Verso il rispristino dell'orologio storico della torre civica , Iniziativa per commemorare la morte di Giordano Bruno - 17 febbraio 2014 , Bilancio "Aperitivi culturali a teatro" - 26 marzo 2013 , Storie maceratesi - Presentazione del volume , Storie maceratesi - Presentazione del volume , 900Buonaccorsi. Musei civici di Palazzo Buonaccorsi. Inaugurazione sale di Arte moderna , 900Buonaccorsi. Musei civici di Palazzo Buonaccorsi. Inaugurazione sale di Arte moderna , Notte dell'Opera 2015 - Laboratorio per la città , Notte dell'Opera 2015 - Laboratorio per la città , Un tappeto di libri 2014/2015 , Un tappeto di libri 2014/2015 , Trekking urbano 2014 , Giornata della Trasparenza 2014 , Giornata della Trasparenza 2014 , Percorsi d'Arte e Nuove Letture Opere dei Musei Civici e della città , Percorsi d'Arte e Nuove Letture Opere dei Musei Civici e della città , Percorsi d'Arte e Nuove Letture Opere dei Musei Civici e della città - novembre 2014 , Percorsi d'Arte e Nuove Letture Opere dei Musei Civici e della città - novembre 2014 , Il giovane favoloso , “Leopardi a Macerata”, il Comune promuove una serie di iniziative in occasione dell’uscita del film “Il giovane favoloso” , Scuola Popolare di Filosofia , Scuola Popolare di Filosofia , Una giornata in famiglia con Macerata Musei , Una giornata in famiglia con Macerata Musei , Giochi in corso Festival di cultura ludica e videoludica 2014 , Giochi in corso Festival di cultura ludica e videoludica 2014 , Il Sestante , Il Sestante , Festival dell'Ospitalità 2014 , Festival dell'Ospitalità 2014 , Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio , Festa del Patrono - San Giuliano 2014 , #CENTROSTORICOAPERTO , Cineforum sull'architettura e l'urbanistica - Modelli di cultura e innovazione , Cineforum sull'architettura e l'urbanistica - Modelli di cultura e innovazione , Notte dell'Opera 2014 , La Notte dell’Opera: marcia trionfale a Macerata , Rassegna NON A VOCE SOLA 2014 - V edizione , Parte da Macerata la rassegna “Non a voce sola”. Sabato appuntamento nel cortile di Palazzo Buonaccorsi , Filosofia della vita quotidiana, dialogo alla ricerca della “vita buona” , Filosofia della vita quotidiana, dialogo alla ricerca della “vita buona” , Giornata Mondiale del Rifugiato 2014 , Giornata Mondiale del Rifugiato 2014 , Polpette avvelenate. La cultura del cibo tra scienza, estetica ed etica , Polpette avvelenate. La cultura del cibo tra scienza, estetica ed etica , Funny Museum 2014 , Funny Museum 2014 , La mia scuola per la pace 2014 , La mia scuola per la pace 2014 , Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei 2014 , Tante originali proposte al Palazzo Buonaccorsi per la Notte dei Musei e la Giornata internazionale dei musei. , Click and start! Passeggiate digitali dal web alla realtà aumentata , Click and start! Passeggiate digitali dal web alla realtà aumentata , Amministrazione trasparente , Festività con Macerata Musei. Funny Museum: divertiamoci in famiglia , Museum of Natural History , Primo Maggio Ma(r)che Festival 2014 , Concorso Musicale 1 maggio
Immagine concorso musicale primo maggio
 

Concorso musicale Primo Maggio Macerata – Ma(r)che Festival!

Domande per partecipare entro il 22 aprile 2014, alle ore 13,00

Il Comune di Macerata – Ufficio Informagiovani indice il Concorso canoro rivolto a cantanti e gruppi musicali “Primo Maggio Macerata – Ma(r)che Festival!”. Il concorso mira a favorire l’aggregazione e l’espressività giovanile anche nel campo della composizione ed esecuzione musicale considerandole uno stimolo ed una risorsa per la crescita artistico-culturale del territorio maceratese.
Apposita giuria di esperti selezionerà tra tutti i partecipanti al concorso un gruppo di massimo 8 artisti (singoli o band) che avranno la possibilità di esibirsi sul prestigioso palco del Primo Maggio Macerata – Ma(r)che Festival! previsto per le giornate del 30 aprile e 1° maggio nella caratteristica cornice dei Giardini Diaz del Comune di Macerata.

