Doppio appuntamento domani nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti per la chiusura dei festeggiamenti dei primi dieci anni di attività dello sportello Informagiovani del Comune di Macerata.
Venerdì 13 dicembre secondo appuntamento con l’iniziativa, lanciata da quattro locali maceratesi e sostenuta dal comune di Macerata, per l’uso consapevole di alcool e la sicurezza nella movida. Il punto sull’iniziativa è stato fatto oggi in Comune dai titolari dei bar e dalla vice sindaco Federica Curzi
La precisazione dell'Amministrazione comuale in merito al contenuto di alcuni manifesti affissi in città in cui si muovono accuse nei confronti di un canile privato e che tirano in ballo anche il Comune di Macerata.
Giovedì (12 dicembre), Macerata signora del Natale, la serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione delle festività natalizie, porta l’arte contemporanea in piazza, tra la gente.
Tentativo di furto o atto vandalico, nella notte tra ieri e oggi, alla Galleria degli Antichi forni che in questi giorni ospita Libriamoci. Festival del libro illustrato.
Giovedì, nella sala Castiglioni, doppio appuntamento per festeggiare il decimo anno di attività dell'Informagiovani. In programma la proiezione del cortometraggio prodotto da Musicultura Your song: ci racconti una canzone? e alle 21.30 serata con Andrea Rivera.
Tutto pronto per la nuova edizione di Così vicino così lontano – Macer/Azione Atto XI e il Teatro della comunità in città dall’11 al 13 dicembre.
Francesco Micheli con il presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Romano Carancini e l’assessore comunale alla Cultura Stefania Monteverde invitano tutti i cittadini, i commercianti e le numerose associazioni a partecipare lunedì 9 dicembre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi all'incontro finalizzato a porre le basi per la terza edizione della Notte dell’Opera.
Lunedì 9 dicembre, alle ore 16.30 torna in biblioteca “Un tappeto di libri a Natale”, l’iniziativa per gli under 10 dedicata alla lettura
Parksì, Armaroli, Garibaldi e Sferisterio funzioneranno in questo weekend e nei giorni festivi di tutto il mese di dicembre e fino al 6 gennaio
Questa mattina l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, ha ricevuto in Municipio l’attore maceratese Franco Graziosi.
Il 14 marzo 1986 il Consiglio comunale di Macerata, riunito in seduta straordinaria, conferì la cittadinanza onoraria a Nelson Mandela “indomito combattente contro la discriminazione razziale".
C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per presentare la domanda di accesso all’assegno di cura per anziani non autosufficienti. L’Ambito territoriale sociale n.15 ha pubblicato, infatti, un avviso dove sono peraltro stabilite le modalità per poter usufruire del contributo.
Quello alle porte sarà un week end pieno zeppo di iniziative dedicate a grandi e piccini, tutte contenute nel calendario di Macerata signora del Natale, la serie di appuntamenti organizzata e promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione delle prossime festività.
Domenica (8 dicembre), nella chiesa di San Filippo, quinto appuntamento con la Stagione concertistica organizzata dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata. In programma musiche di Hildegard von Bingen eseguite dall'ensemble laReverdie.
Si è concluso con grande successo il ciclo di conferenze organizzato da Macerata Musei, Percorsi d’Arte e Nuove Letture, opere dei musei civici e della città che ha accompagnato il pubblico per due mesi con interventi che hanno approfondito il ‘700 maceratese attraverso la vita e l’operato di artisti e architetti che hanno contribuito ad arricchire il volto la città.
Slitta di una settimana la “prima” della Traviata di Giuseppe Verdi per permettere a Musicultura di usufruire della disponibilità dei palinsesti Rai.
Domani sera al teatro Lauro Rossi la cerimonia di assegnazione del premio Il Glomere all'attore maceratese Franco Graziosi.
Il valore di un territorio. Riflessioni e proposte è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Comune di Macerata che si terrà giovedì pomeriggio nella sala convegni di Banca Marche.
Anche quest’anno il Museo della Carrozza festeggia il suo compleanno ricordando la riapertura nella nuova sede di Palazzo Buonaccorsi, avvenuta l’8 dicembre 2009, con tante iniziative per intrattenere grandi e piccini.
Si è conclusa ieri con successo su Musicraiser la raccolta fondi online promossa dall’Hamlin Fest, il festival di musica indipendente in programma a Macerata e San Ginesio dal 22 al 25 maggio 2014.
Ottava posizione in classifica su 107 province italiane prese in esame dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore in occasione della ricerca sulla vivibilità basata su 36 indicatori che vanno dal tenore di vita, agli affari e lavoro, dai servizi ambiente e salute, alla popolazione, dall'ordine pubblico al tempo libero.
Il "peso" dell'educazione nello sviluppo delle nuove generazioni testimoniato ieri mattina da un allegro flash mob che ha unito le piazze d'Italia.
Domani ultimo appuntamento per CTRL+ALT+CANC. Riavvia il sistema. Interrompi la violenza. In concomitanza con la Giornata internazionale delle persone con disabilità proiezione del video documentario Il mio canto libero, del regista Marco Cruciani. Interverranno la giornlista Alda D'Eusanio, la protagonista Alessia di Girolamo e il regista Marco Di Stefano.