Comune di Macerata


Sei in:  Home , Dialoghi allo Specchio , TULLI Opere Restaurate , Giornata internazionale dei migranti 2011 , Giornata internazionale dei migranti 2011 , Ipotesi progettuale per la riqualificazione di Collevario , Ipotesi progettuale per la riqualificazione di Collevario , Carrozze Micro & Macro , Carrozze Micro & Macro , MACERATA ieri ed oggi: riscopriamola insieme , MACERATA ieri ed oggi: riscopriamola insieme , La balena dispettosa , La balena dispettosa , Festa nazionale dell'Albania , Festa nazionale dell'Albania , Incontro ravvicinato con l'Etiopia , Incontro ravvicinato con l'Etiopia , Stati generali della Cultura , Stati generali della Città di Macerata , Settimana del Gioco in Scatola , Settimana del Gioco in Scatola , Le forme della violenza , Le forme della violenza , Scuola per genitori - Edizione 2011-2012 , Scuola per genitori - Edizione 2011-2012 , Prevenzione psico-pedagogica 2011 , Prevenzione psico-pedagogica 2011 , Trekking Tricolore 2011 , (R)esistere, quando la voce non si piega alla rassegnazione , Mostra fotografica: "Due mani e un cuore: l'ostetrica" , ARTE DEL VIVERE , ARTE DEL VIVERE , Dialoghi allo Specchio, nuovo incontro in Biblioteca , Dialoghi allo Specchio, nuovo incontro in Biblioteca , 6^ Festa Regionale CNA pensionati Marche , 6^ Festa Regionale CNA pensionati Marche , Cattedra ambulante del biologico - Incontro con i consumatori , Cattedra ambulante del biologico - Incontro con i consumatori , Inaugurazione Istituto Confucio - Giornate della cultura cinese , Inaugurazione Istituto Confucio - Giornate della cultura cinese , Piediripa. Costruiamo un centro in periferia , Piediripa. Costruiamo un centro in periferia , Conversazioni al Museo , Conversazioni al Museo , Nudo di provincia , Nudo di provincia , Festival della Letteratura di Viaggio , Non a voce sola. Dialoghi al femminile , MACERATA D'ESTATE , The Scent of Jazz, mostra fotografica di Andrea Feliziani , Now - No One Way , Now - No One Way , Giornata Mondiale del Rifugiato , Giornata Mondiale del Rifugiato , Settimana della Provincia di Anhui , Settimana della Provincia di Anhui , Cure termali a Sarnano per la terza età , Cure termali a Sarnano per la terza età , La Cina e le sue lingue , La Cina e le sue lingue , Dialoghi allo Specchio , Dialoghi allo Specchio , "Just dance? No!" , Ivo Pannaggi - Futurista , Ivo Pannaggi - Futurista , Unifestival - Festival nazionale degli studenti universitari , Unifestival - Festival nazionale degli studenti universitari , Filastrocche a palazzo , Filastrocche a palazzo , Lungo i sentieri dell'armonia , Lungo i sentieri dell'armonia , Il Glomere - Conferimento del premio a Mario Fabbri , Il Glomere - Conferimento del premio a Mario Fabbri , Mozart e il pensiero libertino , Mozart e il pensiero libertino , Macerata è , Macerata è , Non violenza e territorio. VIVAfestival IV edizione , Non violenza e territorio. VIVAfestival IV edizione , Matteo Ricci. Dieci capitoli di un uomo strano , Matteo Ricci. Dieci capitoli di un uomo strano , Esperienze al nido: le attività in mostra , Tavola dell'arte , Tavola dell'arte , Presentazione Rapporto Annuale Federculture 2010 , Presentazione Rapporto Annuale Federculture 2010 , Dona il 5 per mille per contrastare la crisi economica , Dona il 5 per mille per contrastare la crisi economica , Nidi d'Infanzia: ricerca ed esperienze , Nidi d'Infanzia: ricerca ed esperienze , Macerata Racconta. Festa del libro ed altre storie , Macerata è , Ecologicamente 2011 , Ecologicamente 2011 , Camminando per Macerata e altri luoghi - edizione 2011 , Visite guidate per la terza età , Nello stesso tempo nello stesso luogo , Welfare locale. Quale futuro? , Welfare locale. Quale futuro? , Amare l'altro in quanto altro - Incontro con Luce Irigaray
Ultimo Aggiornamento: 06/04/11

Amare l'altro in quanto altro

 

Incontro con la filosofa Luce Irigaray

5 aprile 2011, ore 18.30
Conferenza di  Luce Irigaray

Aula Magna dell'Università di Macerata


Luce Irigaray, filosofa belga e una tra le più influenti pensatrici degli ultimi decenni, su invito dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Macerata e del Comitato Pari Opportunità dell'Università di Macerata, sarà protagonista martedì prossimo (5 aprile), alle 18.30, di una conferenza dal titolo Amare l'altro in quanto altro che si terrà nell'Aula Magna dell'ateneo.

Alla conferenza, dopo i saluti dell'assessore comunale alle Pari opportunità, Federca Curzi, interverranno Stefania Cavagnoli presidente del Comitato Pari opportunità dell'Università di Macerata e Ines Corti delegata d'ateneo alle Pari opportunità.


A trent'anni di distanza dall'uscita del suo primo e rivoluzionario libro Speculum, l'altra donna Luce Irigaray, direttrice di ricerca presso il Centre National de la Recherche Scientifique (Cnrs) di Parigi, continua ad essere un punto di riferimento per ogni discussione sul cambiamento che non prescinda dalle differenze, ma che anzi punti su queste come valori e momenti di forza. 


Il pensiero di Luce Irigaray scandaglia a fondo il tema delle differenze di genere come elemento fondamentale per giungere a un vero multiculturalismo, partendo dal presupposto che la comprensione piena delle differenze tra uomo e donna sia la base fondamentale per accettare gli altri. Un pensiero necessario per passare ad una nuova tappa dell'evoluzione della cultura ormai indispensabile per cambiare i nostri atteggiamenti nei confronti dell' "altro" e per creare una "democrazia a due" che si proponga di scoprire un nuovo alfabeto e una nuova grammatica politici. 


Luce Irigaray, ha interessi multidisciplinari che le provengono dai suoi studi di filosofia, psicologia, letteratura e linguistica, e dalla sua formazione psicoanalitica.Tra le sue ultime pubblicazioni e ristampe in italiano In tutto il mondo siamo sempre in due. Chiave per una convivenza universale, Sessi e genealogi, Sessi e leggende tutti editi da Baldini Castoldi Dalai, Preghiere quotidiane (Heimat, Napoli, 2006) e La via dell'amore (Bollati Boringhieri, Torino, 2008).

 
 
 
Info

Ufficio Pari Opportunità

Tel. 0733-256368

Fax 0733-256368



Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433