Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Cordoglio in Comune per la prematura scomparsa di Giovanni Florentino , Borgo in festa. Parcheggio con bus navetta , Racconti in Erba, successo e proroga per l'iniziativa ai Giardini , Cordoglio per la morte di Primo Boarelli e Arturo Mantella , Giornata del rifugiato a Macerata. Svotasi la conferenza del GUS , Nominato il CDA dell’Azienda servizi alla Persona , Zero Emission Day. A Macerata si parla di energia sostenibile , “Il Master in mostra” inaugurata l'esposizione a palazzo Buonaccorsi , Borgo Sforzacosta in festa. Attenzione alla segnaletica stradale per la viabilità , Bruno Tognolini apre domani i seminari di editoria della fabbrica delle Favole , Al Buonaccorsi un viaggio tra teste tagliate e tagliatrici di teste , Accoglienza e promozione della rete cittadina di beni culturali e museali. Incontro con gli operatori per la nuova gestione , Maratona consiliare sul bilancio 2012 , Musiche Dappertutto. Festa della Musica 2012 , Una mostra personale di Alessandro Taglioni agli Antichi Forni , Il sindaco Carancini alla conferenza per i diritti umani dei saharawi: riconoscere subito la Rasd , Street View. Cambia il volto della Terrazza dell' Onu ai Giardini Diaz , Giornata del rifugiato: al via le iniziative in città , Consiglio comunale, da lunedì la sessione bilancio , IMU, lunedì scade il versamento della prima rata , Cure termali a Sarnano per la terza età, aprono le iscrizioni , Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Macerata Opera Festival, per Carmen si cercano tre comparse maschili , "Street View", writers all'opera per riqualificare la Terrazza dell'Onu dei Popoli , Il sindaco alla conferenza internazionale per il popolo Saharawi a Firenze , “La Cultura ambientale” a Musicultura 2012 , Archivio news , Accoglienza bambini saharawi. Raccolta alimenti e beni di prima necessità , Chiusura anno didattico alla Piscina Comunale e consegna dei diplomi , Sferisterio. Domani scadono i termini per il ruolo di maschere , Cure termali a Sarnano per la terza età , Incontri, spettacoli e sport per la giornata del rifugiato , Tributo della Salvadei a Paul McCartney , A luglio Il Barattolo estivo in notturna, aperte le iscrizioni , Parcheggio Rampa Zara: le ipotesi su cui l'Amministrazione Carancini sta lavorando , Fervono i lavori per la "Notte dell'Opera" , Scadono il 30 giugno le domande di iscrizione ai nidi d'infanzia comunali , Domani riapertura ufficiale dell’Ostello Asilo Ricci , Le associazioni si confrontano sul bilancio comunale , Domani selezioni per figuranti di Camen e La Bohème , Il Consiglio comunale si riunisce per discutere il bilancio 2012 , Scuola di Visioni del Contemporaneo, mercoledì gli "Agguati" al Mercato delle Erbe , Al via le iscrizioni per il corso di orienteering , Progetto didattico su rifiuti, gestione delle risorse ed energia, premiata la scuola Quartiere Pace , Macerata Opera Festival, cento posti per assistere alle prove , Si è concluso a palazzo Buonaccorsi il progetto "Mappe per integrare" , Chiude i battenti la mostra dedicata all'Arma dei carabinieri , Presentata la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata” , Il consiglio comunale in diretta sulla radio, sulla televisione, sul web: tre canali per garantire ai cittadini la massima informazione e trasparenza
Ultimo Aggiornamento: 07/06/12
 

Il consiglio comunale in diretta sulla radio, sulla televisione, sul web: tre canali per garantire ai cittadini la massima informazione e trasparenza

 

Diretta streaming anche nel sito del Comune

 
giovedì 7 giugno 2012
Oggi il Consiglio in diretta televisiva e in streaming nel sito del Comune

 In merito alla diretta televisiva dei lavori del Consiglio che viene inaugurata oggi con le riprese della seduta aperta sulla situazione delle Ircr e che proseguirà per tutte le altre convocazioni in calendario, intervengono il Presidente del Consiglio Romano Mari e l’assessore alla Comunicazione Stefania Monteverde.

