Presentata questa mattina in Comune la 21^ edizione del Festival organizzato dall'associazione Li Pistacoppi e che quest'anno accoglie gruppi provenienti da Bulgaria, Lituania, Russia e Sri Lanka oltre al gruppo italiano “Federico Angelica” di Aviano in provincia di Pordenone. Lo spettacolo allo SFeristerio di Macerata è previsto per il 20 agosto.
La stazione delle autocorriere sarà oggetto a breve dei lavori di riqualificazione interna che permetteranno di dare decoro alla struttura frequentata da moltissime persone, offrire un servizio di ottima qualità all’utenza e dare sicurezza e funzionalità alla struttura.
Il sindaco Carancini "Un atto di trasparenza, correttezza e responsabilità amministrativa verso i maceratesi, e, d'altro canto, un definitivo e puntuale richiamo agli impegni assunti dalla Piscine Fontescodella S.p.A. nei confronti dell'intero territorio"
Oggi si celebra la ricorrenza istituita in memoria della tragedia di Marcinelle, accaduta l’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, dove a causa di un incendio persero la vita 262 lavoratori, di cui 136 emigrati italiani.
La parte più in basso dell'area di sosta è stata recintata per permettere i lavori di asfaltatura del manto stradale.
Parte ufficialmente l’ultimo trittico di rappresentazioni della cinquantesima edizione del Macerata Opera Festival e oggi è il turno di Tosca
Domani sera, sabato 9 agosto, in scena la commedia dialettale di Paola Pignataro Occhio a Juà programmata inizialmente per lo scorso 26 luglio ma rinviata a causa del maltempo. Un
Il contratto avrà la durata di due anni. Questa mattina si è conclusa la procedura di aggiudicazione con l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche.
Via libera della Giunta comunale al progetto esecutivo che porterà sulla Torre civica una copia fedelissima dell'antico orologio costruito nel 1570 dai fratelli Ranieri. "Stiamo concretizzando un sogno" afferma il sindaco Romano Carancini.
Il crescente aumento del numero di sfratti indica che anche Macerata risente della crisi economica e della conseguente capacità di rispettare le scadenze per il pagamento dei canoni. Illustrate in conferenza stampa dall' assessore Narciso Ricotta, le politiche sociali per far fronte all'emergenza abitativa.
L'assessore Stefania Monteverde: "Con #IloveMacerata abbiamo voluto dare voce ai maceratesi e non, adulti e bambini per raccogliere i loro racconti e il loro sguardo creativo sulla città, invitandoli a partecipare a questo concorso”. Scadenza 30 settembre 2014
Macerata è al 9 posto tra i luoghi più noti e apprezzati dagli italiani come meta turistica delle Marche. Lo dice l’ultimo sondaggio di Sigma Consulting che analizza il valore del “brand Marche. "Abbiamo dato a Macerata una strategia di sviluppo e di crescita come città d'arte e di cultura capace di attrarre il turismo", commenta l'assessore Stefania Monteverde
La decisione è dovuta alla necessità di adeguarsi ai tagli regionali al servizio pubblico urbano, per i quali il Comune ha preferito intervenire su poche corse durante il periodo estivo, anziché operare tagli permanenti alle corse annuali in periodo scolastico e lavorativo
I soggetti che hanno subito danni, già segnalati alla protezione civile regionale nelle ricognizioni effettuate nell’immediatezza dell’evento calamitoso devono compilare e presentare al Comune di Macerata le schede di ricognizione dei fabbisogni relativi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive
La serata, giovedì 7 agosto, corona il progetto #donneallopera invitando tutte le donne allo Sferisterio a prezzi speciali ad ascoltare sette primedonne della lirica. Prosegue la raccolta fondi per le donne etiopi organizzata con ActionAid, nel corso della serata saranno presentati video inediti provenienti dalle Teche Rai
Il soprano Maria Agresta ha comunicato che perduranti problemi di salute l'hanno costretta a cancellare la serata dedicata alla Giovanna d’Arco di Verdi prevista per domani 6 agosto al Teatro Lauro Rossi.
Una circolazione a "rotatoria" è stata disposta in via dei Velini all'intersezione tra via Due Fonti e contrada Fontezucca. Il provvedimento accoglie le istanze affrontate durante la seduta di Giunta itinerante nel quartiere.
Ultimo appuntamento per l'iniziativa Il Glomere incontra l'opera con gli aneddoti che hanno caratterizzato le passate edizioni della stagione lirica e lo sferisterio ai tempi del maestro Carlo Perucci. Presente la figlia Elisabetta Perucci.
Da giovedì (7 agosto), al via il quarto e ultimo week end dedicato agli Aperitivi culturali, la serie di appuntamenti organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura nell’ambito del Festival Off in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Oggi allo Sferisterio il laboratorio creativo organizzato da Les Friches
Grazie al progetto Solidarietà in circolo verrà realizzato a Macerata l’Emporio della solidarietà.
Il palcoscenico dello Sferisterio torna ad ospitare la grande opera, dopo la felice serata a base di musica napoletana offerta da Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana.
Presentato questa mattina l'avvio delle borse lavoro nell'ambito del progetta "La città al lavoro" relativo al Fondo comunale anticrisi 2014.
Da domani al via il terzo week end dedicato agli Aperitivi culturali, la serie di appuntamenti organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura nell’ambito del Festival Off in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Scocca l’ora della Notte dell’Opera. Domani 31 luglio la grande festa cittadina anima i quartieri, coinvolgendo gli abitanti, i turisti e il pubblico dello Sferisterio con oltre 50 eventi gratuiti.