Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 04/05/05

Giornata dei servizi pubblici, l'Apm apre Rotacupa

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 4 maggio 2005
OGGETTO: Giornata nazionale dei servizi pubblici, l'Apm apre l'impianto di Rotacupa

Sabato 7 e lunedì 9 maggio più di 230 bambini delle scuole elementari di Macerata prenderanno parte all'iniziativa promossa dall'Apm che si svolgerà presso il sistema di approvvigionamento idrico di Rota Cupa a Villa Potenza.
All'iniziativa, che si inserisce nell'ambito della terza edizione della Giornata dei servizi pubblici locali, promossa ogni 10 maggio dalle imprese aderenti alla Confservizi Marche per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo di questo importante comparto del nostro Paese.
L'obiettivo è quello di dedicare un momento di riflessione a quei servizi pubblici che tutti i cittadini e le imprese utilizzano 365 giorni l'anno per 24 ore al giorno. Il 10 maggio si terrà la conferenza nazionale, mentre tra il 7 e il 9 maggio oltre 1600 gestori di servizi in tutta Italia apriranno al pubblico le loro strutture - normalmente non visitabili - e organizzeranno eventi per scuole, famiglie e cittadini.
In questa occasione l'Apm di Macerata aprirà le porte dell'impianto di approvvigionamento idrico di Rotacupa - il più grande della provincia - a 12 classi quinte delle scuole elementari che hanno aderito al progetto. I bambini, dopo aver visitato la centrale, verranno coinvolti nei giochi educativi che si svolgeranno nell'ampio parco circostante, 24 ettari di territorio tutelato, immerso nel verde.
Trascorrendo una mattinata nel parco dell'area protetta che circonda la centrale, i ragazzi impareranno a conoscere il valore dell'acqua, un bene primario per l'esistenza dell'uomo, la cui disponibilità tuttavia viene spesso data per scontata.
Come ha chiarito il presidente dell'Apm, Graziano Ciurlanti: "L'incontro vuole essere un'utile occasione per illustrare in maniera semplice, ma esaustiva, il funzionamento del sistema idrico integrato della città di Macerata, capire da dove proviene l'acqua che quotidianamente utilizziamo, come questa viene prelevata dalle falde sotterranee e depurata, come giunge nelle nostre case e quali sono le regole fondamentali perché non venga sprecata".
Le classi verranno accompagnate con gli autobus del trasporto pubblico urbano a dimostrazione dell'importanza di un altro fondamentale servizio gestito dall'azienda maceratese.
L'iniziativa è stata realizzata con la collaborazione della Cooperativa Archè di Macerata.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433