Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Città , Cultura e spettacolo , Ricorrenze , Giorno della Memoria 2008
Ultimo Aggiornamento: 25/01/12

27 gennaio 2008 Giorno della Memoria

olocausto

Per non dimenticare

Noi abbiamo viaggiato fin qui nei vagoni piombati;
noi abbiamo visto partire verso il niente le nostre donne e i nostri bambini;
noi fatti schiavi abbiamo marciato cento volte avanti e indietro alla fatica muti, spenti nell'anima prima che dalla morte anonima.
Nessuno deve uscire di qui, che potrebbe portare al mondo, insieme col segno impresso nella carne, la mala novella di quanto, ad Auschwitz, è bastato all'uomo di fare all'uomo.

Primo Levi - Se questo è un uomo, 1947




IL PROGRAMMA

Lunedì 21 gennaio 2008
Macerata Scuola Media Dante Alighieri
"Shoah. L'infanzia rubata" Mostra curata dall'Associazione Figli della Shoah di Milano, la mostra sarà visitabile dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado fino al 26 gennaio dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Martedì 22 gennaio 2008
ore 9.00 Macerata Aula Magna dell'Università
Convegno di Studi
Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria Un approccio pluridisciplinare  

Mercoledì 23 gennaio 2008

ore 9.00 Macerata Aula Magna dell'Università
Convegno di Studi
Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria Un approccio pluridisciplinare

Venerdì 25 gennaio 2008
ore 21.15Monte San Giusto Cineteatro Durastante
Proiezione del Film "Il Pianista"

Sabato 26 gennaio 2008
ore 10.30 Montelupone Aula Magna Scuola Media
"Se questo è un uomo" Lettura scenico-teatrale tratta dall'omonimo libro di Primo Levi
Spettacolo promosso dall'Associazione Teartigiatro ed interpretato da Roberto Valentini

Domenica 27 gennaio 2008
Fiuminata ore 16.30 Villa Comunale
Proiezione del filmato "A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli Zingari".
Morrovalle ore 17.00 Teatro Comunale
Concerto del Duo Gaudieri Di Gregorio
eseguiranno musiche di N. Paganini, F. Carulli, V. Monti, S. Joplin, A. Piazzolla
Recanati Illuminazione ed apposizione pannelli illustrativi in via Montevolpino - già ghetto - v.lo Sebastiani fino al 10 febbraio

Lunedì 28 gennaio 2008
Potenza Picena ore 9.30 Cineteatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena
"Cinema e Memoria" Lezione del   Prof. Claudio Gaetani
Tolentino ore 10.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
Saluto Autorità
Presentazione del libro "Il Viaggio della Memoria" Commemorazioni a Kahla
Presidente del Consiglio Provinciale Silvano Ramadori

Nei giorni 25-26-28 gennaio 2008 nei Comuni di Tolentino e San Severino Marche avrà luogo la commemorazione del Giorno della Memoria organizzata dal Consiglio Regionale della Marche.

 
 
 
 

In collaborazione con

Provincia di Macerata
Presidenza del Consiglio
Istituto Storico della Resistenza
Comune di Macerata
ANPI Provinciale di Macerata
Università degli Studi di Macerata
Dipartimento di Scienze della Comunicazione
In collaborazione con i Comuni di
Fiuminata
Montelupone
Monte San Giusto
Morrovalle
Potenza Picena
Recanati
Tolentino
con il Patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche 
Auditorium I.T.G. "Bramante"
Incontro con Piero Terracina
(Sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau)

 
 

Informazioni

Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea "Mario Morbiducci"
Tel. 0733-237107
e-mail: isrec@libero.it
www.resistenzamacerata.it

 
 
 

Il giorno della memoria negli anni precedenti:


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433