Domenica pomeriggio (13 ottobre), alle ore 17.15, al teatro Lauro Rossi, secondo appuntamento col teatro di qualità del Festival Macerata Teatro – Premio Angelo Perugini. A portare in scena Il crogiuolo di Arthur Miller, infatti, sarà la compagnia Al Castello di Foligno, già vincitrice lo scorso anno del Premio Angelo Perugini con La Mandragola di Machiavelli.
Fine opera di metafora storico-culturale del drammaturgo americano, Il crogiuolo – noto anche come Caccia alle streghe – è rappresentazione dei vizi dell’umana natura, una storia che trova il suo motore nel potere della suggestione, nel gioco senza tempo che intreccia maldicenza, pregiudizio, persecuzione.
Per quella forza irresistibile che trasforma in vera un'affermazione falsa, la menzogna diventa rapidamente e pericolosamente una verità assoluta, quando viene ripetuta da più persone che si influenzano a vicenda. Il crogiuolo è ispirato a fatti realmente avvenuti a Salem, negli Stati Uniti, nel 1692, eventi dei quali esiste documentazione negli archivi locali. Fortissimo l'impatto che il testo ebbe sul pubblico americano. Uno spettacolo corale in cui i personaggi danno voce al potere dell’intolleranza. Stigmatizzazioni compiute da persone assillate dalla paura di essere vittime di nemici che loro stesse hanno costruito. La diversità diventa malvagità, le fantasie si ingigantiscono e si dà il via a una spasmodica ricerca di capri espiatori. “Proprio per sottolineare gli aspetti e i collegamenti con altri episodi più o meno attuali, la messa in scena rinuncia ad una precisa collocazione temporale. Viene mantenuta, però, l'identità dei personaggi, protagonisti dei fatti del 1692, abilmente ed efficacemente teatralizzati dalla forza espressiva di Arthur Miller”, afferma il regista della pièce, Claudio Pesaresi.
Per info biglietteria dei teatri allo 0733-230735. Sono previste riduzioni per studenti e over 65.