Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Serate in rosa alla Mozzi Borgetti per Ottobre piovono libri , Nuovo centenario in città , In visita a Macerata studenti di Issy les Moulineax , Sferisterio, Pizzi annuncia intese con Musicultura , Con Benni a voce alta al via domenica Ottobre piovono libri , Rock around the world è giovedì 28 al Cine teatro Italia , Successo per la prima della stagione concertistica , C'è Filumena Marturano al Festival nazionale Macerata teatro , Scadono il 30 ottobre le richieste per il Fondo anticrisi , Laboratorio e cinema per il Viva festival , Antonella Petrocelli nuovo segretario generale del Comune , Da domenica prossima al via Ottobre piovono libri , Elezione rappresentante degli immigrati, 2.528 alle urne , Convocato il Consiglio comunale, si discute la minitematica , Filumena Marturano in scena per il Festival Mc Teatro , Da ieri il regime sanzionatorio per la sosta a pagamento , Aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia , Inizia da Macerata il Trekking urbano 2010 , Nuovo CdA per la cooperativa sociale Meridiana , La Stagione concertistica si inaugura con l'ensemble Zefiro , Ottobre piovono libri 2010 dedicato all'Unità d'Italia , Maltempo_accensione temporanea del riscaldamento , Aula piena alla presentazione del taxi Avulss , Miele in regalo alla scuola Mestica , Un tram che si chiama desiderio domenica a teatro , Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui , Archivio news , Un corso nazionale sul calcestruzzo, aperte le iscrizioni , Da domani è possibile accendere i termosifoni , Strada chiusa domani a Corneto dalle 13,30 alle 17,30 , Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa , Domani in città la delegazione cinese di Xu Hui , Taxi socio-sanitario gratuito, domani la presentazione , Liceali tedeschi ricevuti in Municipio , Canone di depurazione, è possibile il rimborso , In Consiglio Servizi sociali e "variante Giorgini" , Rifiuti, cani e colombi, i vigili fanno rispettare l'igiene , Agli Antichi forni le opere di Adriana Gonzalez Toledo , Domenica secondo appuntamento del Festival Perugini , In arrivo a Macerata delegazione dal distretto di Shanghai , Arriva il taxi socio-sanitario, nuovo progetto Avulss gratis , Assemblea, centocinquanta associazioni tornano a riunirsi , Il Consiglio comunale in diretta su Radio Nuova , Piazzale intitolato a Maurizio Serra , Osservatorio, stamane in Comune riflettori sulle droghe , Tar fissa l'udienza per discutere ricorso contro Con.sma.ri , Rifiuti, cani e colombi, per l'igiene multe dai vigili , Una nuova convocazione per il Consiglio comunale , L'Arca musicale apre domani la Semana brasileira , Inizia domenica il Festival Nazionale Angelo Perugini , Sosta a pagamento, cambia il regime sanzionatorio , Al via i lavori di restyling per i marciapiedi a Sforzacosta , Il nuotatore più veloce del mondo in visita a Macerata , Trekking urbano, a Macerata la presentazione nazionale , Al via domenica la 42esima rassegna Festival Angelo Perugini , Il Comune di Macerata presente a Carta Canta , Scuola via Panfilo, firmata convenzione per dispenser acqua , Nonviolenza, ci sono Toni dell'Olio e Carlo Pesaresi , Il sindaco Carancini nomina i componenti del CdA delle Ircr , La Semana brasileira propone l'Arca di Mafalda Minnozzi , Tessere agevolate per gli autobus, cambiano entro ottobre , Alla scuola di via Panfilo acqua più buona e più economica , Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì
Ultimo Aggiornamento: 02/10/10

Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì

COMUNICATO STAMPA N.2 sabato 2 ottobre 2010

OGGETTO: Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì


  Due gli appuntamenti importanti della settimana della NonViolenza che ha preso il via oggi con l'inaugurazione della mostra dei lavori degli studenti che hanno preso parte al progetto La mia scuola per la pace. Il primo, quale momento di partecipazione comune, è la fiaccolata della nonviolenza, lunedì (4 ottobre) alle 21, giorno in cui si celebra San Francesco d'Assisi. Partenza alle 21 in piazza Mazzini e arrivo in piazza della Libertà, ove verrà proiettato il video originale della prima marcia per la pace del 1961.

  Il secondo appuntamento importante è l'incontro con Tonio Dell'Olio dell'associazione Libera, mercoledì 6 ottobre al Teatro Don Bosco alle 21,15. Sarà presente anche Carlo Pesaresi, vicedirettore del coordinamento nazionale Enti locali per la pace.

  "Gli eventi - scrive l'assessore Federica Curzi - si basano su un doppio intento: da un lato quello di celebrare con tutti i soggetti sociali che hanno a cuore la cultura della pace un momento di partecipazione e di impegno condiviso; dall'altro, quello di cercare di intuire tutti insieme dei modi alternativi alla violenza e all'egoismo per convivere e vivere le nostre comunità".

  In programma anche, lunedì alle 9,30 in piazza della Libertà, Recitiamo per la pace, con gli studenti di sei scuole di Macerata coinvolte, e giovedì, alle 17,30, al teatro don Bosco lo spettacolo teatrale Oltre il muro, a cura dell'Istituto comprensivo Enrico Fermi. 

  Oggi ricorre l'anniversario della nascita del Mahatma Karamchand Gandhi, che l'Onu ha proclamato Giornata internazionale della nonviolenza, data simbolica per iniziare le giornate di promozione della cultura della pace e dei diritti umani e per portare a conoscenza della città il grande lavoro di educazione svolto nelle scuole della nostra città.
S.S.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433