Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Cordoglio in Comune per la prematura scomparsa di Giovanni Florentino , Borgo in festa. Parcheggio con bus navetta , Racconti in Erba, successo e proroga per l'iniziativa ai Giardini , Cordoglio per la morte di Primo Boarelli e Arturo Mantella , Giornata del rifugiato a Macerata. Svotasi la conferenza del GUS , Nominato il CDA dell’Azienda servizi alla Persona , Zero Emission Day. A Macerata si parla di energia sostenibile , “Il Master in mostra” inaugurata l'esposizione a palazzo Buonaccorsi , Borgo Sforzacosta in festa. Attenzione alla segnaletica stradale per la viabilità , Bruno Tognolini apre domani i seminari di editoria della fabbrica delle Favole , Al Buonaccorsi un viaggio tra teste tagliate e tagliatrici di teste , Accoglienza e promozione della rete cittadina di beni culturali e museali. Incontro con gli operatori per la nuova gestione , Maratona consiliare sul bilancio 2012 , Musiche Dappertutto. Festa della Musica 2012 , Una mostra personale di Alessandro Taglioni agli Antichi Forni , Il sindaco Carancini alla conferenza per i diritti umani dei saharawi: riconoscere subito la Rasd , Street View. Cambia il volto della Terrazza dell' Onu ai Giardini Diaz , Giornata del rifugiato: al via le iniziative in città , Consiglio comunale, da lunedì la sessione bilancio , IMU, lunedì scade il versamento della prima rata , Cure termali a Sarnano per la terza età, aprono le iscrizioni , Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Macerata Opera Festival, per Carmen si cercano tre comparse maschili , "Street View", writers all'opera per riqualificare la Terrazza dell'Onu dei Popoli , Il sindaco alla conferenza internazionale per il popolo Saharawi a Firenze , “La Cultura ambientale” a Musicultura 2012 , Archivio news , Accoglienza bambini saharawi. Raccolta alimenti e beni di prima necessità , Chiusura anno didattico alla Piscina Comunale e consegna dei diplomi , Sferisterio. Domani scadono i termini per il ruolo di maschere , Cure termali a Sarnano per la terza età , Incontri, spettacoli e sport per la giornata del rifugiato , Tributo della Salvadei a Paul McCartney , A luglio Il Barattolo estivo in notturna, aperte le iscrizioni , Parcheggio Rampa Zara: le ipotesi su cui l'Amministrazione Carancini sta lavorando , Fervono i lavori per la "Notte dell'Opera" , Scadono il 30 giugno le domande di iscrizione ai nidi d'infanzia comunali , Domani riapertura ufficiale dell’Ostello Asilo Ricci , Le associazioni si confrontano sul bilancio comunale , Domani selezioni per figuranti di Camen e La Bohème , Il Consiglio comunale si riunisce per discutere il bilancio 2012 , Scuola di Visioni del Contemporaneo, mercoledì gli "Agguati" al Mercato delle Erbe , Al via le iscrizioni per il corso di orienteering , Progetto didattico su rifiuti, gestione delle risorse ed energia, premiata la scuola Quartiere Pace , Macerata Opera Festival, cento posti per assistere alle prove , Si è concluso a palazzo Buonaccorsi il progetto "Mappe per integrare" , Chiude i battenti la mostra dedicata all'Arma dei carabinieri , Presentata la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata” , Il consiglio comunale in diretta sulla radio, sulla televisione, sul web: tre canali per garantire ai cittadini la massima informazione e trasparenza , Progetto Erp e WWf su riciclo pile e batterie, vincono le scuole maceratesi. Al via nuovo sistema di raccolta
Ultimo Aggiornamento: 07/06/12
 

Progetto Erp e WWf su riciclo pile e batterie, vincono le scuole maceratesi. Al via nuovo sistema di raccolta

 

"Il bellissimo risultato ottenuto dalle scuole maceratesi - interviene l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini - è il segnale che i progetti formativi nelle scuole sono utilissimi per educare a comportamenti e stili di vita virtuosi"

 
giovedì 7 giugno 2012
Pile
Entro poche settimane, anche nella provincia di Macerata, entrerà in funzione il nuovo sistema di raccolta per pile e batterie esauste

 La scuola primaria Rione Pace "scalza" gli avversari e sale sul gradino più alto del podio.

  Gli alunni dell'istituto maceratese, infatti, piazzandosi al primo posto, hanno vinto La sfida per il riciclo di pile batterie lanciata dall'Erp (European Recycling Platform) e dal Wwf Italia, un progetto cui hanno partecipato in totale 7.500 studenti di 18 scuole, fra primarie e secondarie, di Mantova, Bergamo, Ravenna, Arezzo e Latina.

  Gli insegnanti delle scuole che hanno aderito al progetto - per Macerata hanno partecipato anche la primaria Anna Frank e la media Enrico Fermi - sono stati coinvolti, nei mesi di febbraio, marzo e aprile di quest'anno, in attività volte a sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie sull'importanza di ridurre l'uso e riciclare pile e batterie. A questa prima fase ne è seguita una seconda, nel mese di maggio, durante la quale agli studenti sono stati distribuiti alcuni contenitori dove gettare le pile esauste.

  La scuola Rione Pace li ha riempiti con ben 294 kg seguita, al secondo posto, dalla Anna Frank con 234 kg. Per quanto riguarda la Enrico Fermi non è riuscita a classificarsi tra i primi tre avendone raccolte soltanto 80 kg.

  "Il bellissimo risultato ottenuto dalle scuole maceratesi - interviene l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini - è il segnale che i progetti formativi nelle scuole sono utilissimi per educare a comportamenti e stili di vita virtuosi. Complimenti ai bambini che hanno preso parte alla sfida e che hanno ottenuto una vittoria importante facendosi portavoce delle buone norme ambientali con i propri genitori e con la famiglia".

  Per festeggiare l'importante piazzamento, domani (8 giugno),  alle ore 10, nella scuola Rione Pace ci sarà la premiazione a livello provinciale a cui seguirà una visita guidata al Centro di Educazione Ambientale Villa Colloredo Mells di Recanati e la distribuzione di piccoli gadget di natura ecologica. A settembre sarà la volta di quella nazionale ovvero la visita guidata all'oasi del Wwf Ripa Bianca di Jesi.

   A proposito di pile e batterie, è utile ricordare che entro poche settimane, anche nella provincia di Macerata, entrerà in funzione il nuovo sistema di raccolta per questa tipologia di rifiuto, secondo le più recenti disposizioni normative: sarà quindi possibile lasciare le pile esaurite presso gli appositi contenitori distribuiti nelle rivendite specializzate (elettricisti, tabaccai, negozi di elettronica, supermercati...), ferma restando la possibilità di conferirle, come al solito, presso le isole ecologiche comunali. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433