Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Cordoglio in Comune per la prematura scomparsa di Giovanni Florentino , Borgo in festa. Parcheggio con bus navetta , Racconti in Erba, successo e proroga per l'iniziativa ai Giardini , Cordoglio per la morte di Primo Boarelli e Arturo Mantella , Giornata del rifugiato a Macerata. Svotasi la conferenza del GUS , Nominato il CDA dell’Azienda servizi alla Persona , Zero Emission Day. A Macerata si parla di energia sostenibile , “Il Master in mostra” inaugurata l'esposizione a palazzo Buonaccorsi , Borgo Sforzacosta in festa. Attenzione alla segnaletica stradale per la viabilità , Bruno Tognolini apre domani i seminari di editoria della fabbrica delle Favole , Al Buonaccorsi un viaggio tra teste tagliate e tagliatrici di teste , Accoglienza e promozione della rete cittadina di beni culturali e museali. Incontro con gli operatori per la nuova gestione , Maratona consiliare sul bilancio 2012 , Musiche Dappertutto. Festa della Musica 2012 , Una mostra personale di Alessandro Taglioni agli Antichi Forni , Il sindaco Carancini alla conferenza per i diritti umani dei saharawi: riconoscere subito la Rasd , Street View. Cambia il volto della Terrazza dell' Onu ai Giardini Diaz , Giornata del rifugiato: al via le iniziative in città , Consiglio comunale, da lunedì la sessione bilancio , IMU, lunedì scade il versamento della prima rata , Cure termali a Sarnano per la terza età, aprono le iscrizioni , Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Macerata Opera Festival, per Carmen si cercano tre comparse maschili , "Street View", writers all'opera per riqualificare la Terrazza dell'Onu dei Popoli , Il sindaco alla conferenza internazionale per il popolo Saharawi a Firenze , “La Cultura ambientale” a Musicultura 2012 , Archivio news , Accoglienza bambini saharawi. Raccolta alimenti e beni di prima necessità , Chiusura anno didattico alla Piscina Comunale e consegna dei diplomi , Sferisterio. Domani scadono i termini per il ruolo di maschere , Cure termali a Sarnano per la terza età , Incontri, spettacoli e sport per la giornata del rifugiato , Tributo della Salvadei a Paul McCartney , A luglio Il Barattolo estivo in notturna, aperte le iscrizioni , Parcheggio Rampa Zara: le ipotesi su cui l'Amministrazione Carancini sta lavorando , Fervono i lavori per la "Notte dell'Opera" , Scadono il 30 giugno le domande di iscrizione ai nidi d'infanzia comunali , Domani riapertura ufficiale dell’Ostello Asilo Ricci , Le associazioni si confrontano sul bilancio comunale , Domani selezioni per figuranti di Camen e La Bohème , Il Consiglio comunale si riunisce per discutere il bilancio 2012 , Scuola di Visioni del Contemporaneo, mercoledì gli "Agguati" al Mercato delle Erbe , Al via le iscrizioni per il corso di orienteering , Progetto didattico su rifiuti, gestione delle risorse ed energia, premiata la scuola Quartiere Pace , Macerata Opera Festival, cento posti per assistere alle prove , Si è concluso a palazzo Buonaccorsi il progetto "Mappe per integrare" , Chiude i battenti la mostra dedicata all'Arma dei carabinieri , Presentata la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata” , Il consiglio comunale in diretta sulla radio, sulla televisione, sul web: tre canali per garantire ai cittadini la massima informazione e trasparenza , Progetto Erp e WWf su riciclo pile e batterie, vincono le scuole maceratesi. Al via nuovo sistema di raccolta , "Orto in condotta", prosegue nelle scuole il progetto di Slow Food , Borse – lavoro in ambito culturale. Manzi: “Un segnale importante” , Domani il Consiglio comunale aperto sulle Ircr in diretta tv e in streaming nel sito del Comune , "Carmen" e "La Bohème", si cercano comparse , Sì del Consiglio comunale alla variante urbanistica per la social housing , Cinquantesimo anniversario gemellaggio, delegazione di Weiden in città per definire il programma dei festeggiamenti , Il dvd "Resisto dunque sono" al Tolentino International Film Festival , Consiglio comunale, social housing e fidejussione per mutuo Maceratese oggi di nuovo in aula , "La scuola di oggi, la città di domani", le proposte dei bambini al sindaco Carancini
Ultimo Aggiornamento: 05/06/12
 

"La scuola di oggi, la città di domani", le proposte dei bambini al sindaco Carancini

 

Il sindaco Carancini: "Grazie per il vostro prezioso lavoro che va a beneficio della città. Le vostre idee sono importanti perché ci offrono spunti interessanti su cui poter lavorare"

 
martedì 5 giugno 2012
Bambini
Tantissimi i bambini che stamattina hanno gremito l'aula consiliare

 "Grazie per il vostro prezioso lavoro che va a beneficio della città. Le vostre idee sono importanti perché ci offrono spunti interessanti su cui poter lavorare".