Tra tutti gli artisti che si esibiranno durante le predette serate finali verrà premiato un vincitore a cui sarà garantita la realizzazione di un CD musicale professionale (sono comprese prove, registrazione, post-produzione e quanto necessario per la produzione di un master professionale) di un controvalore pari ad € 2000,00.

 
 

REGOLAMENTO

1. REQUISITI NECESSARI PER LA PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare al concorso gli artisti che:
• intendono esibirsi con pezzi propri e cover (per la fase di selezione dovranno essere presentati due pezzi di cui uno proprio ed una cover. Nell’eventualità di accesso alla fase finale anche l’esibizione dovrà essere composta da brani propri e cover di artisti affermati);
• abbiano un'età compresa tra i 15 anni e i 35 anni (nel caso di band il requisito dovrà essere posseduto da almeno 2/3 dei componenti);
• siano residenti nella regione Marche (nel caso di band il requisito dovrà essere posseduto da almeno 2/3 dei componenti).


2. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre la data di scadenza del 22 APRILE 2014 alle ore 13,00 (NON farà fede il timbro postale).
La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta secondo l’allegato fac-simile.
La domanda di partecipazione dovrà essere accompagnata, a pena di esclusione, dalle 2 tracce audio con cui si intende concorrere (sono consentiti tutti i più diffusi formati audio MP3, WAWE, WMA, AAC, ecc.).
Le tracce audio dovranno essere, a pena di esclusione, una canzone originale (brano proprio) ed una cover di artisti già affermati.
L’invio di tutto il materiale potrà avvenire attraverso le seguenti modalità:
1. Invio tramite WeTransfer indicando il percorso all’indirizzo informagiovani@comune.macerata.it di 2 file delle singole tracce audio e del modulo di domanda di partecipazione.

2. Invio tramite posta ordinaria o raccomandata di un plico contenente il modulo di domanda di partecipazione accompagnato da un CD con le 2 tracce audio all’indirizzo: Informagiovani del Comune di Macerata, Piazza Vittorio Veneto 2, 62100 Macerata.

3. Consegna a mano di un plico contenente il modulo di domanda di partecipazione accompagnato da un CD con le 2 tracce audio all’Ufficio Informagiovani del Comune di Macerata sito in Piazza Vittorio Veneto 2.

4. Condivisione dei 2 brani attraverso le più diffuse piattaforme di cloud o condivisione audio/video (ad es. soundcloud, youtube, ecc.) ed invio via mail del modulo di domanda di partecipazione all’indirizzo informagiovani@comune.macerata.it (specificando nel corpo della mail l’url a cui fare riferimento per ascoltare i brani).

 

L’organizzazione del concorso declina ogni responsabilità per eventuali ritardi e mancate ricezioni del materiale. I file musicali danneggiati o comunque illeggibili comportano l’esclusione dalla selezione.


3. CARATTERISTICHE BRANI PROPRI
I brani propri presentati dagli artisti dovranno avere le seguenti caratteristiche:
• ogni brano dovrà essere originale
• i brani non dovranno contenere elementi di violazione della legge e dei diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione ed alla violenza
• i brani dovranno necessariamente essere composti da testo e musica


4. SELEZIONE
Tutti i materiali presentati dagli artisti (singoli o band) che abbiano correttamente inoltrato domanda nei tempi previsti saranno ascoltati da una giuria di esperti che selezionerà gli artisti più meritevoli.
I giudizi espressi della Giuria vanno intesi come definitivi e inappellabili.
I partecipanti al concorso dichiarano ed accettano di risolvere le eventuali controversie che potessero insorgere mediante i meccanismi predisposti dal presente regolamento, rinunciando ad adire altra autorità che non sia la Giuria per la tutela dei propri diritti e interessi.


