COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 4 maggio 2005
OGGETTO: Libriamoci, domani appuntamento con la poesia
Giunta ormai alla quarta edizione si apre domani la rassegna "Licenze poetiche" organizzata nell'ambito del contenitore letterario Libriamoci, a cura di Alessandro Seri. La serata di apertura si svolgerà nella sala degli Specchi della Biblioteca comunale Mozzi - Borgetti alle 21,15 e vedrà come protagonisti due autori di libri interessanti residenti in provincia di Macerata, Daniele Pranzetti e Luciana Salvucci.
Pranzetti è un giovane promettente che, a soli 22 anni, ha già pubblicato un libro di poesia e proprio in questa occasione presenterà il seguito.
La Salvucci, insegnante, ha pubblicato invece un volume intitolato "Nessuna geometria". "Rimasta inizialmente ai margini della nostra provincia - afferma Seri - è riuscita però ad emergere fuori, e ora questa rassegna vuole premiarla".
La serata sarà introdotta da Renata Morresi, professoressa di letteratura inglese alla facoltà di Scienze della formazione. Pur molto giovane (32 anni), la Morresi è già una figura di spicco della poesia contemporanea poiché è stata inserita nell'antologia "Nodo sottile" a cui partecipano solo i migliori poeti sotto i 35 anni.
Seguiranno altri tre incontri: il 12 maggio con Matteo Lefevre e Italo Testa, il 19 con Franca Mancinelli e Francesco Accattoli e il 27 di nuovo con la Tribù delle pupille ardenti. Quest'ultimo appuntamento, a differenza degli altri si svolgerà nel sottopassaggio di piazza Garibaldi e riguarderà la lettura di alcune poesie da parte di studenti che partecipano al laboratorio di scrittura. Scelta del luogo non casuale con l'obiettivo di portare l'arte anche fuori dai tradizionali centri culturali,
"Ciò che questa rassegna si propone - conclude l'organizzatore - è promuovere, con il fondamentale sostegno del Comune, i talenti della nostra regione, cercando di evitare quello che viene definito provincialismo al contrario".