Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Il Barattolo “ notturno”, domani ultimo appuntamento , Ars in fabula, seminari di editoria. Oggi c'è Bianca Lazzaro , Torna la danza allo Sferisterio con Roberto Bolle , La Carima Hockey avrà un proprio campo dove potersi allenare e giocare , Silvia Poletti e Gilberto Santini protagonisti dell'Aperitivo "extra" dedicato a Bolle , Sciopero farmacie, quelle comunali restano aperte , Teatro dialettale alla Terrazza dei popoli e a Villa Cozza , Festival Off, mercoledì "Mania" con Marco Mencoboni , Allo Sferisterio Roberto Bolle danza Trittico Novecento , Da giovedì ritornano gli Aperitivi culturali agli Antichi forni , Positivo il primo fine settimana di Macerata Opera , Visita guidata: il bel canto diletto della nobiltà , Rassegna MusicaGiovane, concerto dei "Senza meta" con un tributo ai "Nomadi" , Cinemania Estate 2012, al via la terza settimana di spettacoli , Studenti all'opera, boom di presenze in arena , Musicamdo Jazz Festival 2012, rinviato il concerto di domani con Emanuele Cisi , In scena Carmen, dentro e fuori lo Sferisterio , Viaggio in Italia. Capolavori dei musei del mondo. La tappa marchigiana , Raccolta firme in Comune per referendum e proposte di legge , Azienda Ircr, archiviazione della Corte dei conti per la questione relativa ai lavori di Italappalti , Nuova modalità raccolta differenziata in centro storico, il Sindaco presente nel punto informativo e di distribuzione kit , Al Buonaccorsi visite guidate e attività ludico - didattiche di avvicinamento alla mostra dedicata alle tre eroine del Macerata Opera Festival , Aperitivi culturali, taglio del nastro per l'edizione 2012 , Musicamdo Jazz 2012, lunedì arriva Emanuele Cisi , Apertura speciale della Prefettura per la mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata” , Archivio news , Parcheggi gratuiti da Apm per Macerata Opera Festival , Domani prende il via il Macerata Opera Festival , Rete Città per le famiglie, l'assessore Monteverde al confronto convocato a Roma , Domani il battesimo degli Aperitivi culturali con Henning Brockhaus, Enrico Girardi e La Traviata degli specchi , Macerata d'estate tra antiquariato, teatro dialettale e lirica con "Pomeridiana" , Presentato il merchandising del Macerata Opera Festival , Il regista Leo Muscato: "Vi racconto la mia Boheme" , Sponsor Macerata Opera Festival, obiettivo raggiunto , Consiglio comunale, via libera ai lavori nella scuola di via Panfilo. Interviene l’assessore Pantanetti , Aperitivi culturali 2012 agli Antichi forni, ecco il programma , Torna "C’era una volta", ospite l’illustratore Michele Petrucci , Nie Wiem a Macerata , Macerata d’estate: Burraco, seminario con Canton e commedia dialettale , Sciopero autobus venerdì 20 luglio 2012. Servizi minimi garantiti , Conferita la cittadinanza onoraria ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo , I ragazzi dell’associazione Clavim di Issy Les Moulineaux ricevuti dal Sindaco , "Cinemania Estate 2012", al via le proiezioni della seconda settimana , Entra nel vivo Macerata Opera Festival , Parte la campagna "Differenziati!" per informare sul nuovo sistema di raccolta rifiuti nel centro storico. , I campioni d’Italia della Lube Banca Marche ricevuti questa mattina in Comune. , Domani inaugurazione della mostra "Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata" , Vigile