Luigi Vanvitelli ha lasciato una impronta molto personale nel Palazzo Compagnoni-Marefoschi ristrutturato nella seconda metà del XVIII secolo riorganizzando abitazioni precedenti. Suo il disegno della facciata con il grande portone affiancato da due coppie di colonne e sormontato da un balcone curvilineo, sua la piccola cappella gentilizia con una decorazione di grande stile.
Nello scalone interno, alla quarta rampa ci sono dei piccoli bassorilievi e iscrizioni romane provenienti da Villa Adriana a Tivoli, l'ultimo piano conserva intatto l'aspetto settecentesco anche negli arredi.
Tra i componenti della famiglia Marefoschi famoso il cardinale Mario, il promotore della soppressione dell'Ordine dei Gesuiti. In questo palazzo nel 1772 si unirono in matrimonio Carlo III Stuart, il pretendente al trono inglese in esilio in esilio in Italia e Luisa Stolberg, la contessa d'Albany amata da Alfieri.
DOVE: via don Minzoni, 11