Comune di Macerata


Sei in:  Home , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Un’altra settimana del Festival dell’ospitalità tra teatro, musica e poesia. , Cinemambiente arricchisce il programma della settimana europea della mobilità sostenibile , Calendario chiusure attività di parrucchieri ed estetiste , Nuove sedute per il Consiglio comunale , Delegazione cinese di Shaoxing ricevuta in Municipio , Il Fondo comunale anticrisi 2013 si fa in due: contributi a chi perde il lavoro e voucher lavoro , Declassamento Inail, la precisazione dell’Amministrazione comunale , “Giochi in corso”, domani in corso Cavour un giorno interamente dedicato alla cultura ludica , Con “Quale mezzo fai centro?” prende il via la Settimana europea della mobilità sostenibile , Al via le iscrizioni alla settima edizione dell’Homeless Rock Fest, arrivata quest’anno alla settima Edizione , Centro storico, parte la seconda fase del progetto per la valorizzazione del Mercato delle Erbe , Mobilità elettrica, il Comune di Macerata approva e sottoscrive il protocollo della Regione Marche , “Danza con noi”, domani un pomeriggio dedicato alla danza… e non solo! , “Festival di cultura ludica Giochi in corso”, domenica niente auto in corso Cavour , Giochi in corso, domenica prossima in corso cavour il Festival della cultura ludica. , Il saluto del sindaco Carancini per l’inizio del nuovo anno scolastico , Tutti i numeri dei servizi comunali per il nuovo anno scolastico , Il cordoglio dell’Amministrazione comunale e del sindaco Carancini per la morte di Jimmy Fontana , Visita ai luoghi della Rete Macerata Musei, inizia la “Settimana dell’Accoglienza” rivolta alle scuole , Da domani al via il “Piccolo festival di sensibilità urbana: Ficana Terra di mezzo”
Ultimo Aggiornamento: 12/09/13
 

Da domani al via il “Piccolo festival di sensibilità urbana: Ficana Terra di mezzo”

 

“Il progetto di rivalutazione di Borgo Ficana – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - inizia con una festa che lancia questo bene culturale come spazio da vivere insieme”

 
giovedì 12 settembre 2013
Nei giorni del festival il borgo sarà fruibile alla cittadinanza con l’apertura delle tradizionali botteghe artigianali, l’esposizione di piante di peperoncino ed erbe aromatiche e la pizza cotta nel forno in terra
Nei giorni del festival il borgo sarà fruibile alla cittadinanza con l’apertura delle tradizionali botteghe artigianali, l’esposizione di piante di peperoncino ed erbe aromatiche e la pizza cotta nel forno in terra

 Da domani (13 settembre)  fino al 15 settembre l’associazione GruCA onlus, in sinergia con le associazioni Amanuartes e Oz, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Macerata, ripropone il Piccolo festival di sensibilità urbana: Ficana terra di mezzo.

  “Il progetto di rivalutazione di Borgo Ficana – afferma l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde -  inizia con una festa che lancia questo bene culturale come spazio da vivere insieme”.

Nei giorni del festival il borgo sarà fruibile alla cittadinanza con l’apertura delle tradizionali botteghe artigianali, l’esposizione di piante di peperoncino ed erbe aromatiche e la pizza cotta nel forno in terra. Non mancheranno le visite guidate al borgo e il percorso per il riconoscimento delle erbe spontanee.

  In particolare domani, alle ore 19, saranno presentati tutti i progetti vincitori del concorso di idee lanciato dall’Amministrazione comunale, relativi ad attività e iniziative culturali che le quattro reti di associazioni vincitrici allestiranno negli spazi a disposizione del Comune in comodato d’uso finalizzati alla valorizzazione del luogo e del territorio.

  Ad arricchire il programma, sabato (14 settembre) cena argentina a base di asado (arrosto di carne di manzo cotto alla brace) in occasione della presentazione del progetto di cooperazione internazionale sostenuto da GruCA nella provincia di Santa Fe (Argentina). La prenotazione è obbligatoria al 3381307504.

Le case in terra saranno infine scenario per lo spettacolo teatrale Elettra in programma domenica (15 settembre), messo in scena dagli allievi di David Quintili. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433