Una grande cancellata in ghisa fu realizzata nel 1881 da Rodolfo Buccolini, di Ancona al posto della vecchia Porta Romana che era stata demolita nel 1857 per un piano di rinnovo urbano in occasione dell'attesa visita del papa Pio IX.
I Cancelli, nome con il quale i maceratesi indicano questa zona della città, scorrevano su dei binari.
L'adiacente piazza Garibaldi è area di svincolo del traffico e il monumento all'ero dei due mondi un tempo al centro è stato spostato ad un lato.
DOVE: piazza Garibaldi