Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Il Barattolo “ notturno”, domani ultimo appuntamento , Ars in fabula, seminari di editoria. Oggi c'è Bianca Lazzaro , Torna la danza allo Sferisterio con Roberto Bolle , La Carima Hockey avrà un proprio campo dove potersi allenare e giocare , Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle , Sciopero farmacie, quelle comunali restano aperte , Teatro dialettale alla Terrazza dei popoli e a Villa Cozza , Festival Off, mercoledì "Mania" con Marco Mencoboni , Allo Sferisterio Roberto Bolle danza Trittico Novecento , Da giovedì ritornano gli Aperitivi culturali agli Antichi forni , Positivo il primo fine settimana di Macerata Opera , Visita guidata: il bel canto diletto della nobiltà , Rassegna MusicaGiovane, concerto dei "Senza meta" con un tributo ai "Nomadi" , Cinemania Estate 2012, al via la terza settimana di spettacoli , Studenti all'opera, boom di presenze in arena , Musicamdo Jazz Festival 2012, rinviato il concerto di domani con Emanuele Cisi , In scena Carmen, dentro e fuori lo Sferisterio , Viaggio in Italia. Capolavori dei musei del mondo. La tappa marchigiana , Raccolta firme in Comune per referendum e proposte di legge , Azienda Ircr, archiviazione della Corte dei conti per la questione relativa ai lavori di Italappalti , Nuova modalità raccolta differenziata in centro storico, il Sindaco presente nel punto informativo e di distribuzione kit , Al Buonaccorsi visite guidate e attività ludico - didattiche di avvicinamento alla mostra dedicata alle tre eroine del Macerata Opera Festival , Aperitivi culturali, taglio del nastro per l'edizione 2012 , Musicamdo Jazz 2012, lunedì arriva Emanuele Cisi , Apertura speciale della Prefettura per la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata” , Archivio news , Parcheggi gratuiti da Apm per Macerata Opera Festival , Domani prende il via il Macerata Opera Festival , Rete Città per le famiglie, l'assessore Monteverde al confronto convocato a Roma , Domani il battesimo degli Aperitivi culturali con Henning Brockhaus, Enrico Girardi e La Traviata degli specchi , Macerata d'estate tra antiquariato, teatro dialettale e lirica con "Pomeridiana" , Presentato il merchandising del Macerata Opera Festival , Il regista Leo Muscato: "Vi racconto la mia Boheme" , Sponsor Macerata Opera Festival, obiettivo raggiunto , Consiglio comunale, via libera ai lavori nella scuola di via Panfilo. Interviene l’assessore Pantanetti , Aperitivi culturali 2012 agli Antichi forni, ecco il programma , Torna "C’era una volta", ospite l’illustratore Michele Petrucci , Nie Wiem a Macerata , Macerata d’estate: Burraco, seminario con Canton e commedia dialettale , Sciopero autobus venerdì 20 luglio 2012. Servizi minimi garantiti , Conferita la cittadinanza onoraria ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo , I ragazzi dell’associazione Clavim di Issy Les Moulineaux ricevuti dal Sindaco , "Cinemania Estate 2012", al via le proiezioni della seconda settimana , Entra nel vivo Macerata Opera Festival , Parte la campagna "Differenziati!" per informare sul nuovo sistema di raccolta rifiuti nel centro storico. , I campioni d’Italia della Lube Banca Marche ricevuti questa mattina in Comune. , Domani inaugurazione della mostra "Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata" , Vigile urbano malmenato, solidarietà del sindaco e precisazione , Lunedì in Comune consegna del premio Il Glomere a Dante Ferretti , Dopo il beach volley in piazza Vittorio Veneto arriva il basket in notturna , Ritorna "Pedali sotto le stelle, esperienze notturne in bicicletta" , Presentata la stagione agonistica estate - autunno 2012 dell'Atletica Avis , Tutto pronto per il Ferretti - Lo Schiavo Day , Le congratulazioni del sindaco Carancini a Francesco Adornato per la nomina a presidente vicario della Fondazione Marche Cinema Multimedia , Due giorni di lavori per il Consiglio comunale , Sabato in Comune consegna dei riconoscimenti alla Lube Volley , Torna il Barattolo serale, in mostra nuovi espositori , Terzo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , L''Accademia delle Belle Arti all'Opera , Macerata, la lirica e Matteo Ricci. Giornalisti del Taiwan in città , Macerata d'Estate 2012 per domani propone musica, illustrazione per l'infanzia e danza cinese , Macerata Opera, il Festival esce dallo Sferisterio e invade la città , Presentati i dati dell’indagine sociologica sulla raccolta differenziata
Ultimo Aggiornamento: 10/07/12
 

