Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Il Barattolo “ notturno”, domani ultimo appuntamento , Ars in fabula, seminari di editoria. Oggi c'è Bianca Lazzaro , Torna la danza allo Sferisterio con Roberto Bolle , La Carima Hockey avrà un proprio campo dove potersi allenare e giocare , Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle , Sciopero farmacie, quelle comunali restano aperte , Teatro dialettale alla Terrazza dei popoli e a Villa Cozza , Festival Off, mercoledì "Mania" con Marco Mencoboni , Allo Sferisterio Roberto Bolle danza Trittico Novecento , Da giovedì ritornano gli Aperitivi culturali agli Antichi forni , Positivo il primo fine settimana di Macerata Opera , Visita guidata: il bel canto diletto della nobiltà , Rassegna MusicaGiovane, concerto dei "Senza meta" con un tributo ai "Nomadi" , Cinemania Estate 2012, al via la terza settimana di spettacoli , Studenti all'opera, boom di presenze in arena , Musicamdo Jazz Festival 2012, rinviato il concerto di domani con Emanuele Cisi , In scena Carmen, dentro e fuori lo Sferisterio , Viaggio in Italia. Capolavori dei musei del mondo. La tappa marchigiana , Raccolta firme in Comune per referendum e proposte di legge , Azienda Ircr, archiviazione della Corte dei conti per la questione relativa ai lavori di Italappalti , Nuova modalità raccolta differenziata in centro storico, il Sindaco presente nel punto informativo e di distribuzione kit , Al Buonaccorsi visite guidate e attività ludico - didattiche di avvicinamento alla mostra dedicata alle tre eroine del Macerata Opera Festival , Aperitivi culturali, taglio del nastro per l'edizione 2012 , Musicamdo Jazz 2012, lunedì arriva Emanuele Cisi , Apertura speciale della Prefettura per la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata” , Archivio news , Parcheggi gratuiti da Apm per Macerata Opera Festival , Domani prende il via il Macerata Opera Festival , Rete Città per le famiglie, l'assessore Monteverde al confronto convocato a Roma , Domani il battesimo degli Aperitivi culturali con Henning Brockhaus, Enrico Girardi e La Traviata degli specchi , Macerata d'estate tra antiquariato, teatro dialettale e lirica con "Pomeridiana" , Presentato il merchandising del Macerata Opera Festival , Il regista Leo Muscato: "Vi racconto la mia Boheme" , Sponsor Macerata Opera Festival, obiettivo raggiunto , Consiglio comunale, via libera ai lavori nella scuola di via Panfilo. Interviene l’assessore Pantanetti , Aperitivi culturali 2012 agli Antichi forni, ecco il programma , Torna "C’era una volta", ospite l’illustratore Michele Petrucci , Nie Wiem a Macerata , Macerata d’estate: Burraco, seminario con Canton e commedia dialettale , Sciopero autobus venerdì 20 luglio 2012. Servizi minimi garantiti , Conferita la cittadinanza onoraria ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo , I ragazzi dell’associazione Clavim di Issy Les Moulineaux ricevuti dal Sindaco , "Cinemania Estate 2012", al via le proiezioni della seconda settimana , Entra nel vivo Macerata Opera Festival , Parte la campagna "Differenziati!" per informare sul nuovo sistema di raccolta rifiuti nel centro storico. , I campioni d’Italia della Lube Banca Marche ricevuti questa mattina in Comune. , Domani inaugurazione della mostra "Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata" , Vigile urbano malmenato, solidarietà del sindaco e precisazione , Lunedì in Comune consegna del premio Il Glomere a Dante Ferretti , Dopo il beach volley in piazza Vittorio Veneto arriva il basket in notturna , Ritorna "Pedali sotto le stelle, esperienze notturne in bicicletta" , Presentata la stagione agonistica estate - autunno 2012 dell'Atletica Avis , Tutto pronto per il Ferretti - Lo Schiavo Day , Le congratulazioni del sindaco Carancini a Francesco Adornato per la nomina a presidente vicario della Fondazione Marche Cinema Multimedia , Due giorni di lavori per il Consiglio comunale , Sabato in Comune consegna dei riconoscimenti alla Lube Volley , Torna il Barattolo serale, in mostra nuovi espositori , Terzo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , L''Accademia delle Belle Arti all'Opera , Macerata, la lirica e Matteo Ricci. Giornalisti del Taiwan in città , Macerata d'Estate 2012 per domani propone musica, illustrazione per l'infanzia e danza cinese , Macerata Opera, il Festival esce dallo Sferisterio e invade la città , Presentati i dati dell’indagine sociologica sulla raccolta differenziata , Al via la rassegna cinematografica Cinemania Estate 2012 , Il territorio come risorsa al centro di tre incontri pubblici promossi dal Circolo della Rosa , Macerata Opera Festival, Serena Sinigaglia racconta la "sua" Carmen , Cartoniadi, Macerata prima nelle Marche vince la sfida e diventa "campione di riciclo" , “Musicagiovane”, un progetto dell’associazione Praxis , Macerata d'Estate 2012, appuntamento con i libri, l'Helvia Recina, la Zumba e l'aerobica , Oggi al teatro Helvia Recina la Festa dell'Opera
Ultimo Aggiornamento: 09/07/12
 