 "Abbiamo atteso da tempo la possibilità della diretta dei consigli comunali. Insieme ai capigruppo dei partiti consiliari - afferma Mari - abbiamo richiesto e approvato il progetto convinti che sia un nostro dovere dare informazione ai cittadini nella trasparenza del nostro mandato. Cominciamo da un consiglio comunale aperto che ci vede confrontarci su una realtà importante del nostro territorio, le Ircer e lo sviluppo della nuova Azienda dei Servizi alla Persona, e che interessa moltissimo la cittadinanza. Dunque, una scelta di grande trasparenza per offrire a tutti i cittadini la possibilità di partecipare, dal popolo della televisione, al popolo web, al popolo della radio. Una scelta di grande democrazia. Siamo convinti di offrire un servizio di qualità per la trasparenza della  discussione politica sulla città".

  "Maggiore informazione significa maggiore democrazia”. Sono le parole dell’assesore Monteverde che prosegue affermando: “Abbiamo mantenuto un impegno preso con i cittadini nel programma elettorale: il consiglio comunale in diretta per la trasparenza e la partecipazione. Già da due anni siamo in diretta con la Radio Nuova in Blu. Oggi attiviamo due nuovi canali di comunicazione: per il popolo web attiviamo la diretta streaming attraverso il sito istituzionale e, per chi ha più familiarità con il mezzo televisivo, apriamo un canale tv. Ringraziamo gli uffici del Comune che hanno lavorato per permettere di farlo con i nostri mezzi in tempi rapidi, e gli operatori di èTv con cui abbiamo una convenzione che da tempo ci consente di ampliare la nostra comunicazione istituzionale attraverso i canali televisivi. Useremo questi nuovi strumenti non solo per le dirette dei consigli comunali ma anche per dare informazione sulle attività dell'amministrazione. E' un obiettivo importante a cui guardiamo con sensibilità: dare più informazione ai cittadini. Il nostro territorio offre un pluralismo informativo a cui siamo tutti grati per la possibilità di confrontare le opinioni. Alle Istituzioni spetta l'impegno di garantire la trasparenza delle informazioni, senza delegare ad altri ma assumendone pienamente la responsabilità. In questi due anni abbiamo ampliato la comunicazione attraverso molti mezzi: il nostro giornale online, un maggior numero di comunicati stampa, le newsletter per 5000 persone, la diretta radio, i magazine e le interviste in tv, il giornale alle famiglie, facebook. Oggi lo facciamo con due nuovi strumenti: la diretta web e la diretta televisiva. Lo facciamo nell'economia di un bilancio che non ammette sprechi e che chiede rigorosi investimenti di qualità. L'informazione al cittadino non è un lusso: è  un dovere delle istituzioni e un diritto che va garantito."

  La trasmissione in diretta del Consiglio comunale sul canale 605 di E’Tv Macerata deriva dal rinnovo di una convenzione con l’emittente televisiva che da oltre dieci anni svolge, insieme a Radio Nuova in Blu, uniche emittenti di Macerata, un servizio redazionale di approfondimento dell’attività del Consiglio e dell’Amministrazione comunale.

  Se Radio nuova, pur con notevoli sforzi, già dal 2010 è riuscita a venire incontro alle esigenze di informazione e trasparenza dell’Amministrazione comunale trasmettendo in diretta l’intera seduta consiliare, per l’emittente televisiva questo passo è stato possibile solo con l’avvento del digitale terrestre. La nuova convenzione prevede quindi che al posto del Magazine e dei faccia a faccia tra  consiglieri, l’emittente trasmetta la diretta televisiva delle sedute consiliari.

  Parallelamente si è operato anche sull’implementazione del server del Comune per attuare anche la diretta in streaming sul sito istituzionale.

   A queste azioni, messe in campo nell’ottica di aumentare l’informazione e la trasparenza verso i cittadini e di centrare uno dei punti del programma elettorale, si aggiunga poi lo spazio riservato ai consiglieri comunali sul periodico comunale dove ognuno può esprimere la propria opinione politica in merito ad alcuni temi scelti nella conferenza dei capigruppo. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433