5. COMPOSIZIONE GIURIA
La giuria sarà composta da persone con comprovate competenze legate al settore musicale e/o all'organizzazione dell'evento.


6. ESIBIZIONE FINALE
Agli artisti selezionati dalla giuria nella precedente fase verrà data la possibilità di esibirsi live nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio 2014.
SOLO gli artisti selezionati per l’esibizione verranno ricontattati entro il 28 APRILE 2014 e contestualmente verranno comunicati agli stessi tutti gli orari per il soundcheck e ogni altra informazione inerente l’esibizione prevista per le serate finali.
Gli artisti dovranno garantire un’esibizione della durata minima di 15 minuti durante la quale eseguiranno i brani in repertorio scelti dall’organizzazione.
L’organizzazione si farà carico degli oneri SIAE inerenti l’esibizione e metterà a disposizione un service audio/luci professionale.
Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti per le loro esibizioni.
La performance dovrà necessariamente essere composta da pezzi propri e cover di artisti già affermati.
Al termine delle esibizioni verrà annunciato il vincitore finale del concorso musicale che si aggiudicherà il premio.


7. ORGANIZZAZIONE DELL’ESIBIZIONE
I singoli o band che parteciperanno alle serate finali dovranno presentarsi il giorno stabilito nel luogo a loro indicato entro l’orario previsto per il soundcheck.
Gli artisti che non rispetteranno gli orari saranno automaticamente cancellati dalla scaletta prevista per le esibizioni.
Le esibizioni live si terranno nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio presso i Giardini Diaz del Comune di Macerata.
L’ordine di esibizione sarà stabilito dall’organizzazione e potrà essere variato solo dalla stessa. La scelta dell’ordine sarà fatta seguendo criteri di carattere tecnico/organizzativo e non potrà essere contestata dagli artisti in alcun modo.
Per i gruppi composti interamente da minorenni, dovrà necessariamente essere presente almeno un accompagnatore maggiorenne responsabile per l’intero gruppo.
L’organizzazione del concorso non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura a persone o cose durante la manifestazione.


8 AUTORIZZAZIONI
Tutti i concorrenti, con l'iscrizione al concorso, autorizzano all'utilizzo gratuito del materiale inviato (o stralci di esso) per eventuali pubblicazioni anche su supporti audio, video o web.
Con l’iscrizione si autorizza inoltre l’organizzazione, in caso di partecipazione alle esibizioni live, all’utilizzo e alla diffusione gratuita attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione (audio, video, web, fotografico, ecc.) dell’esibizione completa dei partecipanti o a stralci della stessa.


9. TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art 13 del D.Lgs. 196/03, i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno conservati dall’organizzazione ed utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni riguardanti il presente concorso ed eventuali attività inerenti. Il titolare ha diritto di cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi al loro utilizzo.


10. VARIAZIONI AL REGOLAMENTO
L’organizzazione si riserva il diritto di apportare al presente regolamento tutte le modifiche necessarie ad una migliore riuscita del concorso stesso. Può inoltre decidere di annullare il concorso, qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero l’effettuazione.


11. CLAUSOLE FINALI
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione incondizionata di tutto quanto riportato nel
presente regolamento.
L’organizzazione si riserva, in caso di violazione del regolamento, il potere di escludere dal
concorso gli inadempienti in qualsiasi momento.
Il materiale inviato dagli artisti non verrà restituito e gli organizzatori avranno la facoltà di macerare
il tutto al termine dello svolgimento del presente concorso.


12. INFORMAZIONI
Per eventuali informazioni inerenti il presente concorso è possibile rivolgersi all’Informagiovani del
Comune di Macerata attraverso i seguenti canali:
Telefono/Fax: 0733.256438
E-Mail: informagiovani@comune.macerata.it
www.facebook.com/informagiovani.macerata

 
 
 
 
 
Info

Informagiovani del Comune di Macerata

Piazza Vittorio Veneto, 2

 

Tel./Fax: 0733.256438

E-mail: informagiovani@comune.macerata.it

Facebook: www.facebook.com/informagiovani.macerata 

Twitter: twitter.com/IG_Macerata

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433