Oggi al teatro Hielvia Recina la Festa dell'Opera

 

Anteprima del Macerata Opera Festival. La frazione di Villa Potenza accoglie gli artisti

 
lunedì 9 luglio 2012
Salvadei
La Salvadei nel concerto dello scorso anno all'Helvia Recina

Oggi (9 luglio) è il giorno dell’anteprima del Macerata Opera Festival. Palcoscenico suggestivo per quello che sarà un vero e proprio trailer di presentazione della stagione lirica “Allievi e Maestri”. Al teatro romano di Helvia Recina, alle ore 21.30 andrà in scena la Festa dell’Opera, con arie e concertati tratti dalle tre opere in cartellone – La Traviata, La Bohème e Carmen -  interpretati dai protagonisti della stagione: cantanti, pianisti e la banda Salvadei Brass.
Si parte dalla Traviata, recita che apre il Festival il 20 luglio, con il valzer del primo atto eseguito dal complesso Salvadei Brass su arrangiamento di Yuri Valenti. Quindi due arie del secondo atto: “Lunge da lei… De’ miei bollenti spiriti… Oh mio rimorso…” interpretata dal tenore Ivan Magrì e “Di Provenza il mare e il suol” che vede esibirsi il baritono Luca Salsi.
Spazio nuovamente alla banda del Macerata Opera Festival che propone per la Bohème: “La ritirata” (finale secondo quadro). Seguono: “La banca di Francia” (Racconto di Schaunard) che vede protagonista il baritono Andrea Porta, “Mimì … Speravo di trovarti qui” con il soprano Aurora Tirotta e il baritono Damiano Salerno e “Quando me’n vo” (Valzer di Musetta) con il soprano Yuliya Poleschuk.
La notte dell’Opera si chiude con Carmen. Il programma prevede: Suite dall’opera (arrangiamento di Roger Harvey), “Votre toast” con il baritono Gezim Myshketa, “J'ai dis que rien ne m'épouvante” con il soprano Alessandra Marianelli e “Nous avons en tête une affaire” con i mezzosoprani Veronica Simeoni e Gabriella Sborgi, con il soprano Pervin Chakar, il tenore Stefano Ferrari e il baritono Cristiano Palli.
La Salvadei Brass è composta da Michele Pancotto, Mario Biancucci, Andrea Mennichelli, Marco Gasparrini, Alessandro Fraticelli, Eugenio Gasparrini, Simone Tisba, Alberto Pedretti, Diego Copponi, Davide Beato e Yuri Valenti. Gli artisti sono accompagnati dai pianisti Meri Piersanti (La Traviata), Andrea Del Bianco (La Bohème) e Cesarina Compagnoni (Carmen).
L'evento è anticipato da una serie di aperitivi ispirati dalle tonalità delle tre opere rappresentate allo Sferisterio. Nell'area dell'antistadio, dalle 20.30 in poi, l'Eurobar, Caffè per caso, Caffè Novecento, La Cimarella, Sole e Luna, Bar G&P, i locali che hanno partecipato all'iniziativa proporranno agli ospiti cocktail a tema. Diverse le associazioni che collaborano all'iniziativa: dall'associazione Pro loco di Villa Potenza all'Associazione commercianti, passando per il Comitato festeggiamenti di Villa Potenza, C.B. Tigrotto, Helvia Recina calcio e Helvia Recina Volley.
Sull'onda emotiva e suggestiva del concerto, il mercoledì successivo, 11 luglio, sempre all'interno del teatro romano, si svolgerà l'incontro: “Helvia Recina: raccontando al tramonto”, con il professor Gianfranco Paci, docente di storia e preside di facoltà dell'Università di Macerata, che terrà una conferenza sulla storia dell'area archeologica di Helvia Recina. Ad arricchire la serata, letture sul teatro romano e la musica di un flauto.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433