Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Serate in rosa alla Mozzi Borgetti per Ottobre piovono libri , Nuovo centenario in città , In visita a Macerata studenti di Issy les Moulineax , Sferisterio, Pizzi annuncia intese con Musicultura , Con Benni a voce alta al via domenica Ottobre piovono libri , Rock around the world è giovedì 28 al Cine teatro Italia , Successo per la prima della stagione concertistica , C'è Filumena Marturano al Festival nazionale Macerata teatro , Scadono il 30 ottobre le richieste per il Fondo anticrisi , Laboratorio e cinema per il Viva festival , Antonella Petrocelli nuovo segretario generale del Comune , Da domenica prossima al via Ottobre piovono libri , Elezione rappresentante degli immigrati, 2.528 alle urne , Convocato il Consiglio comunale, si discute la minitematica , Filumena Marturano in scena per il Festival Mc Teatro , Da ieri il regime sanzionatorio per la sosta a pagamento , Aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia , Inizia da Macerata il Trekking urbano 2010 , Nuovo CdA per la cooperativa sociale Meridiana , La Stagione concertistica si inaugura con l'ensemble Zefiro , Ottobre piovono libri 2010 dedicato all'Unità d'Italia , Maltempo_accensione temporanea del riscaldamento , Aula piena alla presentazione del taxi Avulss , Miele in regalo alla scuola Mestica , Un tram che si chiama desiderio domenica a teatro , Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui , Archivio news , Un corso nazionale sul calcestruzzo, aperte le iscrizioni , Da domani è possibile accendere i termosifoni , Strada chiusa domani a Corneto dalle 13,30 alle 17,30 , Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa , Domani in città la delegazione cinese di Xu Hui , Taxi socio-sanitario gratuito, domani la presentazione , Liceali tedeschi ricevuti in Municipio , Canone di depurazione, è possibile il rimborso , In Consiglio Servizi sociali e "variante Giorgini" , Rifiuti, cani e colombi, i vigili fanno rispettare l'igiene , Agli Antichi forni le opere di Adriana Gonzalez Toledo , Domenica secondo appuntamento del Festival Perugini , In arrivo a Macerata delegazione dal distretto di Shanghai , Arriva il taxi socio-sanitario, nuovo progetto Avulss gratis , Assemblea, centocinquanta associazioni tornano a riunirsi , Il Consiglio comunale in diretta su Radio Nuova , Piazzale intitolato a Maurizio Serra , Osservatorio, stamane in Comune riflettori sulle droghe , Tar fissa l'udienza per discutere ricorso contro Con.sma.ri , Rifiuti, cani e colombi, per l'igiene multe dai vigili , Una nuova convocazione per il Consiglio comunale , L'Arca musicale apre domani la Semana brasileira , Inizia domenica il Festival Nazionale Angelo Perugini , Sosta a pagamento, cambia il regime sanzionatorio , Al via i lavori di restyling per i marciapiedi a Sforzacosta , Il nuotatore più veloce del mondo in visita a Macerata , Trekking urbano, a Macerata la presentazione nazionale , Al via domenica la 42esima rassegna Festival Angelo Perugini
Ultimo Aggiornamento: 06/10/10

Al via domenica la 42esima rassegna Festival Nazionale Angelo Perugini

COMUNICATO STAMPA N.3  mercoledì 6 ottobre 2010

OGGETTO: Al via domenica la 42esima rassegna Festival Nazionale Angelo Perugini


  Con l'opera La fiaccola sotto il moggio si apre domenica il Festival nazionale Macerata teatro, premio Angelo Perugini.

   Gli spettacoli si svolgeranno tutte le domeniche a partire già dal 10 ottobre fino al 28 novembre (per un totale di otto appuntamenti), al teatro Lauro Rossi alle ore 17.30. Il calendario prevede opere tratte da testi classici del panorama culturale nazionale ed internazionale.

   La novità del 2010 consiste nella possibilità di poter rivedere alcune repliche in tre teatri della provincia, San Ginesio, Mogliano e Loro Piceno, come ulteriore occasione per promuovere il territorio.

   La tragedia La fiaccola sotto il moggio di Gabriele d'Annunzio sarà portata in scena dall'Accademia teatrale Campogalliani di Mantova, per la regia di Maria Grazia Bettini.

   Pur prendendo le mosse dallo spirito tragico del teatro greco classico, l'opera dannunziana riesce a mettere in luce gli slanci e le inquietudini dei personaggi in chiave assolutamente moderna. Conflitti familiari, malattie interiori, tensioni al limite dell'interesse psicanalitico muovono le protagoniste femminili nella ricerca della verità. Una "fiaccola" che, troppo a lungo nascosta, si trasforma in vendetta e dolore, in sofferenza fino alla morte. D'Annunzio ripropone il conflitto tra Elettra e Clitemnestra,di memoria eschilea (costruito sulla rottura dei vincoli di sangue), in irriducibile tensione delle due moderne eroine, questa volta come infrazione dell'onore. Non mancano neppure evidenti echi virgiliani. Le notizie che l'autore mette in bocca al serparo, padre di Angizia, sono tratte dal libro VII dell'Eneide.

   La fiaccola sotto il moggio è un'opera da non perdere per il pubblico: crea un'atmosfera statica ma ricca di emozioni nascoste che possono diventare esplosive, dove l'erotismo serpeggia inquietante e i nodi emotivi vengono brillantemente affrontati.

   Informazioni e biglietti sono disponibili al numero telefonico 0733/23508.

(SS)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433