urbano malmenato, solidarietà del sindaco e precisazione , Lunedì in Comune consegna del premio Il Glomere a Dante Ferretti , Dopo il beach volley in piazza Vittorio Veneto arriva il basket in notturna , Ritorna "Pedali sotto le stelle, esperienze notturne in bicicletta" , Presentata la stagione agonistica estate - autunno 2012 dell'Atletica Avis , Tutto pronto per il Ferretti - Lo Schiavo Day , Le congratulazioni del sindaco Carancini a Francesco Adornato per la nomina a presidente vicario della Fondazione Marche Cinema Multimedia , Due giorni di lavori per il Consiglio comunale , Sabato in Comune consegna dei riconoscimenti alla Lube Volley , Torna il Barattolo serale, in mostra nuovi espositori , Terzo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , L''Accademia delle Belle Arti all'Opera , Macerata, la lirica e Matteo Ricci. Giornalisti del Taiwan in città , Macerata d'Estate 2012 per domani propone musica, illustrazione per l'infanzia e danza cinese , Macerata Opera, il Festival esce dallo Sferisterio e invade la città , Presentati i dati dell’indagine sociologica sulla raccolta differenziata , Al via la rassegna cinematografica Cinemania Estate 2012 , Il territorio come risorsa al centro di tre incontri pubblici promossi dal Circolo della Rosa , Macerata Opera Festival, Serena Sinigaglia racconta la "sua" Carmen , Cartoniadi, Macerata prima nelle Marche vince la sfida e diventa "campione di riciclo" , “Musicagiovane”, un progetto dell’associazione Praxis , Macerata d'Estate 2012, appuntamento con i libri, l'Helvia Recina, la Zumba e l'aerobica , Oggi al teatro Helvia Recina la Festa dell'Opera , In Comune una giornata all'insegna dello sport , Dante Ferretti ospite al Macerata Opera Festival , Nuove modalità per la raccolta differenziata in centro storico, lunedì incontro con i cittadini , Una “antenna vigile” in favore degli anziani per affrontare il caldo , Cerimonia di conferimento riconoscimenti alle società sportive maceratesi , Vacanze e gite della terza età, le proposte dell’Amministrazione comunale , "Notte verde - Saldi per non restare al verde" domani in corso Cavour , Dalle Marche i ragazzi del Gus ai mondiali antirazzisti , L'opera lirica entra nel carcere di Ancona , Macerata e lo Sferisterio ancora protagonisti nel mensile Bell’Italia , Svincolo di San Claudio e Salesiani in consiglio comunale , A palazzo Buonaccorsi "A lume di pennello" con Roberto Cresti , Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni", in scena "Se spusa Vinginzì" , Domani "Il Barattolo" estivo in notturna , Macerata Opera, positivi i primi dati del botteghino , Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo cittadini onorari di Macerata , Brunetta Formica riconfermata coordinatrice dell'Ambito Territoriale Sociale 15 , Vivere da campioni tour 2012. Il maratoneta Aldo Maranzina oggi in Comune , Torneo Verdemare e Ecologicamente al via domani , Immagini su Svoboda e costumi in mostra itinerante , Anteprima della stagione lirica al teatro Helvia Recina , Approvati il bilancio 2012, aliquote Imu e tassa di soggiorno , Non a voce sola. Il via il 5 luglio da Macerata la rassegna del pensiero di genere , Differenziati! Novità nella raccolta dei rifiuti in centro storico , Duemila studenti coinvolti con incontra l’opera
Ultimo Aggiornamento: 02/07/12
 

