Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Visite gratuite ai beni culturali con le Giornate Europee del Patrimonio , Archivio news , Le dichiarazioni del sindaco Carancini sulla vicenda della Palas-Lube volley , Macerata MuseinTour caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio , Macerata Moderna. Fotografie d’architettura dal Ventennio ad oggi. , Serie di incontri promossa dall’Ordine dei Veterinari sugli animali da affezione, si inizia parlando di gatti , A novembre torna il Mercatino Regionale Francese , Per l’Hamlin Fest al via le riprese del video promozionale in stile flash mob. Si cercano comparse , Sasso d’Italia e Mattonata protagoniste di “Puliamo il mondo” , Consiglio comunale, le delibere, gli ordini del giorno e le mozioni approvate ieri , La scuola Fermi tra i vincitori del concorso nazionale Action scuole 2013 , Firmata la convenzione per Villa Ficana laboratorio di cultura, arti e sostenibilità ambientale , Tutti i numeri dell'estate maceratese, presentato il bilancio culturale , Film, laboratori per autoprodursi saponi e cosmetici e tanto altro per il weekend di Cinemambiente e la Settimana della mobilità sostenibile , Lunedì e martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale , Domani in piazza della Libertà arriva Pompieropoli , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , A Macerata la cultura gode di ottima salute, quasi raddoppiati i visitatori ai beni museali , Domenica a palazzo Buonaccorsi chiusura dell’antologica dedicata a Nino Ricci , Week end all’insegna delle tematiche ambientali. In centro storico “Cinemambiente” e la “Settimana della mobilità sostenibile” , Riprendono gli incontri della Giunta itinerante, domani l’Esecutivo sarà all’IRCR , Archivio news , Archivio news , Emozioni al cioccolato per chi sale sulla Torre civica con Funny Museum , Sindaco in classe risponde alla lettera di due bambini sulla Lube , Celebrazioni per il 4 novembre, Festa dell'Unità Nazionale , Cibo e aspetti psicologici e relazionali: quattro incontri gratuiti , Tresette con il morto sul palcoscenico del TLR , Grande partecipazione ai festeggiamenti del decennale dell’Informagiovani , Da domani al via le iniziative che animeranno il centro storico per il weekend di Ognissanti , Vicenda palazzetto dello sport, il Consiglio respinge mozione di censura , Quinto appuntamento con "I mercoledì del Macerata Teatro" , Centro per famiglie, una nuova realtà a sostegno del benessere dei nuclei familiari , Via libera del Consiglio ad una serie di delibere , Gli studenti tedeschi del liceo Windthorst oggi in comune , Festa di Halloween per bambini al Museo della Carrozza , A scuola di genere, in biblioteca incontro sulla violenza di genere dedicato agli studenti , Domani al via il nuovo ciclo di Incontri con la storia. , Rapporto Ecosistema Urbano, Macerata undicesima nella classifica delle città più sostenibili
Ultimo Aggiornamento: 28/10/13
 

Rapporto Ecosistema Urbano, Macerata undicesima nella classifica delle città più sostenibili

 

“Il dato complessivo è confortante – commenta l’Assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – e dà ragione ad alcune scelte politiche intraprese dall’Amministrazione nell’ultimo periodo; inoltre l’attuazione di quanto previsto nel Piano d’Azioni per l’Energia Sostenibile, di cui ci siamo recentemente dotati, consentirà di migliorare ulteriormente i risultati in questo tipo di graduatorie, rimanendo comunque il nostro obiettivo primario quello di rendere la città sempre più sostenibile”

 
lunedì 28 ottobre 2013
Panorama di Macerata
Per Macerata eccellenti le prestazioni riguardanti la qualità dell’acqua distribuita e la scarsa dispersione della rete idrica

 Macerata nella parte alta della classifica delle città italiane più rispettose dell’ambiente. È questo il dato che emerge immediatamente dalla lettura delle classifiche elaborate nell’annuale Rapporto Ecosistema Urbano, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il quotidiano Il Sole 24 Ore, giunto quest’anno alla sua 20° edizione.

  Macerata si attesta all’undicesimo posto tra i centri urbani di piccole dimensioni (con meno di 80.000 abitanti), uscendo dalla top-ten nella quale era entrata lo scorso anno ma comunque conservando un miglioramento rispetto alla quattordicesima posizione di due anni fa.

  “Il dato complessivo è confortante – commenta l’Assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – e dà ragione ad alcune scelte politiche intraprese dall’Amministrazione nell’ultimo periodo; inoltre l’attuazione di quanto previsto nel Piano d’Azioni per l’Energia Sostenibile, di cui ci siamo recentemente dotati, consentirà di migliorare ulteriormente i risultati in questo tipo di graduatorie, rimanendo comunque il nostro obiettivo primario quello di rendere la città sempre più sostenibile”.

  Qualità dell’aria, risorse idriche, fonti energetiche rinnovabili, gestione dei rifiuti, fruibilità del verde e mobilità alternativa: tutti questi settori sono stati indagati attraverso l’individuazione di numerosi indicatori che consentono di farsi un’idea piuttosto dettagliata dello stato dell’ambiente nelle città italiane capoluogo di provincia.

  Eccellenti, come al solito, le prestazioni riguardanti la qualità dell’acqua distribuita e la scarsa dispersione della rete idrica; positivo il riscontro sulle politiche energetiche, dove l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici di proprietà comunale o di società partecipate dal Comune, ha consentito di effettuare un notevole passo in avanti; il significativo incremento della raccolta differenziata dei rifiuti, invece, non ha determinato un avanzamento nella classifica generale poiché, evidentemente, anche gli altri Comuni si stanno muovendo nella stessa direzione.

  Qualche passo indietro, purtroppo, nel settore della mobilità, dove la rinuncia all’automobile privata non sembra una scelta diffusa: in questo senso, si sconta il taglio alle corse del Trasporto pubblico locale, conseguente alla riduzione dei trasferimenti economici da parte della Regione.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433