Domani sera appuntamento conclusivo per l’estate 2012 con il mercatino Il Barattolo in notturna.
Questa sera, alle ore 19, all’ auditorium Svoboda dell’ Accademia di Belle Arti di Macerata, quinto appuntamento con i seminari di editoria Ars in fabula.
Domani sera Roberto Bolle torna allo Sferisterio dopo cinque anni dall’esibizione con Alessandra Ferri che incantò il pubblico maceratese, grazie alla collaborazione tra il Macerata Opera Festival e Civitanova Danza, con il progetto Danza all’Opera.
Vicenda a lieto fine per la Carima Hockey Associazione Sportiva Dilettantistica che finalmente avrà un campo dove potersi allenare e giocare.
Gilberto Santini e Silvia Poletti saranno i protagonisti dell'Aperitivo culturale "extra", organizzato dall'associazione culturale Sferisterio cultura, nell'ambito del Festival Off, che avrà luogo domani mattina, alle 12, nella galleria degli Antichi forni. Tema dell'incontro: la fenomenologia di Roberto Bolle.
L’ Apm informa che, in occasione della serrata delle farmacie private prevista per domani, quelle comunali di Macerata resteranno regolarmente aperte garantendo il normale servizio ai propri clienti.
Venerdì penultimo appuntamento con le rappresentazioni teatrali di Macerata e dintorni. Sabato, nel parco di Villa Cozza, sarà ancora teatro dialettale con lo spettacolo, "Comme lu sole".
Il Festival Off inizia a svelare le sue carte. Dopo l’apertura degli Aperitivi Culturali, di Pomeridiana e dei martedì “Young”, da questa settimana il mercoledì si fa “Mania”.Il primo appuntamento, in scena domani sera alle ore 21, è “Nuvole Barocche", concerto a cura di Marco Mencoboni.
Il 26 luglio l'Arena Sferisterio di Macerata rinnova con una vera e propria icona internazionale, Roberto Bolle, l'appuntamento con la danza grazie al progetto Danza all'Opera, realizzato dalla consolidata collaborazione tra Civitanova Danza e Macerata Opera Festival.
Di pari passo con gli spettacoli all'arena Sferisterio, tornano, da giovedì a domenica, alle ore 12, alla galleria degli Antichi forni, gli Aperitivi culturali organizzati dall'associazione Sferisterio Cultura con il sostegno del Festival Off di Macerata Opera Festival e del Comune di Macerata.
Duecentosettantamila euro di incasso e 4.938 spettatori per le tre prime della Traviata, della Bohème e di Carmen. Sono le cifre del primo fine settimana del Macerata Opera Festival.
L'associazione Commercianti del Centro Storico di Macerata, in collaborazione con l'associazione turistico-culturale Macerata by Marche ed il patrocinio del Comune di Macerata, propone per sabato (28 luglio) una visita guidata ad alcuni palazzi nobiliari di Macerata.
Mercoledì (25 luglio) alla Terrazza dei Popoli si svolgerà la seconda serata della rassegna MusicaGiovane, evento organizzato dall'associazione Praxis con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata.
Giunta alla terza settimana di proiezioni la XXII edizione di Cinemania Estate 2012, da mercoledì prossimo (25 luglio), propone altre pellicole interessanti.
Il nuovo percorso di avvicinamento all'opera rivolto agli studenti e avviato dal direttore artistico Francesco Micheli e dall'Associazione Arena Sferisterio sta dando i suoi frutti. Il dato finale conta 1.100 presenze. L'incremento del dato complessivo 2012 su quello 2011 è del 61,8%.
Rinviato a data da destinarsi il concerto di Emanuele Cisi e dello Spare Time Trio in programma domani nell'ambito del Musicamdo Jazz Festival 2012.
Entra nel vivo il Festival Off, la neonata rassegna che completa l'offerta culturale di Macerata Opera. Domani allo Sferisterio è il giorno di Carmen, messa in scena da Serena Sinigaglia.
La seconda tappa Viaggio in Italia. Capolavori dei musei del mondo è la Rocca di Gradara, nelle Marche.
In Comune è possibile firmare per la richiesta di referendum abrogativo parziale della legge sulle indennità parlamentari e per due proposte di legge di iniziativa popolare relative all’istituzione del reddito minimo garantito e al finanziamento della politica.
L'Azienda dei servizi alla persona Ircr ha ricevuto la comunicazione della Corte dei conti con cui si archivia la questione relativa a presunti danni erariali relativamente ai lavori di piazza Mazzini e alla ristrutturazione di Villa Cozza.
Dai ieri all'interno del cortile del palazzo municipale è attivo un punto informativo e di distribuzione dei kit per la raccolta dei rifiuti con il nuovo sistema "porta a porta" per il centro storico.
In occasione della mostra Violetta Carmen Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei Civici di Macerata, Palazzo Buonaccorsi propone una serie di appuntamenti e attività ludico-didattiche per avvicinare il pubblico dei grandi e piccini alla mostra.
Questa mattina agli Antichi forni primo appuntamento con gli Aperitivi culturali 2012.
Lunedì (23 luglio), alle ore 21,30, il Musicamdo Jazz Festival 2012 fa tappa a Macerata con Emanuele Cisi e il Spare Time Trio.
Viene aperto domani al pubblico per la prima volta il Salone del Palazzo del Governo, sede della Prefettura di Macerata. La visita è collegata alla mostra allestita dal 14 luglio al 30 settembre a Palazzo Bonaccorsi, “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata”.