Duemila studenti coinvolti con incontra l’opera

 

Già venduti per le recite 650 biglietti alle scuole ed ora prove generali aperte per i ragazzi

 
lunedì 2 luglio 2012
da sin. i due Rettori Lacchè e Corradini, Carancini e Micheli
da sin. i due Rettori Lacchè e Corradini, Carancini e Micheli presentano il risultato degli incontri con le scuole

Dodici scuole medie superiori e i due atenei universitari della provincia, per un totale di duemila ragazzi coinvolti. Il progetto dell’Associazione Arena Sferisterio “Incontra l’opera” rivolto alle scuole ha incontrato l'entusiasmo di studenti e docenti della provincia di Macerata che, con il direttore artistico Francesco Micheli a dirigere i vari appuntamenti, hanno scoperto un mondo fatto di storie, che parlano di loro, di giovani alle prese con grandi passioni e sentimenti profondi. Storie sicuramente molto attuali raccontate con un linguaggio nuovo, aperto alla multimedialità, seguendo la traccia eterna della musica. Dall’Istituto d’Arte “Cantalamessa” all’IPSIA “Corridoni”, dal Liceo Scientifico “Galilei” all’Istituto Tecnico Commerciale “Gentili” solo a Macerata. Poi il Liceo Linguistico e Scientifico “Gentili” di San Ginesio, l’Istituto Tecnico Industriale “Divini” di San Severino, l’ITC “Antinori” di Camerino, il Professionale “Rosa” di Sarnano e quello per i servizi commerciali e turistici  “Bonifazi” di Recanati, quindi il Liceo Classico “Leopardi” di Recanati e due scuole di Tolentino: il “Filelfo” e l’IPIA “Frau”.Un tour partito a marzo che, grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici e dei docenti che hanno  reso possibile gli incontri, ha impegnato Micheli in tutto il territorio provinciale con un riscontro inaspettato tra gli studenti. Poi i due atenei, l'Università di Camerino e l'Università di Macerata, che hanno organizzato serate di presentazione della stagione lirica 2012 (“Il vostro futuro, una grande opera” e “Unifestival”) sempre ponendo l’accento sui nuovi linguaggi che contaminano e sono contaminati dall’opera lirica. “Uno dei nostri obiettivi - afferma il presidente dell’Associazione Sferisterio Romano Carancini - è quello di coinvolgere un nuovo pubblico, utilizzando un diverso linguaggio che affascina e avvicina i giovani. Un ringraziamento va anche ai due Rettori Flavio Corradini e Luigi Lacchè che hanno offerto un contributo molto importante. Questo è solo il primo passo”. Plauso che trova il consenso anche della Provincia, rappresentata dall’assessore alla cultura Massimiliano Sport Bianchini, “la collaborazione di più realtà è determinante, anche in vista del distretto culturale che sta per nascere e che guarda al futuro”.Proprio grazie al lavoro di più istituzioni, il mese scorso si è tenuto il ciclo di tre appuntamenti con Francesco Micheli e il musicologo Cristiano Veroli al cine teatro Italia di Macerata, che ha visto in prima fila gli atenei maceratesi. “Sono convinto che questa primo incontro significativo con i ragazzi - aggiunge il Rettore Unimc Luigi Lacchè - porterà risultati anche nel breve termine perché sono stati trasmessi i valori contemporanei dell’opera lirica”. Rinforza il pensiero Flavio Corradini, Rettore Unicam. “Abbiamo fatto due grandi investimenti. Il primo è sui giovani: chi studia a Camerino ha una vocazione scientifica ed abbiamo aperto le porte a linguaggi apparentemente diversi che porterà frutti. Il secondo è sul territorio, sullo Sferisterio, a cui il nostro ateneo sarà vicino”.Come primo risultato non passa inosservato il dato dei biglietti venduti alle scuole per le recite in cartellone: 650. “La risposta data dai ragazzi a questi incontri - sostiene il direttore artistico Francesco Micheli - mi ha veramente stupito. Lo Sferisterio è un vero catalizzatore culturale e qui si possono fare grandi progetti e creare luoghi di altissima sperimentazione. Era una urgenza coinvolgere gli studenti ed oggi, dopo il primo contatto, proseguiamo con loro la nostra strada di avvicinamento all’opera lirica”.Ora è il momento delle prove in arena. Per le “generali” è stata offerta, agli studenti iscritti alle scuole ed atenei maceratesi e a quelli residenti nella nostra provincia, la possibilità di far parte del pubblico. Le tre serate allo Sferisterio in programma il 17, 18 e 19 luglio (in successione La Traviata, La Bohème, Carmen), hanno per gli studenti un costo di 5 euro ognuna. Gli interessati possono presentarsi in biglietteria dal 7 luglio esibendo il libretto universitario o un documento che attesti l'iscrizione ad un istituto scolastico superiore. Per le recite in cartellone, invece, sono previste agevolazioni.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433