Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , La Giunta approva i tempi per decidere in merito alla realizzazione della piscina a Fontescodella , A san Giuliano, visita straordinaria al salone della Prefettura , Taglio del nastro per Lo sport in vetrina , San Giuliano: al via la Fiera e le visite turistiche. Come è organizzata la sosta. , Raccolta differenziata:domani riapre il punto informativo e di distribuzione kit , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. , San giuliano, gli appuntamenti di domani , Negli spazi dell'ex Upim al via Lo Sport in vetrina. , A breve il via ai lavori di rifacimento dell’asfalto in via Roma. , Festa del patrono, le iniziative di domenica 26 e lunedì 27 agosto. , Raccolta differenziata in centro storico, scattano i controlli e le prime sanzioni , Torna "Sport in vetrina". Taglio del nastro il 28 agosto , Ai giardini Diaz torna Pompieropoli , Con “No Man’s Island” torna il teatro in biblioteca. In scena Gaetano Ventriglia , Festa del patrono, presentato il programma delle iniziative per san Giuliano , Il cordoglio dell’Amministrazione e del sindaco Romano Carancini per la morte di Andrea Caldarelli , Sportello Unico Edilizia, ancora impossibile effettuare consultazioni e rilasciare certificazioni , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale
Ultimo Aggiornamento: 22/08/12
 

Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale

 

L'assessore Irene Manzi: "Dispiacciono le polemiche a fronte di un'iniziativa che da anni riscuote un grande consenso divenendo un appuntamento tradizionale dell'estate maceratese e che, allo stesso tempo, consente alla nostra città di valicare i confini nazionali"

 
mercoledì 22 agosto 2012
folk
Sono stati 3.700 gli spettatori che lo scorso 20 agosto hanno assitito allo spettacolo allo Sferisterio

 "Dispiacciono le polemiche a fronte di un'iniziativa che da anni riscuote un grande consenso divenendo un appuntamento tradizionale dell'estate maceratese e che, allo stesso tempo, consente alla nostra città di valicare i confini nazionali".

  A replicare alle critiche mosse, attraverso la stampa locale, circa l'accoglienza che l'Amministrazione comunale avrebbe riservato ad alcuni gruppi partecipanti al 19° Festival del folklore, è il vice sindaco e assessore al Turismo, Irene Manzi.

  "Avendo le scuole cittadine manifestato la propria indisponibilità ad ospitare i gruppi, per altro più numerosi rispetto al passato, come è avvenuto negli anni scorsi, l'associazione Li Pistacoppi ha provveduto ad accoglierli all'Asilo Ricci. Ma qui .- afferma la Manzi - per sopraggiunte questioni di sicurezza, a causa dell'elevato numero di persone da ospitare, non tutte hanno potuto trovare alloggio nell'ostello. L'Amministrazione comunale, che ha dato sostegno all'intero progetto, ha così messo a disposizione degli organizzatori la sala dell'ex cinema e i locali delle ex sartorie dello Sferisterio dopo, naturalmente, aver acquisto tutte le autorizzazioni necessarie sia per quanto riguarda l'agibilità che i servizi igienici.

  Tengo a sottolineare - prosegue l'assessore Manzi - che la permanenza all'interno dell'arena è stata solamente un punto di appoggio per il pernottamento, infatti, per tutto il resto gli ospiti  hanno fatto e fanno base all'asilo Ricci. Non può quindi essere il Comune, sostenitore della manifestazione ma non diretto organizzatore, a stipulare eventuali convenzioni con altre strutture di accoglienza,  accordi che, in ogni caso,  potrebbero comportare oneri difficilmente sostenibili".

"La migliore risposta alle polemiche estive - conclude l'assessore-  può essere  data dai 3.700 spettatori che lo scorso 20 agosto, allo Sferisterio, hanno assistito gratuitamente allo  spettacolo coinvolgente e di alto valore artistico che i gruppi partecipanti hanno offerto alla città di Macerata" . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433