Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Serate in rosa alla Mozzi Borgetti per Ottobre piovono libri , Nuovo centenario in città , In visita a Macerata studenti di Issy les Moulineax , Sferisterio, Pizzi annuncia intese con Musicultura , Con Benni a voce alta al via domenica Ottobre piovono libri , Rock around the world è giovedì 28 al Cine teatro Italia , Successo per la prima della stagione concertistica , C'è Filumena Marturano al Festival nazionale Macerata teatro , Scadono il 30 ottobre le richieste per il Fondo anticrisi , Laboratorio e cinema per il Viva festival , Antonella Petrocelli nuovo segretario generale del Comune , Da domenica prossima al via Ottobre piovono libri , Elezione rappresentante degli immigrati, 2.528 alle urne , Convocato il Consiglio comunale, si discute la minitematica , Filumena Marturano in scena per il Festival Mc Teatro , Da ieri il regime sanzionatorio per la sosta a pagamento , Aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia , Inizia da Macerata il Trekking urbano 2010 , Nuovo CdA per la cooperativa sociale Meridiana , La Stagione concertistica si inaugura con l'ensemble Zefiro , Ottobre piovono libri 2010 dedicato all'Unità d'Italia , Maltempo_accensione temporanea del riscaldamento , Aula piena alla presentazione del taxi Avulss , Miele in regalo alla scuola Mestica , Un tram che si chiama desiderio domenica a teatro , Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui , Archivio news , Un corso nazionale sul calcestruzzo, aperte le iscrizioni , Da domani è possibile accendere i termosifoni , Strada chiusa domani a Corneto dalle 13,30 alle 17,30 , Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa , Domani in città la delegazione cinese di Xu Hui , Taxi socio-sanitario gratuito, domani la presentazione , Liceali tedeschi ricevuti in Municipio , Canone di depurazione, è possibile il rimborso , In Consiglio Servizi sociali e "variante Giorgini" , Rifiuti, cani e colombi, i vigili fanno rispettare l'igiene , Agli Antichi forni le opere di Adriana Gonzalez Toledo , Domenica secondo appuntamento del Festival Perugini , In arrivo a Macerata delegazione dal distretto di Shanghai , Arriva il taxi socio-sanitario, nuovo progetto Avulss gratis , Assemblea, centocinquanta associazioni tornano a riunirsi , Il Consiglio comunale in diretta su Radio Nuova , Piazzale intitolato a Maurizio Serra , Osservatorio, stamane in Comune riflettori sulle droghe , Tar fissa l'udienza per discutere ricorso contro Con.sma.ri , Rifiuti, cani e colombi, per l'igiene multe dai vigili , Una nuova convocazione per il Consiglio comunale , L'Arca musicale apre domani la Semana brasileira , Inizia domenica il Festival Nazionale Angelo Perugini , Sosta a pagamento, cambia il regime sanzionatorio , Al via i lavori di restyling per i marciapiedi a Sforzacosta , Il nuotatore più veloce del mondo in visita a Macerata , Trekking urbano, a Macerata la presentazione nazionale , Al via domenica la 42esima rassegna Festival Angelo Perugini , Il Comune di Macerata presente a Carta Canta , Scuola via Panfilo, firmata convenzione per dispenser acqua , Nonviolenza, ci sono Toni dell'Olio e Carlo Pesaresi , Il sindaco Carancini nomina i componenti del CdA delle Ircr , La Semana brasileira propone l'Arca di Mafalda Minnozzi , Tessere agevolate per gli autobus, cambiano entro ottobre , Alla scuola di via Panfilo acqua più buona e più economica , Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì , La compagnia El Grito in città ospite de I Benandanti , "Suonare nella Banda Salvadei? Si può!" , In azione falsi impiegati comunali nella zone di santa croce , Il progetto Mus-E "sbarca" nella scuola di via Pace
Ultimo Aggiornamento: 01/10/10

Il progetto Mus-E "sbarca" nella scuola primaria di via Pace

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 1 ottobre 2010

OGGETTO: Il  progetto Mus-E "sbarca" nella scuola primaria di via Pace

 

  Laboratori artistici per contrastare l'emarginazione e il disagio sociale nelle scuole. E' questo l'obiettivo da cui è nato il progetto Mus-E (Musique Europe), per opera del celebre violinista e direttore d'orchestra Yehudi Menuhin, e che verrà realizzato, a partire da questo anno scolastico fino al 2013, nella scuola primaria di via Pace a Macerata.

  Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta municipale che ha accolto favorevolmente la proposta  avanzata dalla sezione maceratese dell'associazione Mus-E.

   Il progetto nasce dal desiderio di aiutare i bambini a maturare le proprie potenzialità espressive e la propria capacità di osservazione e relazione e vuole favorire la loro integrazione attraverso la partecipazione comune ad esperienze di creazione artistica.

  A questo scopo gli insegnanti vengono affiancati in classe da artisti professionisti che si caratterizzano, oltre che per la specifica preparazione, anche per un forte orientamento pedagogico e per la predisposizione alla relazione con i bambini. A Macerata opereranno nella scuola di via Pace David Quintili, Giuliano Bruscantini e Laura Serfustini. Le discipline artistiche che verranno praticate sono la musica, il canto, il teatro, la danza nelle sue diverse forme, le arti figurative e il mimo.

  Avviato per la prima volta nel 1994 in Svizzera, il progetto Mus-E si è sviluppato in tutta Europa e si è diffuso anche in Brasile e in Israele e generalmente viene proposto nelle realtà scolastiche con elevata presenza di bambini immigrati o dove esiste una difficile realtà socio-culturale, luoghi, insomma, dove l'esperienza artistica guidata, insegna a comprendere possibili modi di essere e dove il linguaggio artistico favorisce l'incontro tra culture.

(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433