Presentati i dati dell’indagine sociologica sulla raccolta differenziata

 

“L’insieme di tre questioni importanti – ha affermato l'assessore all'Ambiente Enzo Valentini riferendosi all’indagine sociologica, alle Cartoniadi e al nuovo servizio di conferimento - sono il frutto di una strategia articolata messa in campo dell’Amministrazione comunale per risolvere il problema della raccolta differenziata”

 
martedì 10 luglio 2012
Gruca
Da sinistra l’assessore all’Ambiente Enzo Valentini, la sociologa Stefania Animento e il presidente dell’associazione GruCa Alessandro Battoni

 Conclusa l’indagine diretta dalla sociologa Stefania Animento e dall’associazione GruCa, che aveva l’obiettivo di indagare e valutare il rapporto dei cittadini con la gestione domestica dei rifiuti e prendere in esame il loro livello di soddisfacimento, oggi, nel corso di una conferenza stampa, sono stati resi noti i risultati.

  “Come sempre, capire i problemi è un passo fondamentale per poterli affrontare in modo efficace. In questo caso –  ha detto l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini presente alla conferenza stampa insieme al presidente di GruCa, Alessandro Battoni, alla stessa Animento e all’amministratore delegato della Smea, Stefano Monachesi -  sono stati  approfonditi.  I risultati ci hanno permesso di evidenziare e di conseguenza di affrontare le criticità che sono emerse dando risposte concrete con la nuova organizzazione del servizio di raccolta differenziata".

  Ad illustrare i dati è stata la sociologa Stefania Animento che, attraverso l’ausilio di alcune slides, ha riassunto così le caratteristiche tecniche dell’indagine: i questionari, proposti ad un campione significativo della popolazione che vive nel territorio comunale, sono stati distribuiti in 15 quartieri, per la precisione in 3 vie estratte casualmente per ogni rione, nel periodo febbraio - aprile 2012,  e sono stati in totale 400.

  I questionari hanno seguito il metodo PAPI (Paper and Pen Interviewing), con interviste porta a porta a domande sia chiuse che aperte. Il numero totale di residenti nelle 400 abitazioni coinvolte è stato di 1.023 unità.

  Dopo gli interrogativi che hanno riguardato principalmente l’efficienza della raccolta nel proprio quartiere e il livello di informazione sulle modalità di conferimento, l’indagine ha preso in esame l’atteggiamento dei cittadini, i motivi dell’insoddisfazione, l’atteggiamento nei confronti dei comportamenti ambientali e così via.

  Le conclusioni hanno portato ad evidenziare la necessità di promuovere la raccolta differenziata attraverso campagne di informazione sul metodo attualmente in vigore e sulla destinazione effettiva dei rifiuti, di porre la raccolta differenziata al centro della gestione dei rifiuti  cercando di far abbandonare il concetto di gestione dei rifiuti come costo e passare alla differenziata in quanto risorsa economica e di evidenziare la continuità tra differenti pratiche sostenibili lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti. 

  I dati della ricerca verranno illustrati anche alla cittadinanza giovedì prossimo (12 luglio), alle ore 18, all’Ecobar Centro di Educazione Ambientale nel parco di Fontescodella. L’incontro all’Ecobar prevede anche un dibattito sulla tematica della gestione dei rifiuti a Macerata e la proiezione di documentari sul tema della raccolta differenziata.

  Nel corso della conferenza stampa l’assessore Valentini ha ricordato anche il fatto che Macerata ha vinto le Cartoniadi 2012 aggiudicandosi  il titolo di  campione del riciclo e il montepremi di 30.000 euro, messo a disposizione da Comieco, che verrà utilizzato per l’acquisto di cestini per i rifiuti da installare nelle vie della città e di portaceneri da installare nel centro storico. E a proposito delle Cartoniadi, Valentini ha tenuto a ribadire che “lo sforzo straordinario che è stato fatto per parteciparvi adesso deve diventare ordinario”

  Stefano Monachesi della Smea è intervenuto, invece, per ricordare ed illustrare brevemente le nuove modalità che dal prossimo 16 luglio entreranno in vigore per la raccolta porta a porta nel centro storico, oggetto anche di un incontro pubblico che si è tenuto lunedì sera.

“L’insieme di queste tre questioni importanti – ha concluso Valentini riferendosi all’indagine sociologica, alle Cartoniadi e al nuovo servizio di conferimento - sono il frutto di una strategia articolata messa in campo dell’Amministrazione comunale per risolvere  il problema della raccolta differenziata”. (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433