  Sono state le prime parole che questa mattina il sindaco Romano Carancini ha rivolto ai tantissimi bambini delle classi quinte delle scuole primarie di Macerata, che hanno gremito la sala consiliare per presentare le proposte scaturite al termine del progetto La scuola di oggi, la città di domani,  che li ha visti protagonisti durante l'anno scolastico che sta per terminare.

  "Vi accingete a frequentare la scuola media e per voi inizia una nuova e importante fase della vita. L'invito che vi rivolgo  - ha proseguito il sindaco - è che dovete continuare ad impegnarvi come avete fatto fino ad oggi, dimostrando di essere sensibili  alle problematiche della città e di portare avanti le buone azioni che faranno di voi dei cittadini esemplari".

 L'obiettivo del progetto, realizzato dal Centro Educazione Ambientale Parco di Fontescodella quale prosecuzione del Consiglio delle Bambine e dei Bambini, come noto, è stato quello di far conoscere ai bambini il proprio quartiere, compresa la propria scuola, valutarne criticamente la situazione attuale in termini di vivibilità e proporre, infine, rimedi e alternative.

  Ed è quello che i bambini hanno fatto stamattina accompagnando le loro proposte con plastici coloratissimi che sono stati sistemati nella sala Giunta.

  I bambini della scuola Mameli hanno dato come valutazione 8,5 ed hanno suggerito di effettuare la manutenzione del campetto da calcio in via Barilatti, l'ampliamento della pista da skate al Parco di Fontescodella e di disegnare le strisce pedonali in via Pellico e via Valerio.

  Per i giovani alunni della Montessori il  voto è stato 7,6 mentre i suggerimenti sono stati quelli di creare la segnaletica e la tabellazione per la passeggiata sotto viale Leopardi, la cosiddetta "mattonata", di migliorare i giochi dei giardini Diaz e di realizzare un anello ciclabile intorno alle mura.

  Per i bambini del Convitto Leopardi il voto invece è stato 7 ed hanno proposto di riaprire la pista di pattinaggio in via Foscolo, di migliorare i giochi dei giardini Diaz,  di sistemare il giardino della scuola e di bonificare il sottopassaggio di via Ancona

 

 
Plastici
I plastici realizzati dai bambini

Sette e mezzo è invece la valutazione degli alunni della scuola Natali che hanno suggerito invece di realizzare un percorso fluviale lungo il Chienti, di creare una festa dello sport, di installare  distributori di palette e sacchetti per i cani e hanno auspicato la presenza del vigile di quartiere.

  Al quartiere della loro scuola, la Anna Frank, i bambini hanno dato 7,9 e hanno proposto di creare un'area addestramenti cani per i bambini,  la manutenzione della "pista ciclabile" di via del fiume e il completamento del ponte nuovo e della nuova viabilità.

  Per la Salvo D'Acquisto il voto è voto 7,5 mentre i suggerimenti dei giovani cittadini sono di aggiungere un semaforo pedonale in via dei Velini, accelerare l'istituzione del porta a porta per la raccolta differenziata, di intensificare il pedibus e di effettuare la manutenzione dell'area verde nella zona Due fonti.

 Per gli studenti della Sandro Pertini il voto è 8,4 e occorre sistemare il campetto della scuola, organizzare corsi di aiuto linguistico per i bambini stranieri e ridurre il cattivo odore proveniente dal  Consmari.

  La valutazione dei bambini che frequentano la Fratelli Cervi è 7,5 mentre suggeriscono la sistemazione del parcheggio della scuola,  il rifacimento delle strisce pedonali nel quartiere, la manutenzione del giardino della scuola e di liberare gli accessi  riservati ai disabili.

Il voto degli alunni della Ercole Rosa è 7,9 e vorrebbero la risistemazione delle aree verdi di fronte al Coal e in via Benedetto Croce, creare una viabilità pedonale e ciclabile sicura tra via Pace e vie della Pace, alzare la recinzione del campetto, regolamentare l'uso dell'area verde dietro la scuola e installare un semaforo a interruzione di velocità e chiamata alla fine di via Pace

 Per i giovani studenti della Dolores Prato il voto è 8,5 mentre suggeriscono il rifacimento delle strisce pedonali e la creazione di un sottopasso o semaforo pedonale in via Roma all'altezza del passaggio a livello.

  Infine, i bambini della IV Novembre hanno dato una valutazione di 7,1 e hanno fatto un lungo elenco dei miglioramenti che vorrebbero e delle criticità presenti nel loro quartiere:  alla pista di pattinaggio c'è troppo affollamento, si gioca a calcio dove non si dovrebbe, mancano giochi per i bambini più grandi e la fontanella è  in cattive condizioni, occorre ripristinare il campo da calcetto in via Cioci,  sistemare il campetto dietro la scuola per sport alternativi al calcio, la staccionata in via Cioci, avere volontari nelle aree verdi per il controllo degli atti di vandalismo e dei fenomeni di bullismo e aggressività e procedere alla manutenzione e pulizia della fermata ferroviaria di Fontescodella. (lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433