Quattro incontri per acquisire competenze relazionali nella comunicazione in famigla e tecniche per una buona gestione dei conflitti. Un interessante corso per genitori e persone che vivono difficoltà relazionali in famiglia.
I bambini provenienti dai campi profughi saharawi hanno fatto visita al sindaco di Macerata al termine del loro soggiorno a Grottammare nell’ambito del progetto di accoglienza estiva curato dall’associazione Rio de Oro Onlus, con il sostegno anche del comune di Macerata
Il colonnello Stefano Di Iulio è nuovo comandante dei carabinieri in sostituzione del colonnello Marco di Stefano
Dal 27 al 31 i festeggiamenti per il santo patrono con tanti appuntamenti e l'estensione della fiera in corso Cairoli
Modelli di cultura e innovazione: il cineforum prenderà il via il 28 agosto e si articolerà in quattro appuntamenti in cui saranno affrontate le tematiche attuali e sociali legate all'urbanistica e all'architettura delle città.
Il 20 agosto scorso circa 150 artisti internazionali si sono esibiti davanti al pubblico numerosissimo dell'Arena Sferisterio di Macerata. La rassegna di musica e danze popolari propone quattro formazioni provenienti rispettivamente da Lituania, Bulgaria, Sri Lanka e Russia
l servizio sarà attivo dal 15 al 27 settembre, con esclusione di domenica 21 settembre. La partenza da Macerata è prevista alle ore 8 mentre il rientro è fissato per le ore 13.
Il programma Funny Museum, la serie di attività ed eventi organizzata da Macerata Musei per le famiglie e i turisti, prosegue sabato con gli Aperitivi Panoramici nella Torre Civica.
Una rappresentanza dei gruppi che partecipano alla 21^ edizione del Festival Internazionale del Folklore Incontro di cultura popolare organizzato dall’associazione culturale Li Pistacoppi, è stata ricevuta questa mattina in Municipio.
È stata presentata oggi nella sala consiliare del Comune di Macerata la 7ª edizione di Sibillini e dintorni, la manifestazione organizzata dalla Scuderia Marche-Club Motori Storici con il contributo del Comune di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e dei Comuni di Appignano, San Severino, Potenza Picena e Montecassiano.
Apporvato dalla Giunta il progetto esecutivo per l’allestimento della galleria di arte moderna di Palazzo Buonaccorsi.
La Cinquantesima edizione del Macerata Opera Festival, quella dei record, è appena “passata in archivio”. A vegliare in queste notti d’opera sul pubblico numeroso, sugli artisti e su tutto il personale dell’Arena, ci ha pensato la Croce Verde che da circa otto anni presta allo Sferisterio la propria assistenza sanitaria in modo assolutamente gratuito.
L’Amministrazione comunale di Macerata comparteciperà alla spesa dei lavori per la posa in opera di un nuovo manto in erba sintetica del campo di calcetto del circolo CSI S.S. Sacramento. con un contributo di 2.000 euro.
Il 18 agosto, al servizio Servizi alla persona prenderanno il via le iscrizioni per gli anziani che vogliono usufruire del servizio gratuito di pullman per recarsi alle terme di Tolentino.
Registrato un incremento del 69,32%. E’ questa la percentuale di crescita delle presenze nella Rete Macerata Musei registrata nel periodo gennaio – luglio di quest’anno rispetto a quella dello stesso periodo del 2013. Aperture assicurate per i musei e i principali monumenti di Macerata in occasione del ponte di Ferragosto
La Giunta ha approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di restauro e risanamento conservativo di alcuni scaglioni del cimitero. Spesa prevista 170.000,00 euro.
Nuovo canale di informazione del Comune di Macerata per i cittadini e i turisti. Si tratta dell'app CityUser.
Il prossimo 16 agosto, giornata a cavallo tra due festività, venerdì 15 agosto Ferragosto e domenica 17 agosto, gli uffici comunali resteranno chiusi.
L’Amministrazione comunale di Macerata, dopo quello relativo alle attività culturali dello scorso anno, lancia oggi un nuovo concorso di idee, rivolto alle associazioni e alle cooperative sociali, per lo sviluppo di proposte progettuali finalizzate questa volta alla realizzazione di un itinerario turistico culturale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio architettonico rappresentato dalla case in terra cruda di Borgo Ficana.
Sotto la lente dell’Amministrazione comunale alcuni impianti sportivi della città che in tempi brevi verranno sottoposti a lavori di manutenzione straordinaria.
Sport e musica, un connubio speciale per coinvolgere tutta la città in un’iniziativa che valorizzi il nostro territorio all’interno di un luogo storico e magico qual è lo Sferisterio.
Infatti sarà proprio l’arena che il 27 agosto, in caso di maltempo il 28, ad ospitare Ouverture Maceratese, il concerto sinfonico organizzato dall’associazione sportiva Maceratese calcio con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata e il contributo di numerosi sponsor privati.
Si è aperta e chiusa con i tutto esaurito della prima e dell’ultima rappresentazione della nuovissima Aida di Francesco Micheli e Julia Jones la 50° stagione lirica dello Sferisterio di Macerata.
Approvati dalla Giunta comunale i lavori di manutenzione straordinaria della scuola primaria Anna Frank di Villa Potenza.
Durante i temporali di forte intensità che si sono verificati negli ultimi giorni di luglio, un fulmine ha colpito un cedro del Libano secolare dei giardini Diaz. L’ufficio Verde Pubblico del Comune sta intervenendo con metodi non invasivi per salvaguardarlo.
E’ indetta dal Comune una selezione per addetti alla vigilanza degli attraversamenti pedonali che si trovano vicino alle scuole primarie e secondarie di primo grado per il prossimo anno scolastico.